UCI, ECCO I NUMERI DEL WORLDTOUR: FATTURATO IN CLAMOROSA CRESCITA, SI VA VERSO I 570 MILIONI

PROFESSIONISTI | 01/12/2024 | 11:41
di Paolo Broggi
Quando, nel corso della Notte degli Oscar tuttoBICI, Mauro Gianetti e Brent Copeland hanno parlato delle loro strutture spiegando che coinvolgono circa 200 persone, dalla sala si è levato un brusio tra il sorpreso e l'incredulo. Eppure questi sono i numeri reali dell'azienda ciclismo oggi, come spiega bene anche Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport riportando alcuni numeri molto interessanti emersi nel corso del seminario dell'UCI svoltosi a Nizza la scorsa settimana.
Il giro d'affari del WorldTour sta infatti crescendo a grandissima velocità: dai 379 milioni di budget complessivo del 2021 (quando le squadre erano 19 e non 18) si è passati infatti a 430 nei 2022, 473 nel 2023, 499 nel 2024 e per il 2025 si arriverà a raggiungere quota 570 milioni!
Il budget medio di un team sfiora i 32 milioni, quello mediano (calcolato togliendo le prime e le ultime della classifica) sfiora i 27. Quanto ai ProTeam, il budget totale dei 17 team per il 2025 è di159 milioni, mentre nel 2022 era di 99. Il calcolo dà una media di 9,4 milioni.
Il limite di corridori nel WorldTour è di 540 - 30 per ogni team - e al momento sono 508 quelli in organico per la prossima stagione, mentre ha superato per la prima quota 1.000 (1.054) il numero del personale complessivo.
Ovviamente nel 200 membri di una squadra citati dai manager, ci sono anche quelli dei team di sviluppo e dei team femminile che quasi tutte le squadre ormai hanno comletato: anche il ciclismo femminile è infatti in continua crescita e se nel 2022 le squadre erano 14 per 33 milioni di budget complessivo, nel 2025 saranno 15 e e il budget raggiungerà quota 70 milioni.

 




Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri poco sostenibili
1 dicembre 2024 14:31 Arrivo1991
O hai un budget " monstre " o sei davvero quasi ai limiti del professionismo. Non facile trovare un equilibrio.

Potenzialita' enormi
1 dicembre 2024 14:33 rufus
Il report conferma le enormi potenzialita' di sviluppo del ciclismo, maschile e femminile. In tutti i Paesi europei e non si investe sul ciclismo, solo in Italia si continua a preferire il calcio

Non significa nulla
1 dicembre 2024 18:11 Miguelon
Anche il fondo Blackrock fa miliardi su miliardi. Ma alla societa cosa arriva? Le briciole. Sono parametri fuorvianti.

Bolla
1 dicembre 2024 20:13 lupin3
che senza corretivi esploderà, o meglio resteranno sempre meno squadre sempre piú forti

Errore di fondo
1 dicembre 2024 20:37 Tola Dolza71
Quello indicato, se ho letto bene, non è il fatturato ma le spese che le squadre devono affrontare.

Tola Dolza
1 dicembre 2024 21:54 Miguelon
Dovrebbero essere i costi per allestire le squadre world tour. Ma i grandi usano i piccoli, li sprecano e non reta nessuno. Perché se manca la base, dove vanno a prendere i campioni?

Spremono
1 dicembre 2024 21:54 Miguelon
Non sprecano

concordo
1 dicembre 2024 23:35 fransoli
con l'utente Tola Dolza71, anche a me l'articolo sembra un pò fuorviante, io per fatturato di un'attività economica intendo l'ammontare dei ricavi che quell'attività genera, non gli investimenti effettuati, che sono costi e quindi l'esatto contrario. I budget in continua crescita sono sostenuti da un ritorno economico? Non penso visto che le piccole realtà stanno sparendo. Articolo rivedibile sotto diversi aspetti. Budget drogati da quei pochi grandi sponsor che investono senza ritorno economico e che fagocitano tutto facendo terra bruciata. E se poi dopo aver fatto tabula rasa decidono di chiudere i rubinetti cosa rimane?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024