ELEZIONI FEDERALI. PAOLO ZANESI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO BRESCIANO GALLERY

POLITICA | 02/12/2024 | 08:07
di Paolo Venturini

Comunque sarebbe andata la votazione per il nuovo Comitato provinciale della Federciclismo si tratta di un cambiamento epocale per il governo del ciclismo locale.


Dopo 40 anni più o meno ininterrotti (eccezion fatta per il doppio mandato di Piero Bregoli) Gianni Pozzani lascia le redini del movimento con un po’ di amaro in bocca perchè alla guida del movimento provinciale viene eletto Paolo Zanesi, espressione del fuoristrada e soprattutto contrario alla linea di Pozzani che appoggiava invece la giovane Priscilla Bontempi.


I risultati. L’esito della votazione non era affatto scontato e Zanesi ha prevalso per 48 voti contro i 40 ottenuti da Bontempi (1 voto nullo).

Un voto da leggere come voglia di cambiamento in seno al Comitato anche se il bilancio presentato da Pozzani nel suo discorso di commiato ha descritto un movimento in salute nonostante le numerose problematiche emerse nel quadriennio, dal Covid che ha interrotto l’attività e in alcuni casi cancellato per sempre alcune corse, alla sciagurata (per le piccole società) riforma dello sport che mette in seria difficoltà le Asd meno strutturate.

I numeri. Il numero dei tesserati complessivi è leggermente cresciuto sfiorando le quattromila unità, l’attività amatoriale prosegue fra alti e bassi, soffrono le categorie dei dilettanti (Under 23), Esordienti e Allievi, mentre sono in crescita gli Juniores con la nascita di nuovi team, il fuoristrada in generale fra mtb e ciclocross in forte espansione e il settore femminile con una ritrovata vitalità. Unico rammarico espresso da Pozzani è stato quello di non riuscire a far riaprire al pubblico il velodromo di Montichiari anche se il presidente Federale Dagnoni, presente all’assemblea, ha annunciato l’apertura della struttura con una società di gestione ad hoc per Natale (speriamo quello di quest’anno).

Oltre ad eleggere il presidente provinciale ieri all’Auditorium Capretti degli Artigianelli a Brescia, sono stati eletti i componenti del consiglio direttivo che risulta formato da Trebbi (il più votato), Botti, Giudicati e Chiodi, ma soprattutto i rappresentanti di Brescia per l’elezione del presidente in programma il 15 dicembre. Una partita aperta anche se Brescia, con l’elezione di Zanesi, sembra schierarsi col presidente uscente Dagnoni, mentre la cordata vicina a Pozzani è più vicina alle posizioni di Silvio Martinello, principale avversario.

I sette rappresentanti di Brescia più votati per le elezioni nazionali sono: Paolo Zanesi, Gianni Pozzani, Davide Trebbi, Matteo Pedrazzani, Luigino Rossi, Renato Moreschi e Andrea Baruzzi.
da Il Giornale di Brescia


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024