UCI, ECCO I NUMERI DEL WORLDTOUR: FATTURATO IN CLAMOROSA CRESCITA, SI VA VERSO I 570 MILIONI

PROFESSIONISTI | 01/12/2024 | 11:41
di Paolo Broggi
Quando, nel corso della Notte degli Oscar tuttoBICI, Mauro Gianetti e Brent Copeland hanno parlato delle loro strutture spiegando che coinvolgono circa 200 persone, dalla sala si è levato un brusio tra il sorpreso e l'incredulo. Eppure questi sono i numeri reali dell'azienda ciclismo oggi, come spiega bene anche Ciro Scognamiglio su La Gazzetta dello Sport riportando alcuni numeri molto interessanti emersi nel corso del seminario dell'UCI svoltosi a Nizza la scorsa settimana.
Il giro d'affari del WorldTour sta infatti crescendo a grandissima velocità: dai 379 milioni di budget complessivo del 2021 (quando le squadre erano 19 e non 18) si è passati infatti a 430 nei 2022, 473 nel 2023, 499 nel 2024 e per il 2025 si arriverà a raggiungere quota 570 milioni!
Il budget medio di un team sfiora i 32 milioni, quello mediano (calcolato togliendo le prime e le ultime della classifica) sfiora i 27. Quanto ai ProTeam, il budget totale dei 17 team per il 2025 è di159 milioni, mentre nel 2022 era di 99. Il calcolo dà una media di 9,4 milioni.
Il limite di corridori nel WorldTour è di 540 - 30 per ogni team - e al momento sono 508 quelli in organico per la prossima stagione, mentre ha superato per la prima quota 1.000 (1.054) il numero del personale complessivo.
Ovviamente nel 200 membri di una squadra citati dai manager, ci sono anche quelli dei team di sviluppo e dei team femminile che quasi tutte le squadre ormai hanno comletato: anche il ciclismo femminile è infatti in continua crescita e se nel 2022 le squadre erano 14 per 33 milioni di budget complessivo, nel 2025 saranno 15 e e il budget raggiungerà quota 70 milioni.

 




Copyright © TBW
COMMENTI
Numeri poco sostenibili
1 dicembre 2024 14:31 Arrivo1991
O hai un budget " monstre " o sei davvero quasi ai limiti del professionismo. Non facile trovare un equilibrio.

Potenzialita' enormi
1 dicembre 2024 14:33 rufus
Il report conferma le enormi potenzialita' di sviluppo del ciclismo, maschile e femminile. In tutti i Paesi europei e non si investe sul ciclismo, solo in Italia si continua a preferire il calcio

Non significa nulla
1 dicembre 2024 18:11 Miguelon
Anche il fondo Blackrock fa miliardi su miliardi. Ma alla societa cosa arriva? Le briciole. Sono parametri fuorvianti.

Bolla
1 dicembre 2024 20:13 lupin3
che senza corretivi esploderà, o meglio resteranno sempre meno squadre sempre piú forti

Errore di fondo
1 dicembre 2024 20:37 Tola Dolza71
Quello indicato, se ho letto bene, non è il fatturato ma le spese che le squadre devono affrontare.

Tola Dolza
1 dicembre 2024 21:54 Miguelon
Dovrebbero essere i costi per allestire le squadre world tour. Ma i grandi usano i piccoli, li sprecano e non reta nessuno. Perché se manca la base, dove vanno a prendere i campioni?

Spremono
1 dicembre 2024 21:54 Miguelon
Non sprecano

concordo
1 dicembre 2024 23:35 fransoli
con l'utente Tola Dolza71, anche a me l'articolo sembra un pò fuorviante, io per fatturato di un'attività economica intendo l'ammontare dei ricavi che quell'attività genera, non gli investimenti effettuati, che sono costi e quindi l'esatto contrario. I budget in continua crescita sono sostenuti da un ritorno economico? Non penso visto che le piccole realtà stanno sparendo. Articolo rivedibile sotto diversi aspetti. Budget drogati da quei pochi grandi sponsor che investono senza ritorno economico e che fagocitano tutto facendo terra bruciata. E se poi dopo aver fatto tabula rasa decidono di chiudere i rubinetti cosa rimane?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024