OSCAR TUTTOBICI 2024. MIGLIOR TECNICO, ULTIME 24 ORE PER VOTARE

TUTTOBICI | 14/11/2024 | 12:00
di Bibi Ajraghi

Ultime 24 ore di votazioni per l'assegnazione di uno dei più prestigiosi Oscar tuttoBICI della stagione, quello destinato al miglior tecnico italiano, premio fortemente voluto dalla Fondazione Iseni y Nervi e dal suo presidente Fabrizio Iseni. Come sapete, abbiamo lanciato un sondaggio proponendovi una rosa di otto nomi fra direttori sportivi in senso tradizionale, preparatori e tecnici della nazionale. Venerdì 15 alle ore 12 chiuderemo le urne virtuali e nel pomeriggio proclameremo i risultati, dopo aver sommato anche i voti della nostra giuria di esperti.


Per esprimere il vostro voto, andate nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor.


Ecco gli 8 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Fabio Baldato, 56 anni, tecnico della UAE Team Emirates che ha raccolto 82 vittorie, ha conquistato nuovamente il primo posto nella classifica UCI a squadre e con Tadej Pogacar ha praticamente vinto tutto. Ha già vinto l'Oscar lo scorso anno.

Davide Bramati, 56 anni, direttore sportivo della Soudal Quick Step. Nei trionfi ottenuti da Remco Evenepoel, Tim Merlier e compagni c'è molto spesso il "tocco" del diesse milanese. Ha già vinto l'Oscar nel 2016 e nel 2019.

Franco Pellizotti, 46 anni, direttore sportivo della Bahrain Victorious, è il tecnico che più da vicino sta seguendo la crescita e i progressi di Antonio Tiberi e non solo.

Marco Pinotti, 48 anni, sport engineering director del team Jayco Alula. Specializzato nel lavoro di preparazione delle cronometro, segue da vicino la crescita in questo settore dei ragazzi del team australiano.

Roberto Reverberi, 60 anni, team manager della VF GHroup Bardiani CSF Faizané: con papà Bruno ha fortemente voluto il Progetto Giovani dal quale è uscito Giulio Pellizzari e altri talenti stanno arrivando. Ha già vinto l'Oscar nel 2011.

Edoardo Salvoldi, 52 anni, commissario tecnico della nazionale juniores maschile. Da tre anni segue i ragazzi italiani e anche in questa stagione ha raccolto grandi trionfi su strada e in pista.

Matteo Tosatto, 50 anni, direttore sportivo della Tudor Pro Cycling. Sta lavorando per costruire una squadra destinata a scrivere pagine di storia del ciclismo: ottima la prima stagione, ancora migliori le premesse per la prossima.

Marco Villa, 55 anni, commissario tecnico della nazionale femminile e maschile della pista. Olimpiadi, Mondiali, Europei: non sbaglia un colpo. E continua a lottare contro tutto e tutti, facendo della pista il vero "miracolo italiano". Ha già vinto l'Oscar nelle stagioni 2020, 2021 e 2022.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati
2020 Marco Villa
2021 Marco Villa
2022 Marco Villa
2023 Fabio Baldato

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024