MELLANO. «HO FATTO UNA STAGIONE CON I MIGLIORI, ADESSO MI ASPETTA L'ASTANA DEVO»

JUNIORES | 30/10/2024 | 16:00
di Danilo Viganò

Bravo in tutto, veloce negli sprint, leggero per la salita (64 chili), fondista per la pianura e buon cronoman. Ludovico Maria Mellano è anche un corridore che non si risparmia nell'aiutare i compagni. Se si guardano solo i risultati, oltre alle quattro vittorie, ci sono nove secondi posti dei quali alcuni ottenuti alle spalle dei suoi compagni del Team F.lli Giorgi come alla Piasco-Lemma (vinta da Rosato) e a Pettenasco (vinta da Quaglia). Ma nel ciclismo giovanile c'è ben altro, come la stima del direttore sportivo (Leone Malaga), del presidente Carlo Giorgi e, appunto, dei compagni.

"Comunque, nonostante tanti secondi posti sono più che soddisfatto della mia stagione-dice Mellano-. Ho ottenuto quattro vittorie, e un ottavo posto al campionato italiano dove sono anche caduto. Poi non mi sono più fermato e la maglia azzurra agli europei è stata il coronamento di una positiva annata".

E il 2025?
"Ho firmato un contratto con la Astana Qazaqstan. Sono fra i giovani della squadra di sviluppo e sono consapevole che il mio passaggio tra gli under 23 sarà molto importante e impegnativo sotto tutti gli aspetti. Il primo anno non è facile per nessuno, ma cercherò di farmi apprezzare all'interno della squadra. Ho scelto questo team perchè lo ritengo interessante e dove un giovane può lavorare senza pressioni. L'esordio nella nuova categoria non mi spaventa, mi aspetto di fare esperienza seguendo una adeguata preparazione per la mia crescita".

Mellano si lascia dunque alle spalle una bella stagione: ha vinto a Prevalle, la seconda tappa del Giro d'Abruzzo (2° nella generale), ad Albano Sant'Alessandro e la corsa di Marostica. E' stato azzurro al campionato europeo nel Limburgo (ottavo), al Trofeo Centro Morbihan in Francia e al Trofeo LVM Saarland in Germania. Terzo classificato al "Buffoni" e al "Paganessi" di Vertova, secondo al tricolore cronosquadre, ottavo al Giro del Veneto.

"Avrei preferito qualche vittoria in più, ma va bene così. In alcune occasioni il più forte ero io, in altre gli avversari. Sono stato regolare da marzo a ottobre, sono arrivato bene ai grandi appuntamenti, e mi sono piazzato bene ai grandi appuntamenti. Mi sono divertito".

Mellano vive a Savigliano, in provincia di Cuneo, dove frequenta un corso di Liceo Scientifico presso l'Isituto Istruzione Superiore "Arimondi-Eula". Cresciuto nella Ardens Cycling Team di Savigliano (G2) ha trascorso le due ultime stagione con il Team F.lli Giorgi formazione bergamasca del vulcanico e appassionato Carlo Giorgi.
La passione gli è stata trasmessa dal padre Paolo che lavora come impiegato Bancario, mentre la madre Elena è una professoressa in economia aziendale. Agnese, la sorella maggiore, pratica il nuoto come stile di vita.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
La statistica non è un opinione
30 ottobre 2024 08:58 Pappaleo
Purtroppo corridori che arrivano da certe realtà nelle categorie superiori vanno nel dimenticatoio!!

la realtà
30 ottobre 2024 14:18 PIZZACICLISTA
Per uno Junior che deve passare se spera di poter diventare un corridore deve per forza andare in una devo. Il calendario U23 allo stato attuale non serve a nessuno e a nessuno servono le società che ci sono attualmente. se si intende ciclismo come missione sociale andiamo alla grande, se vogliamo fare ciclismo come disciplina sportiva c'è tutto da rivedere e se non si rivede a livello federale i ragazzi devono per forza puntare a una devo. Alternative non esistono meglio dedicarsi agli studi o andare a lavorare ...... non è un disonore lavorare, anzi.

Mellano
30 ottobre 2024 14:29 PIZZACICLISTA
Ludovico senza nessun dubbio è stato il migliore dell'annata come risultati ma sopratutto come prestazioni e le prestazioni non si giudicano dai risultati, anche se a lui sicuramente i risultati non mancano

@Bullet
30 ottobre 2024 18:54 PIZZACICLISTA
Bisogna cambiare ,e ripeto cambiare, se tutto rimane così fanno benissimo andare all'estero è che purtroppo i chiamati sono i migliori del momento e tanta roba viene prematuramente cestinata. La responsabilità è nella federazione che ancora non ha capito dove sta il problema loro sono solo dei politici ciarlatani.

Pizza
30 ottobre 2024 19:52 roelena
Candidati...visto che hai la soluzione..!!!
Molto probabilmente sei un parente di uno junior che non riesce ad arrivare e dai la colpa al "movimento"....criticando tutti e tutto.
Fai un Team come pensi giusto impostarlo...ed organizza gare di "valore".
Parlare è facile...fare è difficile e a volte si sbaglia... Rispetto per chi fa ciclismo anche con pochi mezzi

Considerazione
30 ottobre 2024 20:30 italia
Ma per fortuna i team esteri fanno correre le nostre speranze; speriamo che questo trend ......... prosegua nel futuro .........

@italia
30 ottobre 2024 20:52 PIZZACICLISTA
finalmente uno che ha capito quello che puo servire. Roelena dice che critico tutti, ma ho solo risposto a quelli che dicono che all'estero sfruttano i ragazzi io ho organizzato corse non ho parenti come li ha lui e non devo rendere conto a nessun politico.

Ciclismo italiano
30 ottobre 2024 22:40 PIZZACICLISTA
Comunque auguriamoci che le squadre estere continuino a pescare nel nostro laghetto. quando smetteranno saremo finiti quasi come adesso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024