TOUR OF GUANGXI, VAN EETVELT E UNA VITTORIA PESANTE: “SIGNIFICA TANTO PER ME, MI DÀ MOLTA FIDUCIA PER IL PROSSIMO ANNO”

PROFESSIONISTI | 19/10/2024 | 12:00
di Federico Guido

È un successo che dà molto morale a Lennert Van Eetvelt quello conquistato a Nongla nella 5ª tappa del Tour of Guangxi.


 


Il classe 2001 di Binkom è infatti tornato ad alzare le braccia al cielo dopo 8 mesi di digiuno e non ha nascosto il sollievo e la soddisfazione di esserci riuscito in Cina dopo una parte centrale di 2024 non particolarmente semplice.

 

La stagione non è così lunga, quindi venire qui e ottenere questa vittoria significa molto per me” ha detto il belga ai giornalisti dopo il traguardo. 

 

L'inizio del 2024 è stato fantastico, con la vittoria a Maiorca e quelle all’UAE Tour subito dopo. Poi però ho avuto un periodo piuttosto complicato a causa del problema al ginocchio e ho dovuto attendere due mesi prima di poter ricominciare ad allenarmi. In quei momenti, quando non sei in forma, ti viene il dubbio: riuscirò a tornare a quel livello quest'anno? O ce ne vorrà un altro? Non lo sai. La Vuelta in ogni caso è andata di nuovo alla grande, quindi ero già fiducioso anche se non ho ottenuto i risultati che volevo” ha proseguito nel suo racconto Van Eetvelt prima di parlare più nello specifico degli ultimi giorni e della tappa odierna.

 

Le ultime tappe sono state tutti per gli sprinter, ma in realtà non sono state così semplici. Il gruppo ha corso come se fossero gare di un giorno e il livello poi è alto, parliamo di World Tour e si vede. Per questo riuscire a realizzare una prestazione del genere alla fine dell'anno mi dà molta fiducia per il prossimo. Il segreto per vincere oggi? Credere in se stessi e sapere conta solo come arrivi sulla linea. Ho cercato di non partire troppo presto, molti ragazzi guardavano cosa facevo quindi ho atteso un po' per poter fare gli ultimi 100 metri a tutta. La cosa più importante è stato non andare fuorigiri. Per il resto, penso di aver tenuto un buon ritmo. Domani vediamo, non ho molto margine in classifica generale”. 

 

Van Eetvelt poi ha speso parole al miele per il contesto in cui si sta disputando la corsa e per ciò che, in questi giorni in Cina, sta avendo modo di riscontrare.

 

La natura qui è davvero bella e l’organizzazione è davvero pazzesca: basta vedere a bordo strada quanti tifosi e quante persone dell’organizzazione siano presenti. È molto diverso dall'Italia, ad esempio, dove ci sono un sacco di buche sulle strade e altri tipi di situazioni. È un'esperienza, possiamo dire, ed è sicuramente bella da fare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Buche nelle strade
19 ottobre 2024 14:46 rufus
Buche nelle strade in Italia? Van Eetvelt sogna

Verità
19 ottobre 2024 16:08 GHOSTY
Per fortuna qualcuno dice quello che tutti sappiamo ma che gliaddetti ai lavori fanno finta di non sapere.in Italia le condizioni delle strade sono pietose.....si fa cassa risparmiando sulla manutenzione e mettendo autovelox ovunque.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024