GIRO D'ITALIA 2025. UN TRATTO INEDITO PER IL MORTIROLO (DA MONNO), IL COLLE DI TZECORE IN VALLE D'AOSTA

GIRO D'ITALIA | 30/10/2024 | 08:20
di tuttobiciweb

Il Giro d’Italia 2025 verrà presentato a Roma martedì 12 novembre. Su Tuttosport Alessandro Brambilla dà alcune anticipazioni della corsa rosa. Una delle più curiose riguarda la tappa Riva del Garda -  Bormio del 28 maggio che comprenderà passaggio in Val di Sole e scalata al Passo del Tonale. Poi andrà affrontato il Mortirolo da Monno, considerato il versante meno ripido e dal dislivello minore.


In realtà salendo verso il culmine i protagonisti percorreranno anche un tratto inedito, assai ripido, che inasprirà la tappa. Dopo la picchiata verso la Valtellina e un primo passaggio a Bormio verrà affrontata la salita delle “Motte”, 6 chilometri di lunghezza, che diventerà trampolino verso il traguardo finale.


La Riva del Garda – Bormio non finirà in centro alla cittadina valtellinese bensì al piazzale delle funivie, come al Giro d’Italia 2017 quando Vincenzo Nibali fu l’unico italiano a vincere una tappa. Lo staff della Valtellina avrebbe gradito il passaggio o l’arrivo al Passo dello Stelvio anche perché nel 2025 la strada che conduce a quota 2757 festeggerà i 200 anni. Era intenzione degli organizzatori dedicare la tappa all’ingegner Donegani che progettò il tratto Bormio-Stelvio, ma l’organizzazione del Giro si è opposta poiché salire a 2757 metri significa quasi sicuramente sfidare la neve.

Sempre Tuttosport rivela che nella Biella – Champoluc in Val d’Ayas (Valle d’Aosta) del 30 maggio si scalerà il Colle di Tzecore, salita di 16 km con una pendenza media del 7,1% La penultima tappa del Giro d’Italia da Verres (Val d’Aosta) al Sestriere comprenderà l’ormai tradizionale passaggio sul Colle delle Finestre. E il primo giugno tutti a Roma per la tappa-passerella finale. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Colle delle finestre, il resto è da mezzo Giro
30 ottobre 2024 11:57 Bullet
Il Mortirolo, quello vero, non c'è e lo Stelvio, con questo versante del Mortirolo, poteva essere la vera chicca potendo tranquillamente prevedere un arrivo a quota più bassa se le previsioni erano brutte. Il tzecore se fatto da saint Vincent se lo bevono a meno di non farlo da Verres e poi ritornare in val d'ayas dal col de joux, quindi rimane il colle delle finestre che è sempre una gran tappa anche se è un bel po' di anni che non si assaggiano certe salite con rientro da briancon.

Riva?
30 ottobre 2024 16:53 PedroGonzalezTVE
Non mi risulta che ci siano partenze da Riva del Garda...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024