BEKING 2024, AL VIA CI SARA' ANCHE TADEJ POGACAR

EVENTI | 30/10/2024 | 12:35

Parte il countdown per Beking Monaco previsto per domenica 24 novembre e la startlist dell’evento appare già popolata di grandi nomi che correranno di fronte ai tifosi per una giornata di sport e beneficenza.


Tra loro spicca il neo campione del Mondo Tadej Pogacar che, reduce da una stagione straordinaria e costellata di successi, porterà lo splendore dell’iride sulle strade monegasche. Quest’anno il ventiseienne sloveno ha dimostrato il suo strapotere nel WorldTour con venticinque vittorie stagionali, tra le quali  il Giro d’Italia, il Tour de France, la Liege-Bastogne-Liege, il Lombardia - per la quarta volta consecutiva - e naturalmente il Campionato del Mondo a Zurich.


In uno dei momenti più alti della sua carriera, Pogacar sarà a Beking per confermare il suo supporto al progetto che coinvolge il ciclismo a trecentosessanta gradi come veicolatore di messaggi positivi e virtuosi. Dalla mobilità sostenibile al ruolo educativo dello sport, il fuoriclasse, insieme alla compagna Urska Zigart, è tra i portavoce più appassionati di questa filosofia.

Al suo fianco, saranno presenti campioni di oggi e di ieri, oltre che a grandi personalità del ciclismo. Un team di grandi figure di spicco che portano avanti la missione di Beking, appoggiando le iniziative e l’impegno per una società a misura di bicicletta.

A Monaco ci saranno anche Tim Wellens, il neo argento su pista nella Corsa a Eliminazione Elia Viviani con la moglie Elena Cecchini, Jan Tratnik, Davide Formolo, il campione del mondo su strada 2018 Mads Pedersen, Michael Matthews, Matej Mohoric e tanti altri.

Non potrà mancare Matteo Trentin, padrino e founder di Beking Monaco che si è detto di nuovo soddisfatto della partecipazione calorosa dei suoi colleghi: “Vedere che così tanti amici vengono qui ogni anno per ribadire il loro appoggio a questo progetto è straordinario” spiega Trentin. “Sono orgoglioso che Tadej porterà la sua nuova maglia arcobaleno sulle strade di Monaco, per noi è un vero onore. il pubblico sarà molto felice di vedere il campione del Mondo da vicino e questa sarà la dimostrazione di come il nostro sport possa diventare un valore nella nostra società e nella nostra quotidianità. I campioni che corrono nel WorldTour sono perfettamente consapevoli di come il mondo abbia bisogno di prendere una direzione diversa e sono contento che mettano il proprio talento a servizio di nobili cause come lo è Beking. Insieme siamo sempre più forti.”

A supportare questi importanti valori saranno presenti anche diverse numerosi protagonisti del ciclismo del ciclismo e non solo come Nicholas Roche, Manuel Quinziato, Thor Hushovd, il pilota di Formula 1 Oliver Bearman, il tennista Marin Čilic, David Tanner e il pilota Antonio Giovinazzi.

L’appuntamento dunque è per domenica 24 novembre al Port Hercule di Monaco dove famiglie, tifosi, bambini e grandi campioni si uniranno per dare vita ad una festa unica capace di dimostrare ancora una volta come il ciclismo sia prima di tutto, condivisione, crescita e divertimento.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024