PEDALA PER UN SORRISO 2024. QUANDO LA SOLIDARIETA' INVADE LE STRADE DI ROMA

NEWS | 18/10/2024 | 08:14

L'annuale appuntamento con Pedala Per un Sorriso, manifestazione tutta devoluta in beneficenza e tutta disputata nel centro di Roma, quest'anno ha celebrato la decima edizione baciata dal sole e dall'aria che solo la Capitale a ottobre sa regalare!


Grazie ai buoni uffici del Dipartimento dello Sport e dell'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Pedala Per Un Sorriso è stata dichiarata ancora una volta Evento di Pubblico Interesse.


Nel villaggio, ospitato dallo Stadio d'Atletica Nando Martellini, erano presenti tra gli altri le associazioni Arcobaleno della Speranza che sostiene i pazienti ematologici del Policlinico di Tor Vergata e La Locanda dei Girasoli che lavora per l’inclusione sociale e lavorativa di giovani con sindrome di Down, sindrome di Williams e altre disabilità cognitive; queste sono tra le realtà beneficiarie dellaraccolta benefica di Pedala Per un Sorriso.

Per la prima volta,nell'ambito dei suoi progetti sociali, è stata presente, con una sua postazione divulgativa, anche la società Terna Spa.

Come sempre il percorso ha attraversato alcuni dei luoghi più iconici della città e lasciato ammirare ai partecipanti i monumenti più significativi tra i quali piazza di Spagna, piazza del Popolo, il Circo Massimo, il Foro Italico, la Città del Vaticano, il Gianicolo e l'Eur! L'organizzazione ha predisposto intorno ai 20 km una squadra di volontari in bicicletta che hanno scortato in sicurezza, fino al villaggio, i partecipanti meno preparati ai 52 chilometri del tracciato totale.

Pedala Per Un Sorriso rappresenta anche un raro esempio di come la Federazione Ciclistica Italiana egli Enti di Promozione Sportiva sappiano trovare terreni di intesa e cooperazione per le giuste cause: del gruppo organizzativo hanno fatto partefattivamente anche lo CSAIn e l'ASI, per altro presenti con propri spazi nel villaggio.

Molti i partecipanti, alcuni provenienti da fuori regione come il Giancky Team di Termoli (CB). L'AS Roma Ciclismo ha condiviso con la Lega Ciclistica Porrino il gradino più alto del podio della classifica riservata alle squadre più numerose; ben allacciato al seggiolino a lui riservato sulla bicicletta di papà Michele, Adriano, è stato, con i suoi tre anni, il più giovane sorriso della pedalata romana!

Quest'anno Pedala Per UnSorriso ha anticipato la sua data alla seconda domenica di ottobre, tradizionalmente occupata dalla più importante manifestazione ciclistica amatoriale mai realizzata nella Capitale e inspiegabilmente mai più disputata dal 2020: la Gf Campagnolo di Roma. Per celebrare questo connubio, Gianluca Santilli e l'Asd Bicitaly hanno donato l'ultimo stock disponibile delle storiche maglie della Gf di Roma, le quali sono state messe in estrazione a favore dei partecipanti che hanno aggiunto un'ulteriore donazione a Pedala Per Un Sorriso.

Tra i ringraziamenti, l'Asd Pedala Per Un Sorriso ha voluto rivolgerne uno particolare al Gabinetto del Sindaco di Roma per la consueta ed efficace collaborazione e all'U.O. Gruppo Pronto Intervento Traffico della Polizia Locale di Roma Capitale per la preziosa assistenza sulla strada.

La seconda domenica di ottobre è davvero piaciuta come data e l'appuntamento per il 2025 è fissato per il 12 ottobre!

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024