TEAM BELLATO PESEGGIA, SI CONCLUDE UN ANNO RICCO DI EVENTI E DI IMPEGNI

SOCIETA' | 16/11/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

E’ stato un 2024 molto impegnativo quello che ha visto in prima fila il Team Bellato di Peseggia, in provincia di Venezia, che ha spaziato dall’organizzazione di eventi promozionali per i corridori più piccoli, al settore gravel per gli adulti e alla partecipazione a gare di carattere internazionale con i propri atleti. Al fianco di Ruggero Ranzato e di Marco Franzò quest’anno si sono aggiunte due atlete di spessore, Nadia Sgarbossa, campionessa del Mondo e Italiana del gravel nel 2023 e Cinzia Sartori, iridata dello stesso settore nel 2022 e Luca Iacono. A differenza di Franzò e Iacono, che hanno partecipato alle varie gare su strada, Ranzato, Sartori e Sgarbossa, invece, hanno concentrato la loro stagione nel gravel e i risultati non si sono fatti attendere perchè tutti e tre lo scorso aprile hanno ottenuto la qualificazione per il Campionato del Mondo a Leuven, in Belgio. Sgarbossa per il secondo anno consecutivo è salita sul gradino più alto del podio al Campionato Italiano di Golferenzo piazzandosi 6^ al Mondiale e 2^ all’Europeo Gravel di Asiago. A questi eccellenti risultati vanno aggiunti la partecipazione con Sartori alla 1001 Miglia, la prestigiosa randonnèe lunga 1.610 km e a poco meno di 20.000 metri di dislivello, la conquista del Master Audax Bronzo per aver pedalato 6000 nella stagione 2024 nelle gare organizzate da Audax.


  Sartori ha ottenuto un ottimo secondo posto al Campionato Italiano e ha partecipato al Mondiale gravel. Da rilevare la sua sfortunata prova all’Europeo di Asiago dove fu costretta al ritiro. Anche lei ha partecipato ad altre randonnèe e gravel molte delle quali al fianco di Sgarbossa.


  Ruggero Ranzato quest’anno ha concentrato la propria stagione al gravel conquistando, per il secondo anno consecutivo, il terzo gradino del podio al Tricolore. Alcuni problemi fisici non gli consentirono di essere al top della forma per i Mondiali in Belgio. Purtroppo il venerdì antecedente l’Europeo di Asiago, a causa di un incidente stradale, si fratturò la spalla e fu così costretto a dare forfait.

  Franzò e Iacono, invece, si sono concentrati sull’attività della strada dividendo l’impegno tra gare in circuito e di medio fondo. Gli altri componenti del Team Bellato, invece, hanno partecipando a i vari raduni gravel e tra loro vanno ricordati anche il Tour di Cervignano del Friuli-Salisburgo, lungo 450 km e disegnato sulla ciclabile Alpe Adria da parte del presidente del Team Bellato, Vittorio Scanferlato e da Stefano Scapolan.

  Per quanto riguarda l’organizzazione di eventi il club di Peseggia a gennaio ha organizzato il 26° Grand Prix Giovanile Off Road valido per il Trofeo Bellato e dedicato alla Memoria del mitico e indimenticato Armando Zamprogna. Un importante appuntamento promozionale dedicato ai ragazzi fino all'età di 12 anni ed articolato in 5 prove. Ad aprile presso l'ex base militare di Peseggia si è svolta la “1^ Father & Son” che ha rappresentato una grande novità e ha visto impegnati genitori e figli impegnati in una prova di agilità. Questa prova, come la gravel di maggio, erano inserite nel Circuito Pedalata Venete, un Challenge articolato in 16 prove distribuite in Veneto e in Friuli-V.G. In concomitanza con la “Festa dei Bisi”, programmata tra maggio e giugno, sono stati organizzati anche la “2^ Gravel dei Bisi”; una prova in notturna inserita nel Circuito Pedalate Venete, dove gli atleti attraverso una traccia gpx di circa 50 km, sono giunti fino alle sorgenti del Sile attraversando le campagne del territorio, e una volta giunti all’arrivo hanno potuto gustare i tradizionali risi e bisi.

  L’altro evento è stata una pedalata da Peseggia a Forte Carpenedo dove in esclusiva i partecipanti hanno potuto visitare il Forte accompagnati da una guida che ha illustrato la storia e la vita. Il 16 settembre a Peseggia conclusione delle gare organizzate dal Team Bellato con il “26° Grand Prix Giovanile” abbinata alla ”27^ Off Track dedicata alla Memoria di Lucio Marin” e le premiazioni finali del Circuito.

  “A tutti i collaboratori va il mio più sentito grazie - ha sottolineato il presidente Vittorio Scanferlato - senza di loro questi eventi non sarebbero mai stati realizzati e un ringraziamento lo rivolgo agli sponsor che ci sostengono, ovvero il Gruppo Marin, Bike& Bike Bellato, Alma, Essetrailer-Scanferlato, L’Alternativa Pub e CentroMarcaBanca”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024