MONDIALI. STRAORDINARIA PRESTAZIONE DI CHARLTON: RECORD MONDIALE DELL'INSEGUIMENTO! E STASERA SFIDA MILAN PER L'ORO

PISTA | 18/10/2024 | 15:37
di Paolo Broggi

Un italiano lo ha battuto, seppur a distanza, e l'altro lo sfiderà questa sera nello contro diretto che vale il titolo mondiale dell'inseguimento.


Incredulo lui, increduli tutti: Josh Charlton ha stupito anche gli addetti ai lavori battendo oggi a Ballerup, nelle qualificazioni iridate, il record del mondo sui quattro chilometri. Il ventunenne britannico ha pedalato infatti in 3'59"304 battendo il record che apparteneva a Filippo Ganna con 3'59"636.


Nella finale, Charlton dovrà vedersela con Jonathan Milan che in qualificazione ha pedalato in 4'00"296, arrivando davvero ad un soffio dall'abbattere anche lui la barriera dei 4 minuti con una prestazione in crescendo che nei due chilometri finali è stata davvero impressionante.

Appuntamento quindi alle 20.38 con la finale per il bronzo che vedrà di fronte gli altri due britannici Dan Bigham e Charlie Tanfield e poi con la sfida per l'oro tra Charlton e Milan, una sfida che promette davvero spettacolo.

Nella qualificazione odierna decimo posto per il secondo azzurro in gara, Manlio Moro, che ha corso in 4.09.406.

Josh Charlton viene da Sherburn Village località che fa parte dell'autorità unitaria della contea di Durham situata a 3,5 miglia a est di Durham, nel nord-est dell'Inghilterra. Classe 2003, nato il 10 febbraio, Charlton difende i colori della Continental Trinity Racing la squadra che ha lanciato Tom Pidcock. Ottimo passista con spiccate doti anche di velocitsta, il giovane Josh ha ottenuto i suoi migliori risultati in pista. Tra gli juniores, nel 2021, ha conquistato due titoli europei (inseguimento individuale e a squadre) e due titoli inglesi nello Scratch e nell'Inseguimento. Su strada ha vinto una tappa del Tour of Wales. Lo scorso anno si è laureato campione nazionale a cronometro tra gli under 23 trionfando, inoltre, al campionato europeo e nazionale nell'Inseguimento a squadre. Al mondiale crono di Glasgow si è classificato al sesto posto.

In questa stagione si è tolto la soddisfazione del doppio titolo nazionale su pista (inseguimento e inseguimento a squadre) e con la Gran Bretagna ha disputato il mondiale su strada U23 di Zurigo arrivando ventesimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
I record
18 ottobre 2024 18:02 canepari
son fatti per essere battuti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024