LA INEOS GRENADIERS RIVOLUZIONA LO STAFF: TORNA ARVESEN, CI SONO LEO BASSO E IL MAGO OLANDESE DELLA PISTA

PROFESSIONISTI | 23/10/2024 | 08:24

La INEOS Grenadiers annuncia imnportanti cambiamenti nella struttura e nello staff. Il dottor Scott Drawer, direttore delle prestazioni dei Grenadiers che si è unito al team nella primavera scorsa, ha trascorso sei mesi a rivedere l'ambiente delle prestazioni sia in gara che fuori gara.


La nuova struttura si concentrerà su tre distinti flussi di prestazioni: Grandi Giri e Corse a tappe, Classiche e One Day Racing e Future Talent. Ci sarà una rinnovata attenzione al coaching specialistico nelle prove a cronometro, nello sprint e nello sviluppo della potenza, nella scienza dell'allenamento di resistenza, nella strategia di gara, nell'aerodinamica e nello sviluppo tecnologico.


L'approccio è stato "influenzato" da altre discipline, tra cui il ciclismo su pista e gli sport di resistenza come sci di fondo, triathlon e213e corsa di resistenza, per applicare le pratiche emergenti nella scienza dell'allenamento e della competizione.

Il nuovo staff per la stagione 2025 includerà:

Kurt Asle Arvesen - L'ex professionista norvegese, che ha corso e iniziate la sua carriera di allenatore con il Team Sky, torna in squadra come direttore sportivo.

Leonardo Basso - Il ciclista professionista italiano si è ritirato nel 2023 dopo aver corso per la squadra per le stagioni 2020 e 2021. Dopo aver trascorso del tempo con la squadra in questa stagione come direttore sportivo come freelance, ora si unirà a lui in un ruolo permanente.

Tom Helleman - L'apprezzato scienziato dello sport e allenatore che ha lavorato con il Team DSM-firmenich per la stagione 2024 si unirà al team come Lead Performance Coach.

Dr. Mehdi Kordi - Lo specialista britannico di atletica leggera e sprint ha guidato la squadra nazionale olandese al successo di diverse medaglie d'oro alle Olimpiadi di Parigi e l'ha aiutata a diventare una nazione leader su pista. Entrerà a far parte dei Grenadiers in qualità di Head of Performance Support and Innovation.

Il Dr. Luca Oggiano, esperto mondiale di aerodinamica, che ha lavorato con il team negli ultimi dieci anni, compreso il record di successo di Filippo Ganna, assume il ruolo di Direttore della Ricerca e Sviluppo e continuerà a lavorare a stretto contatto con i partner tecnici del team.

Il team nominerà anche un nuovo Head of Engineering and Technology, insieme a ulteriore personale tecnico che sarà annunciato prima dell'inizio della stagione 2025.

Scott Drawer, Performance Director, ha dichiarato: "Ho trascorso sei mesi ad ascoltare, osservare e lavorare con il team per determinare ciò che è necessario per prepararci all'eccellenza per il 2025 e oltre. Ho esaminato ogni elemento del modo in cui corriamo, di come ci alleniamo e di come supportiamo i nostri corridori nel mutevole panorama del ciclismo professionistico. Abbiamo un team altamente motivato, affamato e ambizioso di allenatori, direttori sportivi e specialisti delle prestazioni che vogliono creare un ambiente che consenta ai nostri corridori di realizzare il loro potenziale. L'energia e il desiderio collettivi ci prepareranno per le sfide e le opportunità che ci attendono nel 2025. Passeremo il resto di quest'anno a fare ulteriori cambiamenti positivi: definire i piani e gli obiettivi delle prestazioni della squadra, eseguire alcuni campi di allenamento chiave e preparare l'intera squadra a correre duramente a gennaio. Vogliamo dare il tono giusto fin dall'inizio e lavoreremo a stretto contatto con i nostri corridori per stabilire la cultura che faciliterà il successo e sarà fondamentale per il nostro futuro".

John Allert, CEO, ha dichiarato: "Scott ha condotto una revisione approfondita di ogni elemento della performance con l'energia e la concentrazione che lo contraddistinguono. Ha elaborato un piano chiaro e i cambiamenti decisivi necessari per prepararci al successo nei prossimi anni. Questa è una squadra con un'orgogliosa eredità di successi e siamo tutti determinati a tornare sul gradino più alto del podio. La nostra nuova struttura e il nostro approccio alle prestazioni sono fondamentali per costruire il prossimo capitolo per il team".

Copyright © TBW
COMMENTI
Magari sbaglio
23 ottobre 2024 11:57 Tola Dolza71
Ma dopo qualche anno sottotono penso che possano ritornare ai livelli che gli competono

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024