TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS, PIU' DI 400 GLI ISCRITTI

CICLOCROSS | 09/11/2024 | 08:05

C’è grande attesa per il 3° atto del Selle Smp Master Cross. Domenica prossima, 10 novembre, San Francesco al Campo sarà la capitale del ciclocross italiano e non solo. Al Velodromo Francone andrà in scena il 3° Turin International Cyclocross. L’evento, patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, tornerà dopo il grande successo delle prime edizioni. Sono più di 400 gli iscritti con la presenza numerosi stranieri, in particolar modo di nazionalità francese.


Soddisfatto dei numeri e della qualità degli iscritti il comitato organizzatore presieduto da Davide Francone, che l’anno scorso ha preso la carica ricoperta per oltre 20 anni da Giacomino Martinetto. Le immagini della gara Open maschile saranno trasmesse in diretta su Raiplay dalle 14.30 alle 16.10. Le stesse immagini andranno in onda dalle 20.30 alle 22.10 su Raisport. Tutte le competizioni potranno essere seguite live sulla pagina facebook Master Cross.


Ultimi ritocchi al tracciato di gara che ricalcherà quello dell’edizione scorsa. Misurerà circa 2700 metri con un dislivello di 30 metri. A disegnarlo l’esperto Luca Bassignana che, da settimane, sta dedicando ogni minuto di tempo libero alla realizzazione di ponti e tratti tecnici. Il percorso di dividerà essenzialmente in 4 settori. Il 1° sarà sviluppato all’interno del Velodromo Francone, con partenza e arrivo nella gloriosa pista. Il 2° settore sarà quello esterno al Velodromo e presenterà un dislivello maggiore rispetto all’anno scorso. Il 3° si svilupperà all’interno del Centro Polisportivo. Lì saranno situati i box e anche i tratti più tecnici. Il settore 4 andrà a ricalcare una parte del tracciato che ospitava le gare di quad, ricco di rettilinei e un’area più tecnica, con gradinata e sali scendi, che anticiperanno l’ingresso nel tratto finale all’interno del Velodromo.

Ad accogliere il pubblico, sempre numeroso al Velodromo Francone, ci sarà una nuova e ampia area bar e ristorazione coperta a fianco del Bocciodromo.

Domenica tra i partenti spiccano gli azzurri medagliati ai Campionati Europei di Pontevedra, in Spagna. Tutti i medagliati saranno presenti, a cominciare dal campione europeo della categoria Juniores Mattia Agostinacchio. Restando all’interno della categoria juniores, ai nastri di partenza ci sarà anche la giovane figlia d’arte Giorgia Pellizotti (Sanfiorese), medaglia di bronzo in Spagna.

Tra gli open attenzione alla sfida tra il valdostano, fratello maggiore di Mattia, Filippo Agostinacchio, medaglia d’argento Under 23 ai campionati europei, e il compagno di squadra della Fas Airport Services Guerciotti, l’esperto valtellinese Gioele Bertolini. Al via ci saranno anche Cristian Cominelli (Cycling Cafè Racing), Antonio Folcarelli (Race Mountain) e il giovane Samuele Scappini (Team Cingolani).

In campo femminile invece si attende la sfida tra la ragazza di casa Carlotta Borello (Team Cingolani) e la lissonese, bresciana di adozione, Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team). Non mancheranno al via Lucia Bramati (Fas Airport Services Guerciotti) e l’eterna Eva Lechner.

Classifiche Selle Smp Master Cross

Tra i capo classifica del Selle Smp Master Cross, dopo le prime due prove, spiccano i nomi di Gioele Bertolini (Open M), Carlotta Borello (Open F), il neo campione europeo Mattia Agostinacchio (Juniores), mentre tra le ragazze classe 2007 e 2008 è testa a testa tra le azzurre Elisa Ferri e Giorgia Pellizotti, entrambe a 65 punti. Le classifiche generali di tutte le categorie sono disponibili su Trevisomtb.it

Programma Domenica 10 novembre

7,30 – 8,30 Verifica tessere

8,50 – 9,40 Amatori M/F

10,00 – 10,20 Giovanissimi G6

10,30 – 11,00 Esordienti M

11,10 – 11,40 Allieve F, Esordienti F

11,50 – 12,30 Allievi 1° 2° anno

13,30 – 14,10 Juniores

14,10 – 14,50 Open F

15,10 – 16,10 Open M

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024