PROGETTO GIOVANI JUNIORES 2024. A CITTADELLA UNA PARATA DI TALENTI

PREMI | 04/11/2024 | 08:00
di Francesco Coppola

Le meravigliose imprese realizzate dagli atleti della categoria Juniores in tutto l'arco della stagione nelle gare su strada e su pista sono stati rivissute nella cerimonia delle premiazionidella 12^ edizione del Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron, valido per il Progetto Giovani e comprendente 47 manifestazioni internazionali e nazionali, che si è svolta nell’Hotel Ristorante “Rometta” di Cittadella, in provincia di Padova.


Un impegno voluto dalla famiglia Baron che si dedica da 40 anni con la Società Ciclistica che porta il suo nome e assegna il Superprestige Wilier e che ha dato la possibilità a tanti atleti di raggiungere grandi risultati.


La cerimonia che ha avuto tra gli ospiti d'onore Gianni Bugno, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, il consigliere federale Gianantonio Crisafulli, i Commissari Tecnici Dino Salvoldi e Mario Scirea, il consigliere della Regione Veneto Alberto Villanova e il preparatore azzurro Diego Bragato.

La lunga serie delle premiazioni è stata inaugurata dalla consegna dei riconoscimenti al giornalista Francesco Coppola, che da 40 anni collabora con il sodalizio per la passione per il ciclismo e al mitico Remo Mosole, classe 1934, per una vita per lo sport e artefice dell'organizzazione dei Campionati Mondiali su strada del Montello nel 1935, di Verona del 2004 e di quelli di ciclocross 2016.

E’ toccato poi agli azzurri junior Giada Silo, del Team Breganze Millenium, campionessa italiana su strada, e Giacomo Rosato, del Team Fratelli Giorgi, il più giovane italiano della categoria con sette affermazioni nel 2024, ricevere i riconoscimenti. A Silo è stato consegnato il Premio Volata e a Rosato quello della RB.

Sono stati premiati i componenti della squadra azzurra che ai Mondiali di Luoyang, in Cina, il 22 agosto scorso, ha conquistato il titolo iridato nell'inseguimento a squadre: Alessio Magagnotti, Davide Stella, Eros Sporzon, Eros Costa e Christian Fantini che realizzarono per ben due volte, nelle qualifiche e nelle finali, il nuovo record del mondo della specialità fissato ora a 3'51”199.

Subito dopo è intervenuto il Ct plurimedagliato della pista e della strada, Dino Salvoldi. “Nell'ascoltare i ragazzi sono stato colto da un pò di malinconia perchè l'anno prossimo non li avrò più con me perchè passeranno di categoria. E’ stato bello perché quando si passa tanto tempo insieme diventa la tua seconda famiglia e mi sento la persona adulta che deve dare gli insegnamenti giusti. Devo ringraziare loro per la fiducia che mi hanno dato e anche chi c'è dietro loro, le famiglie e le squadre con le quali abbiamo condiviso tutto un percorso e ci ha portato a questi bellissimi risultati Insieme a loro quest'anno hanno lavorato tanti ragazzi del primo ann: 15 giorni fa abbiamo fatto delle valutazioni e a metà dicembre partiremo con il nuovo gruppo di lavoro che si compone di 20-25 atleti”.

Premiato l'altro campione del mondo Fabio Del Medico della specialità velocità keirin, premiazioni speciali per Carlo Giorgi, presidente della migliore squadra del 2024 con 26 vittorie e il team manager Leone Malaga. Subito dopo Rino Baron ha presentato il nuovo sponsor per il 2025 che è la Romanò di Milano.

La cerimonia si è proseguita con la consegna dei premi ai primi tre classificati del Superprestige. Il vincitore è stato il ligure azzurro Lorenzo Mark Finn, portacolori del Team Protege, campione del mondo a Zurigo e tricolore della cronometro individuale e su strada. Il secondo e il terzo classificati sono stati gli azzurri Ludovico Mellano (Team Fratelli Giorgi) ed Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita).

Lorenzo Mark Fin, accompagnato dal papà e direttore sportivo, Peterè stato premiato da Ronny, Wais e Rino Baron. Al vincitore è stato consegnato il Trofeo Sansiro Milano e la bicicletta preparata dalla Wilier Triestina.

  “Vincere una maglia iridata e indossarla nella gara successiva è stato bellissimo - ha sottolineato il campione - ed è stato ancora più bello di vincere il titolo mondiale. L'anno prossimo continuerò a gareggiare nel vivaio della Red Bull Nora Hansgrohe e da pochi giorni ho ripreso ad allenarmi in bici e sono già stato in ritiro con la squadra”.

Riconoscimenti sono andati anche il ds della Uae Emirates, Marco Marcato, quindi a Diego Bragato e a Mario Scirea che sono stati festeggiati anche dalle mini mascotte Liam e Angelo, nipotini di Fiorella e Rino. La cerimonia si è conclusa con il ricordo dedicato ad giovanissimo corridore Andrea Mason scomparso da poche settimane e dall'intervento di ringraziamenti di Rino Baron ai presenti e ai sindaci che lo scorso maggio hanno collaborato alla realizzazione della Nations Cup.

L'edizione del 2025 delle prove venete di Nations Cup, secondo quanto si è appreso, avrà un prologo a cronometro individuale al Lago le Bandie nella zona della famiglia di Remo Mosole. 

“Si disputerà il 7 e l'8 giugno - ha detto Dino Salvoldi - . Il primo giorno ci sarà un cronoprologo di due chilometri e mezzo e una seconda tappa del percorso, abbastanza veloce, a San Zenone degli Ezzelini, nel trevigiano, e nell'ultimo giorno, la decisiva frazione che assegnerà la maglia della classifica generale definitiva, si svolgerà sempre in provincia di Treviso. Saranno assegnati abbuoni lungo il percorso e questo renderà la gara ancora più interessante e combattuta”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una vittoria per la Lidl -Trek, grazie a Daan Houle che è stato il più veloce nella cronometro da Lucca a Pisa. Il meteo oggi ha reso la corsa molto difficile, con la pioggia che è scesa forte proprio...


Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024