BUGNO, CHIAPPUCCI, LA TERZA VITA E LA FORZA DEL CICLISMO. GALLERY

NEWS | 04/11/2024 | 08:20
di Mariagrazia Nicoletti

Claudio e Gianni, Bugno e Chiappucci. Le loro carriere di professionisti perfettamente sovrapponibili, si snodano esattamente dal 1985 al 1998. Marco Pantani si prenderà la scena dopo il loro ritiro.


Nascono entrambi a Febbraio, ma un anno li separa. E soli 25 chilometri dividono le loro abitazioni in Lombardia, anche se sono 25 chilometri di traffico certo.


Si sono sfidati per tutta la durata della loro prima vita, quella ciclistica. La gara è gara. Le loro caratteristiche da atleti sono note, del resto sono i “nostri” Campioni.

Nelle loro seconde vite, si sono allontanati. Claudio è stato un precursore del cicloturismo, una delle prime “guide” cicloturistiche e “ambassador” di viaggi su due ruote d’Europa. Gianni ha scelto di guidare gli elicotteri e le eliambulanze, mantenendo sempre legami e impegni importanti nel mondo del ciclismo.

Il destino in genere riaggiusta le cose. Il destino ha deciso le loro terze vite, insieme. Ha costretto Gianni, suo malgrado questo si sa, a fare il Campione. La sua personalità estremamente sensibile e la sua terza vita con il nuovo “impegno” a fare il Campione, ci richiamano alla mente il carattere ed i momenti analoghi vissuti da Eddy (Merckx) dopo la vendita della sua azienda in Belgio.

Ma in questo momento cruciale e difficile, Claudio, colui che più sfidava Gianni in corsa, l’ex-rivale, si è rivelato l’amico più vero. Per Gianni “Il diablo” si è trasformato in “Angelo” quando lui ne ha avuto più bisogno.

Questa è la forza del ciclismo.

Chiappucci e Bugno sono rientrati da un Criterium in Spagna, a La Nucia, che li ha celebrati come meritano i Campioni. MVDP li ha omaggiati con un saluto davanti al pubblico, insieme a Valverde e Sanchez. Il calore della folla presente, con tanti bambini in braccio ai loro genitori, è stato incredibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attenti a quei due
4 novembre 2024 09:20 bendibike
Per chi è amante del ciclismo passato, analisi e commenti del ciclismo moderno, e vuole sentire dialogare questi due stupendi campioni, vi consiglio il canale YouTube " Fuori Corsa " ( Attenti a quei due ) podcast, di Roberto Sardelli, troppo forte.

Almeno la storia
4 novembre 2024 11:31 Bullet
"Marco Pantani si prenderà la scena dopo il loro ritiro", forse chi scrive l'articolo dovrebbe almeno documentarsi sulla storia del ciclismo, perché la scena se la prese nel '94 (tappa Aprica nel caso bisognasse dirlo) ben prima del loro ritiro.

@ bullett
4 novembre 2024 17:30 Giovanni c
Certi giornalisti si ricordano solo gli eventi che vogliono loro.

E anche oggi
4 novembre 2024 20:29 ghisallo34
Articolo della pedalatina di Bugno 👏

Amarcord
4 novembre 2024 22:01 Arrivo1991
Anche qui, si rivanga il passato. Due grandi campione, che hanno ottenuto molto meno di ciò che potevano.

Mio Dio...
4 novembre 2024 23:07 PedroGonzalezTVE
Questo articolo ha un significato chiaro, peccato che la gente noti solo la sbavatura su Pantani (che si, certo scritta così è un errore)... non ci siamo...

A dire il vero
4 novembre 2024 23:18 pickett
Quando si ritirarono la scena l'avevano già presa altri,da un bel pezzo.

A dire il vero
5 novembre 2024 00:13 Dani76
Hanno entrambi vinto di più di Pantani. Sono stati 2 grandi campioni che avrebbero anche potuto vincere di più ma hanno emozionato. Bugno ha fatto tutto un giro in maglia rosa... Le imprese di Chiappucci sono perle uniche per chi ha avuto la fortuna di viverle. Meritano un grosso ringraziamento

@dani
5 novembre 2024 11:34 Bullet
Hanno vinto di più forse, dico forse, perché hanno potuto correre in pace anche quando erano al top e fino a fine carriera senza, cosa da poco, togliergli un secondo Giro già vinto? E nonostante questo le vittorie a Giro e Tour e in certe tappe valgono molto di più del numero totale di vittorie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024