WORLD CHAMPIONSHIPS IN RWANDA. GREAT APPEAL BUT ALSO MANY PROBLEMS: COSTS, TRAVEL, VACCINES... THE STATE OF AFFAIRS

WORLD CHAMPIONSHIPS | 06/12/2024 | 08:25
di Francesca Monzone
Next year the Cycling World Championships will take place in Rwanda from September 21 to 28, 2025, and it will be the first time that the world cycling event will land on the African continent. It will be a great celebration, but not everyone will be able to participate in this event, and youth categories are at risk due to a trip that risks being too expensive.
The Danish federation has already announced that it will not send junior and under-23 teams due to high costs, and the Belgian federation might also opt for more limited selections, thus excluding the youngest. It seems that hotel and accommodation prices in Rwanda have skyrocketed. The latest quotes speak of 600 euros per night for the period when the World Championship is held in Kigali.
Not only is the Danish federation analyzing various possibilities, but other countries are doing the same analysis. It is never possible to book hotels a year in advance, and this has worked against national teams that have to deal with difficult-to-sustain costs. When World Championships are not held in Europe or the United States, there are always logistical difficulties, and while in Australia there was still the possibility of managing accommodations well, in Rwanda, federations are also obligated to stay in specific areas for security reasons. Moreover, when the cost issue is analyzed in countries with prosperity, the matter becomes decidedly more dramatic in developing nations, with the risk that athlete selection might concern not only age but also gender.
When talking about such important trips, management costs can easily escalate. One must consider hotels, but also the means that will have to be used to move between various race locations. Then there's the transport of bicycles, and in Rwanda, there are higher taxes than in other places for transporting two-wheelers. In fact, transporting one bike per single purchased air ticket is allowed: if you go beyond that number, additional taxes must be paid.
There is also the adaptation issue for a challenging route like the one in Kigali, where riders will find themselves racing at altitudes between 1500 and 1700 meters: this is also an additional cost always borne by the federations. Belgium, in addition to the logistical challenge, has doubts about the mandatory vaccination protocol. There is the malaria problem, which requires taking medication for the entire period spent in Rwanda, and then the vaccine against hepatitis A and yellow fever.
The Belgian federation's doctors are wondering what kind of impact these drugs can have on an athlete's body and if they can cause a lowering of immune defenses. Finally, there is the issue related to the European Championships, which will be held in France just a week after the World Championships in Rwanda. Such close dates might force national teams to organize two separate squads, further increasing management costs. Fortunately, there are still 9 months until the start of the African World Championship, and various cycling federations are trying to balance the books: work is ongoing in many countries to save money where possible and offer athletes of all categories the opportunity to race to win the rainbow jersey.

Copyright © TBW
COMMENTI
Stiamo a casa
6 dicembre 2024 08:36 luke85
Lasuma ste ca le mei!

Follia
6 dicembre 2024 09:30 andy48
Mettere in pericolo la sicurezza e la salute degli atleti e delle squadre per assecondare posizioni ideologiche e' una pura follia. Io mi auguro che non ci vada nessuno, cosi' le gare e i rischi li correranno solo i geni dell'UCI.

Trasferta
6 dicembre 2024 09:47 fransoli
Troppo complicata e costosa, un azzardo della Uci, solo la posizione in calendario può indurre alla partecipazione.... Insomma se vengono meno le difese immunitarie per l'ultimo scampolo di stagione si può anche fare senza compromettere niente... I campionati europei sono l'ultimo dei problemi, per contenere i costi si possono anche non disputare per una volta, visto che come corsa non ha storia ed ha poco senso, i campionati nazionali da questi punti di vista bastano e avanzano.

@ andy48
6 dicembre 2024 11:15 Arrivo1991
Alla fine, come al solito, ci andranno senza fiatare. L'importante poi, è fare rimostranze quando non servono assolutamente ....

la realtà
6 dicembre 2024 12:15 PIZZACICLISTA
Come sempre tutti i pecoroni saranno presenti........ solo i pecoroni

Mondiali Africa
6 dicembre 2024 13:14 TourBike
Ma tutte le varie problematiche prima di fissare una competizione mondiale non vengono messe a fuoco?!? Parebbe di no! Poerannoi!

Domanda
6 dicembre 2024 13:29 Buzz66
Quanti di voi sono stati in Ruanda negli ultimi dieci anni? Io ci sono dovuto andare per lavoro e vi posso garantire che la capitale è più pulita e organizzata di Milano. Per distacco…il resto del Paese non lo conosco, ma non credo proprio sia il terzo mondo che sembra trasparire da questo articolo…

Proprio necessario?
6 dicembre 2024 15:02 rufus
Ma era proprio necessario andare in Ruanda? In nome della globalizzazione a tutti i costi? Con costi e pericoli del genere? Scelta folle.

@ buzz
6 dicembre 2024 16:00 Greg1981
Giusto. Qui si monta la polemica sul nulla. Pensare che poi non hanno corso alla Tre Valli per un temporale, quando le donne il medesimo giorno hanno corso in condizioni meteo peggiori. Da ridere la conferenza di scuse, additanto i problemi alle 20 ruote rotte !?! Poi ai mondiali, nonostante la ragazza morta, non ho visto nessuna protesta. Nessuna. Non credo serva aggiungere altro.

Ca22ate
7 dicembre 2024 08:34 AleC
Il vaccino per febbre gialle ed epatite A te li fai tranquillamente adesso d'inverno, durano tantissimi anni, zero impatti.
Anche la profilassi antimalarica, non facciamone un dramma.
Il percorso è a 1500-1700? Ah strano io mi ricordavo che al Giro arrivassero vicino ai 2800 m slm.
Se poi trasferta profilassi ecc. avranno qualche impatto negativo sulla forma, ci rimetterà solo più una corsa, il Lombardia.
Per espandere il ciclismo si può fare qualche sacrificio. Se no facciamo che è uno sport per occidentali e però allora togliamolo dalle olimpiadi perché vuol dire che non è uno sport mondiale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024