UCI, ECCO I NUMERI DEL WORLDTOUR: FATTURATO IN CLAMOROSA CRESCITA, SI VA VERSO I 570 MILIONI

PROFESSIONISTI | 01/12/2024 | 11:41
di Paolo Broggi
Quando, nel corso della Notte degli Oscar tuttoBICI, Mauro Gianetti e Brent Copeland hanno parlato delle loro strutture spiegando che coinvolgono circa 200 persone, dalla sala si è levato un brusio tra il sorpreso e l'incredulo. Eppure questi sono i numeri reali dell'azienda ciclismo oggi, come spiega bene anche Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport riportando alcuni numeri molto interessanti emersi nel corso del seminario dell'UCI svoltosi a Nizza la scorsa settimana.
Il giro d'affari del WorldTour sta infatti crescendo a grandissima velocità: dai 379 milioni di budget complessivo del 2021 (quando le squadre erano 19 e non 18) si è passati infatti a 430 nei 2022, 473 nel 2023, 499 nel 2024 e per il 2025 si arriverà a raggiungere quota 570 milioni!
Il budget medio di un team sfiora i 32 milioni, quello mediano (calcolato togliendo le prime e le ultime della classifica) sfiora i 27. Quanto ai ProTeam, il budget totale dei 17 team per il 2025 è di159 milioni, mentre nel 2022 era di 99. Il calcolo dà una media di 9,4 milioni.
Il limite di corridori nel WorldTour è di 540 - 30 per ogni team - e al momento sono 508 quelli in organico per la prossima stagione, mentre ha superato per la prima quota 1.000 (1.054) il numero del personale complessivo.
Ovviamente nel 200 membri di una squadra citati dai manager, ci sono anche quelli dei team di sviluppo e dei team femminile che quasi tutte le squadre ormai hanno comletato: anche il ciclismo femminile è infatti in continua crescita e se nel 2022 le squadre erano 14 per 33 milioni di budget complessivo, nel 2025 saranno 15 e e il budget raggiungerà quota 70 milioni.

 




Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri poco sostenibili
1 dicembre 2024 14:31 Arrivo1991
O hai un budget " monstre " o sei davvero quasi ai limiti del professionismo. Non facile trovare un equilibrio.

Potenzialita' enormi
1 dicembre 2024 14:33 rufus
Il report conferma le enormi potenzialita' di sviluppo del ciclismo, maschile e femminile. In tutti i Paesi europei e non si investe sul ciclismo, solo in Italia si continua a preferire il calcio

Non significa nulla
1 dicembre 2024 18:11 Miguelon
Anche il fondo Blackrock fa miliardi su miliardi. Ma alla societa cosa arriva? Le briciole. Sono parametri fuorvianti.

Bolla
1 dicembre 2024 20:13 lupin3
che senza corretivi esploderà, o meglio resteranno sempre meno squadre sempre piú forti

Errore di fondo
1 dicembre 2024 20:37 Tola Dolza71
Quello indicato, se ho letto bene, non è il fatturato ma le spese che le squadre devono affrontare.

Tola Dolza
1 dicembre 2024 21:54 Miguelon
Dovrebbero essere i costi per allestire le squadre world tour. Ma i grandi usano i piccoli, li sprecano e non reta nessuno. Perché se manca la base, dove vanno a prendere i campioni?

Spremono
1 dicembre 2024 21:54 Miguelon
Non sprecano

concordo
1 dicembre 2024 23:35 fransoli
con l'utente Tola Dolza71, anche a me l'articolo sembra un pò fuorviante, io per fatturato di un'attività economica intendo l'ammontare dei ricavi che quell'attività genera, non gli investimenti effettuati, che sono costi e quindi l'esatto contrario. I budget in continua crescita sono sostenuti da un ritorno economico? Non penso visto che le piccole realtà stanno sparendo. Articolo rivedibile sotto diversi aspetti. Budget drogati da quei pochi grandi sponsor che investono senza ritorno economico e che fagocitano tutto facendo terra bruciata. E se poi dopo aver fatto tabula rasa decidono di chiudere i rubinetti cosa rimane?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024