LA «BORRACCIA D'ORO»CHIUDE I BATTENTI. PATRON BISIGATO: «LA LASCIO A CHI VUOL PRENDERSENE CURA»

PREMI | 28/10/2024 | 09:36
di Sandro Bolognini

Il premio “Borraccia d’oro nazionale”, organizzato in provincia di Treviso, chiude i battenti. Ne dà annuncio Germano Bisigato, presidente dell’associazione “Ex ciclisti della provincia di Treviso” (costituita il 26 novembre 1999) nella ultima cerimonia a Mareno di Piave che ha premiato l’ex professionista trevigiano Sacha Modolo. “Ho 85 anni e non me la sento di continuare questa avventura e fino adesso non ho trovato nessuno che mi sostituisca” spiega il cavalier ufficiale Germano Bisigato, ex atleta, preparatore, presidente degli ex ciclisti della provincia di Treviso e pluripremiato per meriti, sportivi, di lavoro e civili, ultimo dei quali l’onorificenza ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”.


Il riconoscimento che ha avuto l’ex professionista coneglianese Sacha Modolo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, quarto alla Milano-Sanremo 2010, sesto al Giro delle Fiandre 2017, 49 gare vinte da prof, vale doppio. “La Borraccia d’Oro Provinciale nazionale è stata istituita nel 2002 ed ha visto gli ex prof Roma, De Zan e De Faveri che hanno ricevuto il premio. L’anno successivo è passata - su richiesta degli appassionati di ciclismo - a “Borraccia d’Oro Nazionale”.


E ancora: "Sono stati premiati diversi atleti che hanno fatto la storia del ciclismo aiutando i loro capitani come il commissario tecnico dei commissari Alfredo Martini, Davide Cassani, Giovanni Pinarello e Angelo Coletto e Denis Zanette (alla memoria). Inoltre, Marco Zen, Claudio Bortolotto, Simone Fraccaro, Flavio Vanzella, Mario, Beccia, Massimo Ghirotto, Giancarlo Perini. Un grande del passato, il trevigiano Aurelio Cestari titolare alla corsa su strada alle Olimpiadi di Melbourne del 1956 vinta da Ercole Baldini. Poi Davide Boifava, il trevigiano Marzio Bruseghin, Matteo Tosatto, Renato Longo, Roberto Pagnin e Flavio Martini”.

Ma i premi dell’Associazione Ciclisti della Marca non si sono fermati qui. Dal 2004 al 2010 sono stati premiati con la “Bici al Chiodo” tutti coloro che avevano smesso da poco di gareggiare. Vale a dire Stella, Bonsembiante, Linda Visentin e gli ex professionisti Baldato, Curtolo, Scattolin e Diana Ziliute”.

Non finisce qui. Dal 2007 al 2017 l’associazione ha premiato i plurivittoriosi della provincia di Treviso della categoria juniores e maschile e femminile con il Memorial Carlo Amadio; la prima edizione è andata a Gloria Presti e Marco Gaggia. Hanno ricevuto il riconoscimento anche il campione olimpico di Tokyo 2020 Francesco Lamon, il campione europeo su pista Elia Ongaretto, Massimo Coledan, gli ex prof Simone Andreetta e Federico Zurlo, Soraya Paladin, ancora in corsa, terza nella staffetta iridata, decima nell’europeo gravel di Asiago e la sorella Asja.

Nel 2013 la premiazione prende il nome de “La Trevisana, terra di campioni”, che dava il riconoscimento alla rivelazione dell’anno: Seid Lizde, Sofia Bertizzolo, Nadia Quagliotto, Nicolas Della Valle, al campione di ciclocross Filippo Fontana e, ultima, Nicole D’Agostin.

“La manifestazione interrotta nel 2017 per mancanza di sponsor e si è passati alla Borraccia d’Oro che è rimasta in vita senza sponsor” precisa Germano Bisigato - “l’associazione ex Ciclisti della Provincia di Treviso continuerà ad essere presente alla cerimonia degli ex ciclisti professionisti scomparsi che si celebra al Tempio del Ciclista di Calderba a Ponte di Piave varato nell’agosto 2000 con il benestare di Luigi Tempestin ed Armando Vidotto, dove il 5 gennaio 2025, oltre al ricordo di Fausto Coppi, le cerimonia verrà dedicata ad Efrem Dall’Anese, il 37esimo ex professionista della provincia di Treviso di cui verrà esposta una effigie nel monumento. Lascio la Borraccia, lascio lo spazio per chi volesse prendersi cura della manifestazione”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevami di...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024