GIGLIO D'ORO. BETTIOL: «VORREI DISPUTARE IL GIRO IN MAGLIA TRICOLORE». GALLERY

PREMI | 20/11/2024 | 08:08
di Antonio Mannori

Tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport premiati nel locale di Lorenzo e Saverio Carmagnini a Pontenuovo di Calenzano in occasione del Gran Galà del 51° Giglio D’Oro, il premio nazionale che ogni anno nel mese di novembre rinnova il suo prestigio e fascino. Da Carmagnini del ‘500 una lunga passerella dal vincitore del Giglio D’Oro 2024 Alberto Bettiol al giovanissimo esordiente Mattia Gastasini al quale è stato consegnato il Memorial Tommaso Cavorso.


“Una grande soddisfazione – dice Bettiol - essere qui per ricevere questi premi al termine di una bella stagione. Conquistare la maglia tricolore nella gara che ricordava Alfredo Martini mi ha dato una gioia immensa. Con questa maglia vorrei disputare nel 2025 il Giro d’Italia che prevede due tappe in Toscana. Prima però le classiche nel Nord Europa, una su tutte il Giro delle Fiandre. Ai primi dell’anno nuovo andrò in Australia dove aprirò la stagione”.


Il Memorial Gastone Nencini a Giulio Pellizzari giudicato la rivelazione dell’annata dalla Commissione, è stato ritirato dal Team Manager della VF Group Bardiani Bruno Reverberi. «E’ un corridore - dice Reverberi – sul quale possiamo fare affidamento, per le doti e qualità che possiede».

Un premio doveroso alle due splendide olimpioniche della pista alle Olimpiadi di Parigi, la toscana Vittoria Guazzini e la bergamasca Chiara Consonni. Tra i campioni del passato riconoscimenti al fiorentino Francesco Casagrande (Premio Franco Ballerini) che da qualche mese allena i giovani, e quello alla carriera per Vincenzo Nibali. Premi ai colleghi Francesco Pancani e Marco Pastonesi (nel ricordo della penna del ciclismo Franco Calamai), al Commissario Internazionale Francesca Mannori (premio Gino Bartali) presidente di giuria alle Olimpiadi di Parigi, a Marco Calamai (Premio Alfredo Martini maestri dello sport) quale allenatore di basket dei ragazzi diversamente abili dopo aver giocato nel basket e allenato in A1. Infine premiati anche l’azzurro Enea Sambinello, miglior juniores toscano della stagione, il bravissimo c.t. della pista Marco Villa e Giuseppe Barone, figlio dell'indimenticabile direttore generale della Fiorentina Calcio. Tra i tanti ospiti Francesco Moser, Mara Mosole, Marina Romoli, il c.t. azzurro Under 23 Marino Amadori, Nicola Armentano assessore allo sport della Città Metropolitana di Firenze, i dirigenti del ciclismo Saverio Metti e Leonardo Gigli. Al 51° Giglio D’Oro non è mancato veramente nulla, tra tanti applausi e complimenti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024