MASTER CROSS. GRAN GIORNATA PER LE "RIGHETTO SISTERS", FERRO, BORILE E CINGOLANI

CICLOCROSS | 28/10/2024 | 08:03

Dopo le gare Internazionali di classe 1, il menù all’Increa Stadium ha proposto le sfide nazionali dei Master e delle categorie giovanili. In due giorni, ben 610 atleti sono saliti in sella a Brugherio nella 2^ prova del Selle Smp Master Cross, per la felicità di Carlo Pirola e di tutto il comitato organizzatore della Lega Ciclistica Brugherio 2, con la collaborazione di Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo. La gara ha goduto del patrocinio della regione Lombardia e del Comune di Brugherio.


Ieri zero pioggia, ma il fango colloso ha reso estremamente selettivo il tracciato di gara che, come sempre, è stato apprezzato a pieni voti da tutti i partecipanti e che è stato in parte ridotto rispetto alle gare internazionali.


Tra gli esordienti il varesino Luca Ferro ha centrato la 2^ vittoria stagionale, dopo quella di Jesolo di 7 giorni prima, incrementando il margine in classifica Selle Smp Master Cross. Margine di vantaggio notevole per il portacolori della Bustese Olonia, più di 30 secondi nei confronti di Nicolò Maglietti (Salus Guerciotti) e Gabriele Molinari (Jam’s Bike), rispettivamente secondo e terzo al traguardo.

Ancora una doppietta per le sorelle Righetto, le veneziane del Team Velociraptors. La più grande, ovvero Nicole, ha primeggiato tra le allieve, mettendo la propria ruota davanti a quelle di Sara Peruta (Salus Guerciotti) ed Eva Ghilotti (Team Rebel Bike).

Righetto junior, ovvero Irene, è stata autrice di una prova maiuscola. E’ riuscita a dare del tu al pesante fango di Brugherio come pochi, tagliando la finish line in 5^ posizione assoluta nel confronto con le più grandi. Alle sue spalle, la seconda e la terza piazza sono andate a Eleonora Flaviani (Mtb Novagli) e Anna Mombello (Cx Devo Academy). Nicole e Irene Righetto hanno consolidato la propria leadership in vetta al Selle Smp Master Cross.

Gli allievi del 1° anno hanno proposto la gara più combattuta e appassionante della giornata. Testa a testa tra Alessio Borile e Michel Careri. Attacco su attacco, nessuno dei due voleva mollare. Nel finale il friulano Alessio Borile (DP66) ha avuto un pizzico in più di energie del valdostano Michel Careri (Salus Guerciotti) e ha messo in saccoccia punti preziosi in classifica generale. Terzo gradino del podio per il lombardo Matteo Jacopo Gualtieri (Salus Guerciotti).

Tra gli allievi del secondo anno è stata doppietta dei gemelli Cingolani. I ragazzi marchigiani hanno monopolizzato la seconda parte di gara, dimostrando un passo superiore a tutti gli avversari. Vittoria di Filippo su Tommaso, che è rimasto leader nella classifica Selle Smp Master Cross. Terza piazza per Matteo Martini (Gs Mosole).

Le gare riservate agli amatori hanno aperto il programma. Ad imporsi sono stati Marcello Merlino (BikeSpace) tra i Fascia 1, Enea Grego (Jteam) tra i Fascia 2, Graziano Bonalda (Alfredo Binda) tra i Fascia 3, Corrado Cottin (Team Benato) tra i Fascia 4 e Francesca Cucciniello (Spezzotto Bike Team) tra le Masterwoman.

Il Master Cross Selle Smp tornerà tra due settimane. Domenica 10 novembre andrà in scena la gara internazionale di San Francesco al Campo, in Piemonte, con la collaudata organizzazione dell’Asd Velodromo Francone.

Calendario Completo 2024

19-20 ottobre – Jesolo (Internazionale C2)

26-27 ottobre – Brugherio (Internazionale C1)

10 novembre – San Francesco al Campo (Internazionale C2)

26 dicembre – Castello Roganzuolo (Nazionale)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024