CANAVESE E VALLI DI LANZO, IL GRANDE CROSS PRONTO A SBARCARE IN PIEMONTE

CICLOCROSS | 02/11/2024 | 08:05

Sono stati presentati nella splendida cornice della Sala consiliare di Palazzo D'Oria a Ciriè i due grandi eventi sportivi che nel mese di novembre faranno del Canavese e delle Valli di Lanzo il cuore del ciclocross internazionazionale: la quinta tappa del Giro delle Regioni Ciclocross in programma a Cantoira sabato 9 novembre e la terza edizione della Turin International Cyclocross in scena domenica 10 al Velodromo Francone di San Francesco al Campo.


Nel corso della serata sono intervenuti i sindaci dei Comuni di Ciriè (Loredana Devietti Goggia), Cantoira (Franca Vivenza) e San Francesco al Campo (Enrico Demaria), in una sorta di ideale gemellaggio fra tre realtà di un territorio meraviglioso costituito dalle Valli di Lanzo e dal Canavese e unito ancora una volta dal grande ciclismo nazionale e internazionale.


Un territorio che – come hanno rilevato nei rispettivi interventi gli ospiti istituzionali e in particolare Davide Francone, presidente della Velodromo Francone ASD – da questi e altri importanti eventi sportivi di cui sempre più spesso è teatro ha saputo trarre nel corso degli anni nuovi impulsi di sviluppo e beneficiare di una positiva ricaduta in termini di immagine e di vantaggi economici, grazie a un lavoro di squadra sempre più intenso ed efficace e con il supporto concreto della Regione Piemonte. E il discorso naturalmente non poteva non cadere sulla partenza della seconda tappa del Giro d'Italia 2024, da San Francesco al Campo al Santuario di Oropa, che il 5 maggio ha puntato gli occhi del mondo su questo angolo di Piemonte alimentando in modo determinante il volano di energia che anno dopo anno la nostra regione sta sviluppando proprio grazie all'organizzazione e alla promozione di grandi eventi sportivi. Un aspetto sottolineato in particolare dal consigliere regionale Fabrizio Ricca, anch'egli presente ieri sera a Palazzo D'Oria.

Luca Bassignana, membro dello staff del Velodromo Francone con un ruolo chiave nell'organizzazione della Turin International Cyclocross, e Luca Olivetti, responsabile del settore ciclocross nel Comitato Regionale Piemonte FCI nonché figura tenica di riferimento per l'organizzazione della tappa del Giro delle Regioni Ciclocross di Cantoira, hanno presentato nel dettaglio i percorsi delle due manifestazioni. Presenti anche Marco Rosso e Pierfranco Gugliermetti, rispettivamente presidente e vicepresidente del Comitato Regionale Piemonte FCI, e Ivano Leone, presidente del Comitato Provinciale di Torino.

Ospite d'onore della serata la bravissima Carlotta Borello (Team Cingolani), protagonista di un avvio di stagione straordinario con cinque vittorie e un secondo posto su cinque gare di ciclocross in questo mese di ottobre e fortemente motivata a migliorare, il prossimo 10 novembre al Velodromo Francone, il secondo posto ottenuto alla Turin International Cyclocross di un anno fa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024