ELEZIONI FEDERALI. PAOLO ZANESI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO BRESCIANO GALLERY

POLITICA | 02/12/2024 | 08:07
di Paolo Venturini

Comunque sarebbe andata la votazione per il nuovo Comitato provinciale della Federciclismo si tratta di un cambiamento epocale per il governo del ciclismo locale.


Dopo 40 anni più o meno ininterrotti (eccezion fatta per il doppio mandato di Piero Bregoli) Gianni Pozzani lascia le redini del movimento con un po’ di amaro in bocca perchè alla guida del movimento provinciale viene eletto Paolo Zanesi, espressione del fuoristrada e soprattutto contrario alla linea di Pozzani che appoggiava invece la giovane Priscilla Bontempi.


I risultati. L’esito della votazione non era affatto scontato e Zanesi ha prevalso per 48 voti contro i 40 ottenuti da Bontempi (1 voto nullo).

Un voto da leggere come voglia di cambiamento in seno al Comitato anche se il bilancio presentato da Pozzani nel suo discorso di commiato ha descritto un movimento in salute nonostante le numerose problematiche emerse nel quadriennio, dal Covid che ha interrotto l’attività e in alcuni casi cancellato per sempre alcune corse, alla sciagurata (per le piccole società) riforma dello sport che mette in seria difficoltà le Asd meno strutturate.

I numeri. Il numero dei tesserati complessivi è leggermente cresciuto sfiorando le quattromila unità, l’attività amatoriale prosegue fra alti e bassi, soffrono le categorie dei dilettanti (Under 23), Esordienti e Allievi, mentre sono in crescita gli Juniores con la nascita di nuovi team, il fuoristrada in generale fra mtb e ciclocross in forte espansione e il settore femminile con una ritrovata vitalità. Unico rammarico espresso da Pozzani è stato quello di non riuscire a far riaprire al pubblico il velodromo di Montichiari anche se il presidente Federale Dagnoni, presente all’assemblea, ha annunciato l’apertura della struttura con una società di gestione ad hoc per Natale (speriamo quello di quest’anno).

Oltre ad eleggere il presidente provinciale ieri all’Auditorium Capretti degli Artigianelli a Brescia, sono stati eletti i componenti del consiglio direttivo che risulta formato da Trebbi (il più votato), Botti, Giudicati e Chiodi, ma soprattutto i rappresentanti di Brescia per l’elezione del presidente in programma il 15 dicembre. Una partita aperta anche se Brescia, con l’elezione di Zanesi, sembra schierarsi col presidente uscente Dagnoni, mentre la cordata vicina a Pozzani è più vicina alle posizioni di Silvio Martinello, principale avversario.

I sette rappresentanti di Brescia più votati per le elezioni nazionali sono: Paolo Zanesi, Gianni Pozzani, Davide Trebbi, Matteo Pedrazzani, Luigino Rossi, Renato Moreschi e Andrea Baruzzi.
da Il Giornale di Brescia


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024