OSCAR TUTTOBICI. LONGO BORGHINI: «IL 2024 É STATO IL MIO ANNO MIGLIORE»

INTERVISTA | 25/11/2024 | 08:25
di Giulia De Maio

Sette trionfi, sette Oscar! Elisa Longo Borghini eguaglia il record di Fabiana Luperini e torna su quel trono di miglior ciclista italiana che aveva ceduto momentaneamente lo scorso anno, al termine di una stagione difficile, conclusa anzitempo a causa di problemi fisici.

Per la settima volta in carriera, settima nelle ultime dieci stagioni, la campionessa italiana ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling.
«Conquistare questo premio mi dà sempre una grande emozione perché premia la migliore atleta italiana della stagione e per me esserlo è un grande orgoglio».

Il tuo 2024 è stato davvero eccellente.
«Sì, è stato l'anno migliore della mia carriera. E sembra quasi incredibile che sia arrivato dopo una stagione caratterizzata da un'infezione che mi ha costretto al ritiro al Tour e poi ad un lungo stop. Sono davvero contenta di quello che ho fatto».

È già tempo di riprendere il lavoro?
«Ho appena iniziato la preparazione, un po' di bici, un po' di palestra, di corsa a piedi e qualche passeggiata in montagna: diciamo che mi sto rimettendo in movimento piano piano».

Obiettivi già fissati per la nuova stagione?
«Consentitemi una battuta: finora ho avuto un rapportio decisamente conflittuale con il Tour: ne ho disputati tre e ne ho concluso uno solo, nel quale tra l'altro ne ho combinate più di Bertoldo. Diciamo che mi piacerebbe concluderne uno dignitosamente... Il primo grande obiettivo? La Liegi, perché di piazzamenti ne ho fatti fin troppi...».

Per l'intervista completa alla regina del ciclismo italiano vi diamo appuntamento al numero di dicembre della nostra rivista digitale tuttoBICI.


Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Alé Cycling CLICCA QUI


Per entrare nel mondo di Alé Cycling CLICCA QUI 

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ELITE

1996    Alessandra Cappellotto
1997    Antonella Bellutti
1998    Fabiana Luperini
1999    Sara Felloni
2000    Fabiana Luperini
2001    Fabiana Luperini
2002    Fabiana Luperini
2003    Fabiana Luperini
2004    Tatiana Guderzo
2005    Giorgia Bronzini
2006    Fabiana Luperini
2007    Giorgia Bronzini
2008    Fabiana Luperini
2009    Noemi Cantele
2010    Giorgia Bronzini
2011    Giorgia Bronzini
2012    Giorgia Bronzini
2013    Giorgia Bronzini
2014    Giorgia Bronzini
2015    Elisa Longo Borghini
2016    Elisa Longo Borghini
2017    Elisa Longo Borghini
2018    Marta Bastianelli
2019    Marta Bastianelli
2020    Elisa Longo Borghini
2021    Elisa Longo Borghini
2022    Elisa Longo Borghini
2023    Silvia Persico
2024   Elisa LONGO BORGHINI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024