JCL TEAM UKYO, CINQUE TALENTI (QUATTRO ITALIANI) IN ARRIVO PER IL 2025
MERCATO | 02/12/2024 | 10:17 Inizia a prendere forma il roster del JCL Team Ukyo della prossima stagione. Archiviato un 2024 ricco di successi, con ben 16 vittorie (tra cui la classifica generale del Tour of Japan), i primi cinque corridori del 2025 sono il campione nazionale giapponese di ciclismo su strada Marino Kobayashi e quattro italiani, giovani ma con già esperienza in corse internazionali: Andrea D’Amato, Alessandro Fancellu, Nicolò Garibbo e Simone Raccani. Classe 1994, Marino Kobayashi arriva nel JCL Team Ukyo con la maglia di campione giapponese. In carriera è stato campione nazionale U23 (a crono e in linea), prima di correre nel Pro Tour con la Nippo-Vini Fantini nel 2017 e 2018: “Questo è un progetto importante - conferma Kobayashi - sono orgoglioso di correre in Europa e in Asia con la maglia di campione giapponese. Ho un legame forte con l’Italia, sono felice di tornarci”. Per le volate, il team potrà contare su Andrea D’Amato, in arrivo dalla Biesse-Carrera. Il 22enne si è messo in mostra nel 2024 con diversi risultati, tra cui la vittoria della Coppa Messapica e il terzo e quarto posto di tappa al Giro NextGen: “Sono molto emozionato di entrare a far parte del Team JCL Ukyo, è una buona squadra con un’ottima organizzazione. Sarà una grandissima esperienza” dichiara il velocista. A soli 24 anni, porta con sé già un’esperienza quadriennale nel ProTour Alessandro Fancellu, che ha corso con Eolo-Kometa e Q36.5. Lo scalatore, medaglia di bronzo ai mondiali di Innsbruck 2018 juniores, è consapevole di poter avere un ruolo importante nel JCL Team Ukyo: “Il mio obiettivo è portare qualche vittoria alla squadra e fare bene nelle corse adatte a me. Ho già fatto qualche anno da professionista, quindi spero di poter aiutare anche nella lettura della corsa” Classe 1999, Nicolò Garibbo approda nel team forte di diversi successi tra i dilettanti, tra cui il Trofeo Matteotti U23 e il GP Città di Empoli nel 2024. Il corridore di Imperia sa di essere nel posto giusto: “Il Team JCL Ukyo mi ha sempre ispirato molta fiducia: dal materiale all’organizzazione, dallo staff al calendario, sapevo che per me sarebbe stato un passo in avanti approdare qui. Sono molto motivato”. Passista-scalatore, a 23 anni Simone Raccani approda al Team JCL Ukyo dopo che nel 2024 ha conquistato il Memorial Daniele Tortoli e la classifica generale del Giro del Veneto, dove si è imposto nella tappa conclusiva. “Qui il calendario è molto internazionale, sono contento di correre anche dove c’è la sede della squadra, come nel Tour of Japan. Sono sicuro che queste gare saranno un’ottima opportunità per me” afferma il nativo di Thiene. Il roster completo del JCL Team Ukyo per la stagione 2025 verrà annunciato settimana prossima, con alcune conferme e qualche altra novità.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...