AUSTRALIA, PATRON GERRY RYAN ENTRA NELLA HALL OF FAME DELLO SPORT

PREMI | 24/10/2024 | 10:00
di Benjamin Le Goff

Gerry Ryan è stato ammesso nella Sport Australia Hall of Fame per il suo contributo allo sviluppo dello sport. L'annuncio è stato dato questa mattina a Melbourne: Ryan è stato nominato membro della Hall of Fame per il 2024 insieme ad altri sette nuovi membri, tra cui il campione di surf Mick Fanning, l'ostacolista olimpica Sally Pearson e il pilota di sport motoristici Mark Skaife.


Originario di Bendigo, Ryan è un importante uomo d'affari e amministratore che ha dato un contributo importante a cinque sport diversi in più di tre decenni. È noto soprattutto per il suo lavoro nel ciclismo su strada e su pista ed il suo esordio nel mondo dello sport risale al 1992 quando sostenne il sogno olimpico di Kathy Watt che vinse la gara su strada e si classificò seconda nell'inseguimento individuale a Barcellona.


Ryan ha continuato fondando il primo team ciclistico professionistico australiano, il Jayco Cycling Team, e promuovendo le nuove generazioni di ciclisti attraverso i programmi del Victorian Institute of Sport (VIS) e dell'Australian Institute of Sport (AIS).

Dal 2012, Ryan è proprietario e presidente del primo team UCI WorldTour australiano, il GreenEdge Cycling Team, attualmente noto come Team Jayco AlUla (per gli uomini) e Liv AlUla Jayco (per le donne).

Ryan in precedenza ha ricoperto il ruolo di presidente di Cycling Australia e ha anche sostenuto importanti gare ciclistiche come l'Herald Sun Tour. E ora si è impegnato con la ProVelo Super League, una nuova competizione ciclistica nazionale su strada che verrà lanciata nel 2025 con il supporto di AusCycling.

In qualità di membro generale della Sport Australia Hall of Fame, Ryan entra a far parte di un albo d'onore esclusivo che comprende i più grandi nomi dello sport nazionale, come Sir Donald Bradman, Dawn Fraser, Cathy Freeman e Rod Laver.

«Devo ancora realizzare il fatto di essere stato selezionato - ha detto Ryan. - Non mi sarei mai sognato di ricevere un tale onore, ma sono così felice, non solo per me, ma anche per le persone che mi sono state vicine per aiutarmi a raggiungere questo obiettivo. La mia famiglia, i miei amici e i miei colleghi di lavoro. Quando sono partito avevo una visione, un sogno, ma di sicuro ho superato ciò che credevo di poter mai raggiungere».

Sui social arriva anche il commento di Brent Copeland, il manager che gestisce le formazioni Jayco AlUla e LIV AlUla Jayco: «Un risultato davvero meritato! Il nostro sport è molto fortunato a poter contare su una persona come Gerry!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024