TOUR OF GUANGXI, VERNON CONCEDE IL BIS A JINCHENGJIANG MA PERDE LA MAGLIA. 3º BRUTTOMESSO

PROFESSIONISTI | 18/10/2024 | 09:30
di Federico Guido

Realizzando un altro sprint impeccabile, Ethan Vernon si prende prepotentemente il proscenio al Tour of Guangxi 2024 vincendo, dopo quella di Bama, anche la frazione con arrivo a Jinchengjiang.


L'alfiere della Israel-Premier Tech si è imposto precedendo Max Kanter e Alberto Bruttomesso (Bahrain-Victorious) salendo a quota 11 affermazioni in carriera ma con la squalifica di 20" comminatagli dalla giuria dopo il traguardo ha perso la leadership della generale in favore del corridore tedesco dell'Astana-Qazaqstan.


 

LA GARA. La partenza in salita della frazione ispira fin dai primissimi istanti di corsa diversi scatti. Quelli che però si rivelano decisivi per la formazione della fuga di giornata portano la firma di Stan Dewulf (Decathlon AG2R La Mondiale, Stefan Bisseger (EF Education-EasyPost) Taco van der Hoorn (Intermarchè-Wanty) e Pepijn Reinderink (Soudal-Quick Step) che s’involano sulle rampe del primo GPM vinto dall’olandese davanti allo svizzero e Dewulf. Viaggiando con un margine che oscilla tra i 3 minuti e il minuto e mezzo, il quartetto arriva quindi a disputarsi sia primo sprint intermedio (1º Dewulf, 2º van der Hoorn, 3º Reinderink) che il secondo traguardo della montagna che, con l’ennesimo primo posto di Reinderink (2º van der Hoorn, 3º Dewulf), proietta il classe 2002 di Almelo in vetta alla classifica riservata al miglior scalatore. Successivamente, con la fuga sempre sorvegliata a distanza dal gruppo (che perde per ritiro Quick Blake della Jayco-AlUla e Zhen Li della selezione cinese), la situazione non cambia e così, uno dopo l’altro, i quattro al comando volano anche il terzo e il quarto GPM odierno (vinti entrambi sempre da Reinderink) finché una violenta accelerazione dietro porta alcuni corridori (fra questi Molano e De Bondt) a perdere contatto ed altri (Staune-Mittet, Leonard, Stannard, Herregodts, Simmons, Cavagna e Knox) ad avvantaggiarsi. La loro azione però ha breve durata e in poco tempo il grosso del plotone si ricompone rimettendosi all’inseguimento dei fuggitivi distanti solo, dopo le accelerazioni alle loro spalle, 30 secondi ai -15. L’ultimo traguardo volante (vinto da Dewulf su Reinderink e Onley) produce nuovamente scompiglio nel plotone che si spezza in più tronconi prima di ricompattarsi e riassorbire i due attaccanti rimasti in avanscoperta ai -8. Per il quarto giorno consecutivo dunque si arriva in volata, una conclusione questa che a 24 ore di distanza premia ancora Ethan Vernon, capace negli ultimi metri di mettere la sua ruota davanti a quella di Kanter (2º per la seconda volta in 3 giorni) e Bruttomesso (al miglior piazzamento World Tour della carriera) e regalare in questo modo il successo numero 29 della stagione alla sua squadra.

 

Tale trionfo tuttavia non consente al britannico di conservare la maglia rossa  perché, come rivelerà alla stampa dopo la premiazione, per bidon collé e conseguenti 20” di penalizzazione in classifica generale il simbolo del primato ritorna sulle spalle di Max Kanter il quale, alla vigilia della tappa con arrivo in salita, vanta 1” secondo su Dewulf e 2” su Molano.

 

ORDINE D’ARRIVO

 

1. Ethan Vernon (GBR/Israel-Premier Tech) - 4:02:11

2. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - s.t.

3. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) - s.t.

4. Lionel Taminiaux (BEL/Lotto-Dstny) - s.t.

5. Mick Van Dijke (OLA/Visma-Lease a Bike) - s.t.

6. Davide Cimolai (ITA/Movistar) - s.t.

7. Riley Pickrell (CAN/Israel-Premier Tech) - s.t.

8. Niklas Markl (GER/DSM-Firmenich) - s.t.

9. Matevz Govekar (SLO/Bahrain-Victorious) - s.t.

10. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) - s.t.

 

CLASSIFICA GENERALE 

 

1. Max Kanter (GER/Astana-Qazaqstan) - 15:53:30

2. Stan Dewulf (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:01

3. Juan Sebastián Molano (COL/UAE Emirates) a 0:02

4. Dries De Bondt (BEL/Decathlon-AG2R) a 0:04

5. Gijs Van Hoecke (BEL/Intermarché-Wanty) a 0:06

6. Filip Maciejuk (POL/Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 0:07

7. Rune Herregodts (BEL/Intermarché-Wanty) a 0:07

8. Jake Stewart (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:08

9. Alberto Bruttomesso (ITA/Bahrain-Victorious) a 0:08

10. Robert Stannard (AUS/Bahrain-Victorious) a 0:10

 

LE ALTRE CLASSIFICHE

 

Classifica a punti: Ethan VERNON (GBR/Israel-Premier Tech)

Classifica dei GPM: Pepijn REINDERINK (Soudal-Quick Step)

Classifica giovani: Filip MACIEJUK (Red Bull-BORA-hansgrohe)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024