BEKING COMPIE QUATTRO ANNI, UN PROGETTO IN CONTINUA CRESCITA

EVENTI | 12/11/2024 | 08:17

La quarta edizione di Beking è alle porte e gli organizzatori fanno il punto sul percorso che è stato fatto fino a qui. Il 24 novembre ci sarà un nuovo evento, il quarto di fila, un nuovo modo per divertirsi in compagnia dei campioni ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza delle sinergie. 


"Osservo con orgoglio l'evoluzione di Beking negli ultimi quattro anni, diventato un appuntamento di riferimento per il ciclismo internazionale. Questo format distintivo combina l'originalità di un evento esclusivo con la straordinaria partecipazione dei più grandi campioni, creando un'esperienza unica nel cuore di Monte Carlo” spiega Romy Gai, Presidente AWE International. “La nostra ambizione è sempre stata quella di offrire un evento che valorizzi l’eccellenza sportiva, mantenendo al contempo un'attenzione concreta verso iniziative sociali di rilievo. La risposta entusiasta da parte di atleti, famiglie e appassionati conferma il valore di questa visione e rafforza il nostro impegno a proseguire su questa strada."


Sono passati ormai quattro anni da quando Romy Gai, presidente di AWE International, Claudia Morandini titolare di CMT e Matteo Trentin hanno cominciato a parlare di Beking sorseggiando un caffè. Come molti progetti importanti, anche questo è partito da una necessità, quella di rendere la città a misura di bicicletta e lanciare un forte messaggio educativo alle nuove generazioni in merito alla sostenibilità, attraverso il ciclismo. La condivisione delle idee, dei valori e degli obiettivi ha permesso a questo evento di crescere di anno in anno, mostrandosi al pubblico internazionale come uno dei punti di riferimento per le manifestazioni bike. Il coinvolgimento di atleti di talento poi ha confermato quanto questi temi occupino un posto di rilievo nel cuore delle persone.

La nascita dell’associazione omonima nel 2023 ha rafforzato ulteriormente l'impegno nell'amplificare e sensibilizzare sui temi sociali, coinvolgendo attivamente famiglie, scuole ed enti di formazione. La mission è quella di raccogliere fondi per organizzare attività ed eventi che mirano a incentivare una sana cultura della bicicletta. Al fianco dell’associazione Beking ci sarà nuovamente Fight AIDS, fondata da S.A.S. la Principessa Stephanie - da tre anni parte integrante della manifestazione. Obiettivo della fondazione sostenere coloro che convivono con l’HIV, portare avanti campagne di prevenzione in varie parti del mondo, e supportare chi si sente escluso a causa della malattia. 

“È un vero onore per noi rinnovare la nostra partnership con Beking Monaco”, afferma Christophe Glasser, direttore di Fight AIDS Monaco. "Questo evento rappresenta i valori a noi più cari: superare i limiti, la solidarietà e sostenere cause importanti. Grazie a questa collaborazione, Fight Aids Monaco può continuare la sua missione di sensibilizzazione, promozione della prevenzione e assistenza alle persone affette da HIV. Partecipando a questo evento, uniamo le forze per combattere lo stigma e inviare un potente messaggio di speranza e dignità”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024