TROFEO TRIVENETO, A ZAMBANA ASSEGNATI I TITOLI DI ALTO ADIGE SUDTIROL E TRENTINO

CICLOCROSS | 05/11/2024 | 08:06

Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Tre giorni di gara, tra sabato e domenica, a Bolzano e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie dei campioni Alto Adige Sudtirol e Trentino.


Sabato a Zambana, con l’organizzazione del Club Ciclistico Gardolo, hanno gareggiato le categorie giovanili, ovvero gli Under 14 e gli Under 16, che hanno potuto confrontarsi su un percorso vario e tecnico ricavato vicino alla Chiesa di Zambana Vecchia.


Tra gli Esordienti la maglia di campione trentino è finita sulle spalle di Samuel Dal Molin del Veloce Club Borgo, terzo assoluto nella gara vinta dal veronese Simone Brutti. Tra gli Allievi 1° anno, invece, hanno raccolto applausi Mirko Vicentini (Uc Valle di Cembra) e Lisa Fumanelli (Bike Movement). Vicentini si è garantito il titolo provinciale chiudendo 7° al traguardo, dopo aver duellato a lungo con l’atleta di casa tesserato per il Gs Sorgente Pradipozzo Tommaso Endrizzi.

Lisa Fumanelli, invece, si è classificata terza tra le Allieve 1° anno ed è tornata a casa con l’ambita maglia porpora. Assegnato anche il titolo di campionessa trentina della categoria Allieve 2° anno, finito nella bacheca di Giorgia Nervo del Team Femminile Trentino, quinta nella gara vinta dalla veronese Vittoria Girardi (Sporteven). Al 33° Trofeo Città di Bolzano, valevole per l’assegnazione dei titoli di campione trentino élite, under 23, juniores e master, ha siglato un colpo doppio Nicole Azzetti. La biker di Ala, che nella stagione del ciclocross difende i colori del team Zanolini-Q36.5 Südtirol, si è imposta per distacco nella prova riservata alle junior donne, mentre tra i pari età maschi la maglia porpora è finita sulle spalle dell'ex Bike Movement ora in forza alla Sunshine Racers di Nalles Mark Kudiyev, quarto assoluto nella corsa vinta da Pietro Cao (Bosco di Orsago).

I nuovi campioni trentini delle categorie élite, junior e master

La gara regina, la Open maschile, ha premiato l'atleta di casa Alan Zanolini, con l'intramontabile Martino Fruet terzo assoluto e campione provinciale della categoria élite. Oltre ad Azzetti, Kudiyev e Fruet, hanno conquistato il titolo provinciale anche i master Marco Alverà (M1), Michele Sbetta (M3), Andrea Felicetti (M5) e Massimo Del Gatto (M7).

 

Proprio a Bolzano, per l’esattezza all’interno del Bike Park Altair, si sono corse 2 giornate di gara baciate da un sole quasi primaverile, con l’organizzazione perfetta del Centro Ciclocross Bolzano. Sabato sono saliti in sella gli Agonisti e i Master, mentre domenica le categorie giovanili. Il titolo provinciale della categoria Under 23 maschile, è stato messo in saccoccia dall’atleta di casa Alan Zanolini (Zanolini Q36.5 Sudtirol), autore di una gara praticamente perfetta. Tra le donne elite, maglia assegnata all’esperta Anna Oberparleiter (Team Cingolani), che ha dovuto inchinarsi alla trevigiana Beatrice Fontana (Sportivi del Ponte) che ha conquistato il successo. Tra gli junior è stata netta la superiorità dimostrata da Pietro Cao (Team Bosco Orsago), mentre il titolo provinciale è andato ad Eric Zanolini, che è salito sul terzo gradino del podio. Tra gli esordienti, vittoria e maglia di campione provinciale per Emmanuele Gaspari (Gs Alto Adige). In campo femminile, successo di Zoe Del Ponte (Team Bosco Orsago) su Greta Scuderi (Kardaun Cardano), a cui è andato il titolo di campionessa altoatesina. Tra le allieve, i titoli sono stati assegnati a Julia Kostner (Dynamic Bike) e Lena Hofer (Sunshine Racers), rispettivamente tra le atlete del 2° e del 1° anno.

Nella competizione riservata agli allievi del 2° anno, vittoria di Francesco Ghirardo (Bosco Orsago) e titolo provinciale a Julian Cassin (Libertas Raffaisen Laives). Tra i ragazzi del secondo anno, successo e maglia di campione provinciale a Luis Macas Jmenez (Libertas Raffeisen Laives). Tra i Master, titoli provinciali a David Lambiase (ELM), Georg Widmann (M2), Carmine Del Riccio (M4), Luca Giotto (M5), Paolo Perini (M6), Ernesto Filippi (M7), Mario Dalla Pola (M8), Julia Tanner (MW1) e Silvia Brazzo (MW3).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024