LA FONDAZIONE MAGNA GRECIA E LA LEGA DEL CICLISMO. NASCE IL PROGETTO GRAND TOUR DELLA MAGNA GRECIA

POLITICA | 25/10/2024 | 09:20

La Fondazione Magna Grecia e la Lega del Ciclismo Professionistico hanno siglato un Protocollo d’intesa per poter dare il via all’organizzazione del Grand Tour della Magna Grecia, un progetto di corsa ciclistica professionistica da realizzarsi su più tappe attraverso le regioni del Sud Italia, in calendario per la prossima primavera. Un’occasione per promuovere non solo lo sport e la cultura ciclistica, ma la sua storia, l’evoluzione sociale e l’innovazione tecnologica legate all’introduzione e all’uso della bicicletta.


Tra i progetti collaterali al Grand Tour della Magna Grecia, l’organizzazione di convegni e seminari che mettano in relazione il ciclismo e la salute, fisica e psicologica, per la sensibilizzazione sui corretti stili di vita, il contrasto all’obesità e la riduzione dei costi della sanità pubblica, con particolare attenzione per le fasce dei più giovani e la silver age.


Il Grand Tour della Magna Grecia sarà anche al centro di un progetto di alfabetizzazione sulla cultura della mobilità green, in particolare nei contesti urbani, che promuoverà un turismo sostenibile alla scoperta dei luoghi storici dell’antica Magna Grecia.

Il Presidente Nino Foti commenta: “Siamo lieti di aver siglato questo protocollo che ci consentirà di dare vita a un progetto ambizioso e significativo, che include il Tour ciclistico della Magna Grecia. Un importante evento sportivo e un’occasione di crescita per le regioni del Mezzogiorno, che si vedranno protagoniste di un percorso in grado di celebrarle e promuoverle nelle loro ricchezze e potenzialità, ancora in gran parte sconosciute. Insieme a tutti coloro i quali vorranno aderire a questa iniziativa vogliamo porci l’obiettivo di tagliare insieme il traguardo di delineare nuove possibili opportunità per le regioni del Sud, nelle cui radici affonda la nostra storia”.

Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, aggiunge: “Sono particolarmente orgoglioso di questa che è un’iniziativa importante a livello istituzionale per la Lega e, al contempo, un progetto di collaborazione fattiva a lungo termine. Lavoreremo in maniera sinergica per promuovere e sviluppare il ciclismo professionistico nei territori delle Regioni del Sud coinvolte dal Grand Tour, appassionando sempre di più le nostre comunità e attraendo nuove risorse e nuovi pubblici in questa entusiasmante avventura”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha poggiato a terra per l'ultima volta la borsa carica delle sue macchine fotografiche e ci ha lasciato: Cor Vos si è spento oggi all'età di 77 anni. Nato a Rotterdam nel 1948, è stato ciclista dilettante e poi per...


Terzo successo stagionale e il secondo nel giro di 48 ore di Giulio Pavi Degl’Innocenti a Rignano sull’Arno. Uno spunto irresistibile quello del fiorentino del Team Vangi Il Pirata di Calenzano che si era imposto domenica scorsa a Urbisaglia in...


Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione a queste domande. La prima novità riguarda le ruote Roval Alpinist CLX III mentre...


L'UCI annuncia che la Commissione Disciplinare dell'UCI ha deciso di sospendere la squadra portoghese APHotels & Resorts - Tavira - SC Farense, per un periodo di 20 giorni, a partire dal 23 ottobre 2025 e fino all'11 novembre 2025, in...


A pochi giorni dal mondiale in Ruanda, che ha visto l’Italia chiudere al primo posto il ranking per Nazioni, si torna a gareggiare per i Campionati Europei, giunti quest’anno alla decima edizione. Le prove continentali si svolgeranno da...


La prima volata della Cro Race, giunta al termine della tappa inaugurale da Spalato a Sinj da 162.5 chilometri, è di Paul Magnier: perfetto lavoro del trenino Soudal Quick-Step e consueta finalizzazione dello sprinter francese, che inanella un'altra vittoria dopo...


Nella sua prima volta con la nazionale Elite, Paul Seixas si è classificato 13° e primo francese nella prova su strada ai Campionati del Mondo di Kigali di domenica. E’ stato straordinario il giovane transalpino, che ad appena diciannove anni...


Un finale emozionante con i due battistrada la davanti e gli altri a pochi secondi. Un duello avvincente fino al traguardo del Viale Europa con la coppia di testa che si è giocata il successo conquistato dal ventunenne britannico Joseph...


Mattia Agostinacchio, campione del mondo Juniores di ciclocross, ha firmato un contratto a lungo termine con EF Education-EasyPost. Il diciottenne valdostano, entrerà ufficialmente a far parte del team WorldTour nel 2026, ma nelle prossime settimane correrà già con i nostri...


Lidl Trek pensa al futuro e presenta gli atleti che gareggeranno nella squadra di sviluppo del team americano nel 2026: saranno sei i volti nuovi.  In questa stagione, Lidl‑Trek Future Racing è tornata sulle strade con rinnovate ambizioni, costruendo sui...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024