TOUR OF GUANGXI, VAN EETVELT DETTA LEGGE A NONGLA

PROFESSIONISTI | 19/10/2024 | 09:00
di Federico Guido

Lennert Van Eetvelt non tradisce le attese e, rispettando i pronostici della vigilia, fa suo l'arrivo in salita di Nongla imponendosi davanti a Oscar Onley (Team dsm-firmenich PostNL) e Alex Baudin (Decathlon AG2R La Mondiale).


Grazie a questo successo, il belga della Lotto-Dstny (alla quarta affermazione stagionale) balza anche in vetta alla classifica generale alla vigilia della tappa conclusiva di Nanning.


 

LA GARA. Dopo il via dato letteralmente tra due ali di folla a Yizhou, la fuga prende corpo in men che non si dica. Dal plotone infatti fuoriescono Koen Bouwman (Visma Lease a Bike), Stefan Bissegger e Jonas Rutsch (EF Education-EasyPost) e il vincitore della seconda tappa Warre Vangheluwe (Soudal-Quick Step) che, in poco tempo, arrivano ad avere oltre tre minuti di vantaggio. Dietro, a controllare la situazione e a imporre l’andatura, sono gli uomini di Lotto-Dstny, dsm-firmenich PostNL e Lidl-Trek ma per diversi chilometri la situazione resta stazionaria e così davanti hanno modo di aggiudicarsi sia il primo traguardo volante (1º Vangheluwe, 2º Rutsch, 3º Bouwman) che il primo GPM di giornata (1º Rutsch, 2º Bouwman, 3º Bissegger). A questo punto, sempre tirato dalle medesime formazioni, il plotone accelera e inizia a ridurre progressivamente lo svantaggio dagli attaccanti. Quest’ultimi, facendo leva sulle energie rimaste, riescono comunque ad approcciare l’ultima salita con un minuto di vantaggio, un margine che spinge sulle prime rampe Bouwman a tentare l’allungo solitario. La mossa disperata non produce granché poiché il gruppo, ormai alle calcagna, inghiottisce tutti e quattro i fuggitivi della prima ora e a questo punto il tanto atteso scontro tra i big ha luogo. Dopo il lavoro della Lotto, il primo ad allungare è Tim Wellens (UAE Team Emirates) ma il suo scatto in realtà lancia il contrattacco di Victor Lafay (Decathlon AG2R La Mondiale) che valica in solitaria la flamme rouge. Il francese pare avere buone chance ma nelle ultimissime centinaia di metri alle sue spalle rinvengono furiosi Onley e Van Eetvelt che, dopo averlo passato, danno vita a un testa a testa risolto a una trentina di metri dalla linea dallo sprint vincente del belga.

 

L’alfiere della Lotto-Dstny diventa così il sesto più giovane vincitore di tappa della corsa, il secondo corridore belga dopo Wellens a imporsi a Nongla ma, soprattutto, il nuovo leader della classifica generale con 5 secondi su Onley e 15” su Baudin, giunto terzo sul traguardo appena davanti al compagno Lafay, Pavel Sivakov e ai due azzurri Giovanni Aleotti (Red Bull-BORA-hansgrohe) Lorenzo Fortunato (Astana-Qazaqstan), rispettivamente sesto e settimo tanto nella classifica di tappa quanto in quella generale.

 

ORDINE D’ARRIVO

 

1. Lennert van Eetvelt (BEL/Lotto-Dstny) - 3:36:18

2. Oscar Onley (GBR/DSM-Firmenich) 0:02

3. Alex Baudin (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:09

4. Victor Lafay (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:09

5. Pavel Sivakov (FRA/UAE Emirates) a 0:11

6. Giovanni Aleotti (ITA/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:15

7. Lorenzo Fortunato (ITA/Astana-Qazaqstan) a 0:23

8. Ewen Costiou (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:25

9. Welay Hagos Berhe (ETI/Jayco-AlUla) a 0:26

10. Felix Grobschartner (AUT/UAE Emirates) a 0:26

 

CLASSIFICA GENERALE

 

1. Lennert van Eetvelt (BEL/Lotto-Dstny) - 19:29:50

2. Oscar Onley (GBR/DSM-Firmenich) a 0:05

3. Alex Baudin (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:15

4. Victor Lafay (FRA/Decathlon-AG2R) a 0:19

5. Pavel Sivakov (FRA/UAE Emirates) a 0:21

6. Giovanni Aleotti (ITA/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:25

7. Lorenzo Fortunato (ITA/Astana-Qazaqstan) a 0:33

8. Ewen Costiou (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:35

9. Quinn Simmons (USA/Lidl-Trek) a 0:36

10. Felix Grobschartner (AUT/UAE Emirates) a 0:36

 

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024