JCL TEAM UKYO, CINQUE TALENTI (QUATTRO ITALIANI) IN ARRIVO PER IL 2025

MERCATO | 02/12/2024 | 10:17
Inizia a prendere forma il roster del JCL Team Ukyo della prossima stagione. Archiviato un 2024 ricco di successi, con ben 16 vittorie (tra cui la classifica generale del Tour of Japan), i primi cinque corridori del 2025 sono il campione nazionale giapponese di ciclismo su strada Marino Kobayashi e quattro italiani, giovani ma con già esperienza in corse internazionali: Andrea D’Amato, Alessandro Fancellu, Nicolò Garibbo e Simone Raccani.
Classe 1994, Marino Kobayashi arriva nel JCL Team Ukyo con la maglia di campione giapponese. In carriera è stato campione nazionale U23 (a crono e in linea), prima di correre nel Pro Tour con la Nippo-Vini Fantini nel 2017 e 2018: “Questo è un progetto importante - conferma Kobayashi - sono orgoglioso di correre in Europa e in Asia con la maglia di campione giapponese. Ho un legame forte con l’Italia, sono felice di tornarci”.
Per le volate, il team potrà contare su Andrea D’Amato, in arrivo dalla Biesse-Carrera. Il 22enne si è messo in mostra nel 2024 con diversi risultati, tra cui la vittoria della Coppa Messapica e il terzo e quarto posto di tappa al Giro NextGen: “Sono molto emozionato di entrare a far parte del Team JCL Ukyo, è una buona squadra con un’ottima organizzazione. Sarà una grandissima esperienza” dichiara il velocista.
A soli 24 anni, porta con sé già un’esperienza quadriennale nel ProTour Alessandro Fancellu, che ha corso con Eolo-Kometa e Q36.5. Lo scalatore, medaglia di bronzo ai mondiali di Innsbruck 2018 juniores, è consapevole di poter avere un ruolo importante nel JCL Team Ukyo: “Il mio obiettivo è portare qualche vittoria alla squadra e fare bene nelle corse adatte a me. Ho già fatto qualche anno da professionista, quindi spero di poter aiutare anche nella lettura della corsa”
Classe 1999, Nicolò Garibbo approda nel team forte di diversi successi tra i dilettanti, tra cui il Trofeo Matteotti U23 e il GP Città di Empoli nel 2024. Il corridore di Imperia sa di essere nel posto giusto: “Il Team JCL Ukyo mi ha sempre ispirato molta fiducia: dal materiale all’organizzazione, dallo staff al calendario, sapevo che per me sarebbe stato un passo in avanti approdare qui. Sono molto motivato”.
Passista-scalatore, a 23 anni Simone Raccani approda al Team JCL Ukyo dopo che nel 2024 ha conquistato il Memorial Daniele Tortoli e la classifica generale del Giro del Veneto, dove si è imposto nella tappa conclusiva. “Qui il calendario è molto internazionale, sono contento di correre anche dove c’è la sede della squadra, come nel Tour of Japan. Sono sicuro che queste gare saranno un’ottima opportunità per me” afferma il nativo di Thiene.
Il roster completo del JCL Team Ukyo per la stagione 2025 verrà annunciato settimana prossima, con alcune conferme e qualche altra novità.
Copyright © TBW
COMMENTI
Pese ti
2 dicembre 2024 11:18 Oricris
Dove si è accasato il bravo Thomas?

Pesenti
2 dicembre 2024 15:17 froome
Pesenti dovrebbe correre per la Soudal Quick Step devo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024