BUGNO, CHIAPPUCCI, LA TERZA VITA E LA FORZA DEL CICLISMO. GALLERY

NEWS | 04/11/2024 | 08:20
di Mariagrazia Nicoletti

Claudio e Gianni, Bugno e Chiappucci. Le loro carriere di professionisti perfettamente sovrapponibili, si snodano esattamente dal 1985 al 1998. Marco Pantani si prenderà la scena dopo il loro ritiro.


Nascono entrambi a Febbraio, ma un anno li separa. E soli 25 chilometri dividono le loro abitazioni in Lombardia, anche se sono 25 chilometri di traffico certo.


Si sono sfidati per tutta la durata della loro prima vita, quella ciclistica. La gara è gara. Le loro caratteristiche da atleti sono note, del resto sono i “nostri” Campioni.

Nelle loro seconde vite, si sono allontanati. Claudio è stato un precursore del cicloturismo, una delle prime “guide” cicloturistiche e “ambassador” di viaggi su due ruote d’Europa. Gianni ha scelto di guidare gli elicotteri e le eliambulanze, mantenendo sempre legami e impegni importanti nel mondo del ciclismo.

Il destino in genere riaggiusta le cose. Il destino ha deciso le loro terze vite, insieme. Ha costretto Gianni, suo malgrado questo si sa, a fare il Campione. La sua personalità estremamente sensibile e la sua terza vita con il nuovo “impegno” a fare il Campione, ci richiamano alla mente il carattere ed i momenti analoghi vissuti da Eddy (Merckx) dopo la vendita della sua azienda in Belgio.

Ma in questo momento cruciale e difficile, Claudio, colui che più sfidava Gianni in corsa, l’ex-rivale, si è rivelato l’amico più vero. Per Gianni “Il diablo” si è trasformato in “Angelo” quando lui ne ha avuto più bisogno.

Questa è la forza del ciclismo.

Chiappucci e Bugno sono rientrati da un Criterium in Spagna, a La Nucia, che li ha celebrati come meritano i Campioni. MVDP li ha omaggiati con un saluto davanti al pubblico, insieme a Valverde e Sanchez. Il calore della folla presente, con tanti bambini in braccio ai loro genitori, è stato incredibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attenti a quei due
4 novembre 2024 09:20 bendibike
Per chi è amante del ciclismo passato, analisi e commenti del ciclismo moderno, e vuole sentire dialogare questi due stupendi campioni, vi consiglio il canale YouTube " Fuori Corsa " ( Attenti a quei due ) podcast, di Roberto Sardelli, troppo forte.

@ bullett
4 novembre 2024 17:30 Giovanni c
Certi giornalisti si ricordano solo gli eventi che vogliono loro.

E anche oggi
4 novembre 2024 20:29 ghisallo34
Articolo della pedalatina di Bugno 👏

Amarcord
4 novembre 2024 22:01 Arrivo1991
Anche qui, si rivanga il passato. Due grandi campione, che hanno ottenuto molto meno di ciò che potevano.

Mio Dio...
4 novembre 2024 23:07 PedroGonzalezTVE
Questo articolo ha un significato chiaro, peccato che la gente noti solo la sbavatura su Pantani (che si, certo scritta così è un errore)... non ci siamo...

A dire il vero
4 novembre 2024 23:18 pickett
Quando si ritirarono la scena l'avevano già presa altri,da un bel pezzo.

A dire il vero
5 novembre 2024 00:13 Dani76
Hanno entrambi vinto di più di Pantani. Sono stati 2 grandi campioni che avrebbero anche potuto vincere di più ma hanno emozionato. Bugno ha fatto tutto un giro in maglia rosa... Le imprese di Chiappucci sono perle uniche per chi ha avuto la fortuna di viverle. Meritano un grosso ringraziamento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024