VELODROME IN CAPANNORI, MUNICIPALITY AND FCI COMMITTEE CONDUCT FIRST SITE INSPECTION

NEWS | 01/12/2024 | 08:11
di Massimo Stefanini
Site inspection on Ivano Fanini's private land in Segromigno for the velodrome: present were councilors Davide Del Carlo and Serena Frediani, responsible for public works and sports respectively, and the re-elected president of the Provincial Cycling Committee Pierluigi Castellani. This meeting at the site where the structure is set to be built, born from an entrepreneur's proposal, is the tangible evidence of the interest that the potential realization of this project is generating.
This meeting is a signal that from the endorsements of various Dagnoni (Cycling Federation president), Villa (national track coach) and many others, we are moving to a more operational and concrete phase. It involves 125 thousand square meters of agricultural land, so even if Fanini's plots are not sufficient, expropriation will be possible. In that area, there is even a road circling the fields: access is from Viale Europa, with another entrance from Via Bocchi. There are also necessary parking spaces. Now, efforts must be made to secure PNRR resources (with an investment ranging between 25 and 35 million euros) and this will be done by the Municipality that has shown interest in this opportunity.
Moreover, besides the existing road, which will obviously need to be paved, there are no nearby residential buildings or productive activity premises. Translated: fewer difficulties in managing the operation. And a large part of the land is made available by Ivano Fanini himself, as it is his property. The area is certainly suitable, close to infrastructure but not too integrated into urban centers. The Municipality of Piazza Moro is completing the sports complex, but this facility could truly represent a turning point for Lucchesia, creating economic impact (shops and various activities can be inside the velodrome). The only similar structure currently in Italy is in Montichiari, Brescia. The one in Capannori would be a reference point for Central and Southern Italy. With a social function: allowing bicycle sports to be practiced safely, indoors within the facility, instead of training young cyclists in the middle of traffic, with considerable danger.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo bene
2 dicembre 2024 07:22 mrz1972
Siamo in tempo di elezioni della FCI... Speriamo che poi non faccia la fine di quello di Spresiano nelle proprietà di mosole...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024