MELLANO. «HO FATTO UNA STAGIONE CON I MIGLIORI, ADESSO MI ASPETTA L'ASTANA DEVO»

JUNIORES | 30/10/2024 | 16:00
di Danilo Viganò

Bravo in tutto, veloce negli sprint, leggero per la salita (64 chili), fondista per la pianura e buon cronoman. Ludovico Maria Mellano è anche un corridore che non si risparmia nell'aiutare i compagni. Se si guardano solo i risultati, oltre alle quattro vittorie, ci sono nove secondi posti dei quali alcuni ottenuti alle spalle dei suoi compagni del Team F.lli Giorgi come alla Piasco-Lemma (vinta da Rosato) e a Pettenasco (vinta da Quaglia). Ma nel ciclismo giovanile c'è ben altro, come la stima del direttore sportivo (Leone Malaga), del presidente Carlo Giorgi e, appunto, dei compagni.

"Comunque, nonostante tanti secondi posti sono più che soddisfatto della mia stagione-dice Mellano-. Ho ottenuto quattro vittorie, e un ottavo posto al campionato italiano dove sono anche caduto. Poi non mi sono più fermato e la maglia azzurra agli europei è stata il coronamento di una positiva annata".

E il 2025?
"Ho firmato un contratto con la Astana Qazaqstan. Sono fra i giovani della squadra di sviluppo e sono consapevole che il mio passaggio tra gli under 23 sarà molto importante e impegnativo sotto tutti gli aspetti. Il primo anno non è facile per nessuno, ma cercherò di farmi apprezzare all'interno della squadra. Ho scelto questo team perchè lo ritengo interessante e dove un giovane può lavorare senza pressioni. L'esordio nella nuova categoria non mi spaventa, mi aspetto di fare esperienza seguendo una adeguata preparazione per la mia crescita".

Mellano si lascia dunque alle spalle una bella stagione: ha vinto a Prevalle, la seconda tappa del Giro d'Abruzzo (2° nella generale), ad Albano Sant'Alessandro e la corsa di Marostica. E' stato azzurro al campionato europeo nel Limburgo (ottavo), al Trofeo Centro Morbihan in Francia e al Trofeo LVM Saarland in Germania. Terzo classificato al "Buffoni" e al "Paganessi" di Vertova, secondo al tricolore cronosquadre, ottavo al Giro del Veneto.

"Avrei preferito qualche vittoria in più, ma va bene così. In alcune occasioni il più forte ero io, in altre gli avversari. Sono stato regolare da marzo a ottobre, sono arrivato bene ai grandi appuntamenti, e mi sono piazzato bene ai grandi appuntamenti. Mi sono divertito".

Mellano vive a Savigliano, in provincia di Cuneo, dove frequenta un corso di Liceo Scientifico presso l'Isituto Istruzione Superiore "Arimondi-Eula". Cresciuto nella Ardens Cycling Team di Savigliano (G2) ha trascorso le due ultime stagione con il Team F.lli Giorgi formazione bergamasca del vulcanico e appassionato Carlo Giorgi.
La passione gli è stata trasmessa dal padre Paolo che lavora come impiegato Bancario, mentre la madre Elena è una professoressa in economia aziendale. Agnese, la sorella maggiore, pratica il nuoto come stile di vita.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
La statistica non è un opinione
30 ottobre 2024 08:58 Pappaleo
Purtroppo corridori che arrivano da certe realtà nelle categorie superiori vanno nel dimenticatoio!!

Junior
30 ottobre 2024 11:24 Bullet
Io dico che la categoria junior in Italia fa più poco testo, sono tutti alla rincorsa del team devo e a fine anno vorrei vedere il chilometraggio e di margine per fare il salto non ce n'è. Negli ultimi due anni tutti gli junior più promettenti sono passati in team devo esteri, aspetto di vederne uno davanti nelle corse a tappe importanti di categoria perché non li ho ancora visti.

la realtà
30 ottobre 2024 14:18 PIZZACICLISTA
Per uno Junior che deve passare se spera di poter diventare un corridore deve per forza andare in una devo. Il calendario U23 allo stato attuale non serve a nessuno e a nessuno servono le società che ci sono attualmente. se si intende ciclismo come missione sociale andiamo alla grande, se vogliamo fare ciclismo come disciplina sportiva c'è tutto da rivedere e se non si rivede a livello federale i ragazzi devono per forza puntare a una devo. Alternative non esistono meglio dedicarsi agli studi o andare a lavorare ...... non è un disonore lavorare, anzi.

Mellano
30 ottobre 2024 14:29 PIZZACICLISTA
Ludovico senza nessun dubbio è stato il migliore dell'annata come risultati ma sopratutto come prestazioni e le prestazioni non si giudicano dai risultati, anche se a lui sicuramente i risultati non mancano

@pizza
30 ottobre 2024 14:57 Bullet
Per come la vedo io tirarsi il collo già da junior ha poco senso però come giustamente dici è una conseguenza della mancanza di certezze e devono per forza puntare a essere presi nei vivai dei team wt. Il fatto è che se avessimo un vivaio legato a un team italiano di livello forse ci sarebbe la possibilità di non spremere i ragazzi e andare a vedere sul campo chi ha del margine senza avere già il motore troppo chilometrato, ma ci va una squadra con quei budget là e gente sul campo che segue le corse ma soprattutto come si allenano per capire dov'è il vero potenziale. Alla fine a un occhio esperto facendo dei microritiri fuori dalle loro squadre con dietro un team prof. importante prendendo di volta in volta corridori diversi, anche quelli che sembrano di seconda fascia, riesci a capire dov'è quello buono che magari non vince solo perché è indietro di fisico, preparazione e per caratteristiche di gare svolte ma che ha un potenziale molto maggiore. È un discorso lungo però con certi mezzi e facendo una programmazione di ricerca e di crescita sul campo seria si può tirare fuori molto di più di ora.

@Bullet
30 ottobre 2024 18:54 PIZZACICLISTA
Bisogna cambiare ,e ripeto cambiare, se tutto rimane così fanno benissimo andare all'estero è che purtroppo i chiamati sono i migliori del momento e tanta roba viene prematuramente cestinata. La responsabilità è nella federazione che ancora non ha capito dove sta il problema loro sono solo dei politici ciarlatani.

Pizza
30 ottobre 2024 19:52 roelena
Candidati...visto che hai la soluzione..!!!
Molto probabilmente sei un parente di uno junior che non riesce ad arrivare e dai la colpa al "movimento"....criticando tutti e tutto.
Fai un Team come pensi giusto impostarlo...ed organizza gare di "valore".
Parlare è facile...fare è difficile e a volte si sbaglia... Rispetto per chi fa ciclismo anche con pochi mezzi

Considerazione
30 ottobre 2024 20:30 italia
Ma per fortuna i team esteri fanno correre le nostre speranze; speriamo che questo trend ......... prosegua nel futuro .........

@italia
30 ottobre 2024 20:52 PIZZACICLISTA
finalmente uno che ha capito quello che puo servire. Roelena dice che critico tutti, ma ho solo risposto a quelli che dicono che all'estero sfruttano i ragazzi io ho organizzato corse non ho parenti come li ha lui e non devo rendere conto a nessun politico.

Ciclismo italiano
30 ottobre 2024 22:40 PIZZACICLISTA
Comunque auguriamoci che le squadre estere continuino a pescare nel nostro laghetto. quando smetteranno saremo finiti quasi come adesso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che se il successo fosse arrivato, non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024