TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS, PIU' DI 400 GLI ISCRITTI

CICLOCROSS | 09/11/2024 | 08:05

C’è grande attesa per il 3° atto del Selle Smp Master Cross. Domenica prossima, 10 novembre, San Francesco al Campo sarà la capitale del ciclocross italiano e non solo. Al Velodromo Francone andrà in scena il 3° Turin International Cyclocross. L’evento, patrocinato e sostenuto dalla Regione Piemonte, tornerà dopo il grande successo delle prime edizioni. Sono più di 400 gli iscritti con la presenza numerosi stranieri, in particolar modo di nazionalità francese.


Soddisfatto dei numeri e della qualità degli iscritti il comitato organizzatore presieduto da Davide Francone, che l’anno scorso ha preso la carica ricoperta per oltre 20 anni da Giacomino Martinetto. Le immagini della gara Open maschile saranno trasmesse in diretta su Raiplay dalle 14.30 alle 16.10. Le stesse immagini andranno in onda dalle 20.30 alle 22.10 su Raisport. Tutte le competizioni potranno essere seguite live sulla pagina facebook Master Cross.


Ultimi ritocchi al tracciato di gara che ricalcherà quello dell’edizione scorsa. Misurerà circa 2700 metri con un dislivello di 30 metri. A disegnarlo l’esperto Luca Bassignana che, da settimane, sta dedicando ogni minuto di tempo libero alla realizzazione di ponti e tratti tecnici. Il percorso di dividerà essenzialmente in 4 settori. Il 1° sarà sviluppato all’interno del Velodromo Francone, con partenza e arrivo nella gloriosa pista. Il 2° settore sarà quello esterno al Velodromo e presenterà un dislivello maggiore rispetto all’anno scorso. Il 3° si svilupperà all’interno del Centro Polisportivo. Lì saranno situati i box e anche i tratti più tecnici. Il settore 4 andrà a ricalcare una parte del tracciato che ospitava le gare di quad, ricco di rettilinei e un’area più tecnica, con gradinata e sali scendi, che anticiperanno l’ingresso nel tratto finale all’interno del Velodromo.

Ad accogliere il pubblico, sempre numeroso al Velodromo Francone, ci sarà una nuova e ampia area bar e ristorazione coperta a fianco del Bocciodromo.

Domenica tra i partenti spiccano gli azzurri medagliati ai Campionati Europei di Pontevedra, in Spagna. Tutti i medagliati saranno presenti, a cominciare dal campione europeo della categoria Juniores Mattia Agostinacchio. Restando all’interno della categoria juniores, ai nastri di partenza ci sarà anche la giovane figlia d’arte Giorgia Pellizotti (Sanfiorese), medaglia di bronzo in Spagna.

Tra gli open attenzione alla sfida tra il valdostano, fratello maggiore di Mattia, Filippo Agostinacchio, medaglia d’argento Under 23 ai campionati europei, e il compagno di squadra della Fas Airport Services Guerciotti, l’esperto valtellinese Gioele Bertolini. Al via ci saranno anche Cristian Cominelli (Cycling Cafè Racing), Antonio Folcarelli (Race Mountain) e il giovane Samuele Scappini (Team Cingolani).

In campo femminile invece si attende la sfida tra la ragazza di casa Carlotta Borello (Team Cingolani) e la lissonese, bresciana di adozione, Rebecca Gariboldi (Ale Cycling Team). Non mancheranno al via Lucia Bramati (Fas Airport Services Guerciotti) e l’eterna Eva Lechner.

Classifiche Selle Smp Master Cross

Tra i capo classifica del Selle Smp Master Cross, dopo le prime due prove, spiccano i nomi di Gioele Bertolini (Open M), Carlotta Borello (Open F), il neo campione europeo Mattia Agostinacchio (Juniores), mentre tra le ragazze classe 2007 e 2008 è testa a testa tra le azzurre Elisa Ferri e Giorgia Pellizotti, entrambe a 65 punti. Le classifiche generali di tutte le categorie sono disponibili su Trevisomtb.it

Programma Domenica 10 novembre

7,30 – 8,30 Verifica tessere

8,50 – 9,40 Amatori M/F

10,00 – 10,20 Giovanissimi G6

10,30 – 11,00 Esordienti M

11,10 – 11,40 Allieve F, Esordienti F

11,50 – 12,30 Allievi 1° 2° anno

13,30 – 14,10 Juniores

14,10 – 14,50 Open F

15,10 – 16,10 Open M

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024