TOUR OF THE ALPS E AIOCC, ACCOPPIATA VINCENTE A RIVA DEL GARDA

EVENTI | 19/11/2024 | 17:30

La nuova stagione del Tour of the Alps, in programma dal 21 al 25 aprile 2025, comincia concretamente tra 48 ore con un appuntamento di forte richiamo sulle sponde del lago di Garda. Dopodomani, giovedì 21 novembre alle ore 19.00 presso il Centro Congressi di Riva del Garda, viene svelato il tracciato 2025 della gara a tappe euro-regionale che nel corso degli anni ha saputo diventare appuntamento di spicco del ciclismo professionistico, portando all’attenzione generale un format tecnico-organizzativo innovativo esaltato dalla bellezza dei luoghi - il Tirolo, l’Alto Adige e il Trentino - che lo ospitano.


La dimensione internazionale raggiunta dall’evento - trasmesso nel mondo in 100 Paesi, commercializzato da un top-player del marketing sportivo come Infront e capace di generare un valore media superiore ai 17 milioni di euro nell’ultima edizione - trova più che mai riscontro nella vasta e prestigiosa platea che saluterà la nuova edizione del Tour of the Alps. 


In Trentino convergono i rappresentanti di tutte le più importanti manifestazioni del calendario mondiale per l’assemblea annuale della loro associazione (AIOCC), quest’anno affidata all'organizzazione del Tour of the Alps e del G.S. Alto Garda - che si riunirà poche ore più tardi, venerdì 22  novembre alle 9.30, sempre al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda.

Il Tour of the Alps, grazie a questo felice connubio, dà il benvenuto dunque a Christian Prudhomme, Direttore del Tour de France e Presidente dell’AIOCC e a circa 100 organizzazioni internazionali, a partire da quelle degli eventi più prestigiose: ASO, RCS Sport, Unipublic, Flanders Classic, solo per citare le maggiori. Ai delegati delle società organizzatrici si uniscono tutte le principali autorità del mondo delle due ruote, dal Presidente della UCI David Lappartient al Presidente della UEC Enrico Della Casa, nonché le due federazioni ciclistiche nazionali dei Paesi in cui in Tour of the Alps ha svolgimento ogni anno, Italia ed Austria, con i rispettivi Presidenti Cordiano Dagnoni e Harald Mayer.

“Siamo onorati di accogliere in Trentino le massime autorità del ciclismo mondiale a livello organizzativo - ha commentato Maurizio Rossini, Amministratore Delegato di Trentino Marketing -. È un riconoscimento al legame che il nostro territorio ha e avrà con questo sport, e alla lungimiranza del progetto sportivo e di cooperazione che propone il Tour of the Alps. Con i colleghi dell’Alto Adige e del Tirolo siamo riusciti a mettere a regime una macchina organizzativa coordinata ed efficiente, volta a valorizzare un evento che racconta nel migliore dei modi le peculiarità dei nostri luoghi. Questo percorso ha permesso alla corsa di conquistare un posto di rilievo nel calendario internazionale, anche per la costante attenzione che dedica al tema della sicurezza dei corridori, sicuramente uno dei temi centrali di questo congresso AIOCC”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024