PREMIO LE VELO. MARTINELLI, SAMBINELLO E MAGRINI TENGONO ALTO IL NOME DEL CICLISMO. GALLERY

PREMI | 04/12/2024 | 08:05
di Antonio Mannori

Otto premi per altrettante eccellenze dello sport che hanno raccontato in sintesi le loro storie sportive, i risultati più importanti e di prestigio ottenuti, i loro programmi per il futuro. La cerimonia di premiazione si è tenuta alla Fattoria Il Palagio di Scarperia, per il 27° Premio Internazionale Le Velo – L’Europa per lo Sport – ideato e organizzato dalla coppia Riccardo Nencini-Leonardo Manzani con la presenza anche quest’anno dei rappresentanti dei comuni del Mugello e il patrocinio dell’USSI.
Nessuno è mancato, con il ciclismo grande protagonista, che ha fatto la parte del leone con metà dei riconoscimenti. La passerella si è aperta con il premio beneficenza nel ricordo della collega Paola Leoni, consegnato alla Fondazione Michele Scarponi (presente il fratello Marco) che lavora creando e finanziando progetti che hanno come fine la sicurezza per chi va in bicicletta. Premio speciale a Giuseppe Martinelli direttore sportivo nel ciclismo dal 1986 che ha guidato tanti campioni tra i quali Pantani, Chiappucci, Bontempi, Garzelli, Simoni, Cunego, Aru, Nibali, sceso dall’ammiraglia alla fine della stagione 2024. Riconoscimenti a seguire per il mugellano Cosimo Casati, uno dei giocatori di football americano più importanti, e che si può considerare presenza fissa nella Nazionale Azzurra, al paratriathlon livornese Gianluca Valori che ha preso parte alle Paralimpiadi di Parigi 2024, al giovane ciclista Enea Sambinello del Team Vangi Il Pirata Sama, una delle promesse giovanili già nel mirino di grande team come la UAE di Tadej Pogacar. ù
A seguire la nuotatrice specializzata nel fondo, la fiorentina di Lastra a Signa Ginevra Taddeucci delle Fiamme Oro-Canottieri Napoli, medaglia di bronzo nella 10 km in acque libere alle ultime Olimpiadi e terza anche in Coppa del Mondo. Infine premio alla Nazionale di calcio di San Marino, penultima nel ranking della Fifa, che vanta una vittoria, 9 pareggi e 196 sconfitte, e quello nel ricordo del collega Riccardo Benvenuti a Riccardo Magrini, ex ciclista e direttore sportivo, voce amata ed apprezzata del ciclismo di Eurosport.




Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024