TROFEO TRIVENETO, A ZAMBANA ASSEGNATI I TITOLI DI ALTO ADIGE SUDTIROL E TRENTINO

CICLOCROSS | 05/11/2024 | 08:06

Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Tre giorni di gara, tra sabato e domenica, a Bolzano e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie dei campioni Alto Adige Sudtirol e Trentino.


Sabato a Zambana, con l’organizzazione del Club Ciclistico Gardolo, hanno gareggiato le categorie giovanili, ovvero gli Under 14 e gli Under 16, che hanno potuto confrontarsi su un percorso vario e tecnico ricavato vicino alla Chiesa di Zambana Vecchia.


Tra gli Esordienti la maglia di campione trentino è finita sulle spalle di Samuel Dal Molin del Veloce Club Borgo, terzo assoluto nella gara vinta dal veronese Simone Brutti. Tra gli Allievi 1° anno, invece, hanno raccolto applausi Mirko Vicentini (Uc Valle di Cembra) e Lisa Fumanelli (Bike Movement). Vicentini si è garantito il titolo provinciale chiudendo 7° al traguardo, dopo aver duellato a lungo con l’atleta di casa tesserato per il Gs Sorgente Pradipozzo Tommaso Endrizzi.

Lisa Fumanelli, invece, si è classificata terza tra le Allieve 1° anno ed è tornata a casa con l’ambita maglia porpora. Assegnato anche il titolo di campionessa trentina della categoria Allieve 2° anno, finito nella bacheca di Giorgia Nervo del Team Femminile Trentino, quinta nella gara vinta dalla veronese Vittoria Girardi (Sporteven). Al 33° Trofeo Città di Bolzano, valevole per l’assegnazione dei titoli di campione trentino élite, under 23, juniores e master, ha siglato un colpo doppio Nicole Azzetti. La biker di Ala, che nella stagione del ciclocross difende i colori del team Zanolini-Q36.5 Südtirol, si è imposta per distacco nella prova riservata alle junior donne, mentre tra i pari età maschi la maglia porpora è finita sulle spalle dell'ex Bike Movement ora in forza alla Sunshine Racers di Nalles Mark Kudiyev, quarto assoluto nella corsa vinta da Pietro Cao (Bosco di Orsago).

I nuovi campioni trentini delle categorie élite, junior e master

La gara regina, la Open maschile, ha premiato l'atleta di casa Alan Zanolini, con l'intramontabile Martino Fruet terzo assoluto e campione provinciale della categoria élite. Oltre ad Azzetti, Kudiyev e Fruet, hanno conquistato il titolo provinciale anche i master Marco Alverà (M1), Michele Sbetta (M3), Andrea Felicetti (M5) e Massimo Del Gatto (M7).

 

Proprio a Bolzano, per l’esattezza all’interno del Bike Park Altair, si sono corse 2 giornate di gara baciate da un sole quasi primaverile, con l’organizzazione perfetta del Centro Ciclocross Bolzano. Sabato sono saliti in sella gli Agonisti e i Master, mentre domenica le categorie giovanili. Il titolo provinciale della categoria Under 23 maschile, è stato messo in saccoccia dall’atleta di casa Alan Zanolini (Zanolini Q36.5 Sudtirol), autore di una gara praticamente perfetta. Tra le donne elite, maglia assegnata all’esperta Anna Oberparleiter (Team Cingolani), che ha dovuto inchinarsi alla trevigiana Beatrice Fontana (Sportivi del Ponte) che ha conquistato il successo. Tra gli junior è stata netta la superiorità dimostrata da Pietro Cao (Team Bosco Orsago), mentre il titolo provinciale è andato ad Eric Zanolini, che è salito sul terzo gradino del podio. Tra gli esordienti, vittoria e maglia di campione provinciale per Emmanuele Gaspari (Gs Alto Adige). In campo femminile, successo di Zoe Del Ponte (Team Bosco Orsago) su Greta Scuderi (Kardaun Cardano), a cui è andato il titolo di campionessa altoatesina. Tra le allieve, i titoli sono stati assegnati a Julia Kostner (Dynamic Bike) e Lena Hofer (Sunshine Racers), rispettivamente tra le atlete del 2° e del 1° anno.

Nella competizione riservata agli allievi del 2° anno, vittoria di Francesco Ghirardo (Bosco Orsago) e titolo provinciale a Julian Cassin (Libertas Raffaisen Laives). Tra i ragazzi del secondo anno, successo e maglia di campione provinciale a Luis Macas Jmenez (Libertas Raffeisen Laives). Tra i Master, titoli provinciali a David Lambiase (ELM), Georg Widmann (M2), Carmine Del Riccio (M4), Luca Giotto (M5), Paolo Perini (M6), Ernesto Filippi (M7), Mario Dalla Pola (M8), Julia Tanner (MW1) e Silvia Brazzo (MW3).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024