ZEROSBATTI. HOW TO BEHAVE IN CASE OF A STOP: CAN I CONTEST THE TICKET? SHOULD I SIGN IT?

JUSTICE | 05/12/2024 | 08:25
di Federico Balconi, avvocato
Domenico Pozzovivo turns to ZEROSBATTI following an incident during his training.
The fact: two cyclists pedal in an inhabited center, side by side. These are two professionals, therefore experienced riders, traveling at about 40 km per hour, riding side by side in a composed manner.
Riding two abreast is not only allowed (art. 182 highway code), but is also a maneuver recommended in many European countries, because it allows the driver to become aware of the presence of cyclists, prevents them from overtaking if there are no space and safety conditions, and in case performs the maneuver with less space-time use compared to cyclists in single file.
We add that it avoids the infamous and extremely dangerous "close pass", responsible for often tragic outcomes!
The two cyclists are followed, for several kilometers, for the good time of two carabinieri, until the latter decide to pull up alongside them and invite them, without too many explanations, to follow them.
After a few kilometers, the two cyclists, Domenico Pozzovivo and Diego Ulissi, realize they have arrived at the Police Station. Here they are identified, and Domenico is handed a ticket with a fine, with a not too courteous invitation to sign and pay the "immediate" sanction, with a warning that otherwise they would not have been able to release him...
The cyclist, cold and quite confused by the situation, signs the ticket and pays.

Art 201 highway code

This article of the highway code indicates the methods by which Law Enforcement are required to deliver the fine: if immediately contested, the ticket must be notified within one hundred days from the violation's ascertainment, while for non-residents the notification must be made within three hundred and sixty days from the ascertainment.
Article 201 of the Highway Code therefore provides that, for non-residents, notification must be made within 360 days of the infraction's ascertainment. Only if there is a vehicle registered in a European Community member state could the agent demand the payment of a deposit, and in case of non-payment, an administrative vehicle seizure would be triggered.
By paying the fine, in fact, one loses the right to challenge it, with a serious violation of the right to defense (Constitutionally guaranteed by art. 24). But there is more to consider in the behavior of Public Officials, who are required to provide correct information and not coerce citizens without reason: to identify an individual, it is sufficient to take all the data, or the identity card, without there being a need, in the absence of further elements, to take them to the police station. Moreover, prospecting an unjust damage (if you don't pay, I won't let you go) could configure a rather serious criminal hypothesis. Article 317 of the penal code punishes the public official who, by abusing his quality or powers, compels someone to give him or a third party, money or other utility improperly...
We have therefore collected the version and testimony of the two riders, transferring the case to the Public Prosecutor's Office, precisely to verify the correctness or otherwise of the military's conduct, reiterating that in case of a stop we can demand:
1) Not to follow the military to the police station if we can provide our identity
2) Not to pay the fine if we consider it unjust
3) Not to sign any ticket and demand notification to the residential address.
The ZEROSBATTI association intervenes with specialized lawyers in defense of associated cyclists, both in case of accident or any adversity that has legal consequences, guaranteeing immediate assistance.

www.zerosbatti.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Infatti
5 dicembre 2024 12:08 Hal3Al
ricordavo fosse possibile è permesso a seconda delle condizioni viaggiare affiancati e sinceramente con tutto il rispetto perl'arma ho pensato che la pattuglia avesse tempo da perdere rispetto alla presunta violazione con un comportamento fin troppo zelante rispetto alle violazioni del traffico da parte di noi automobilisti.

Utile vademecum
5 dicembre 2024 13:25 lupin3
da stampare e che ogni ciclista dovrebbe portare ad ogni uscita. Fateci sapere gli sviluppi del caso. Grazie

OK
5 dicembre 2024 15:31 fido113
Stampo e metto in tasca pronto ad esibire all'occorrenza. grazie

Leggete
5 dicembre 2024 22:52 fedex
Art. 182. Circolazione dei velocipedi.

I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell’altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024