SELLE SMP MASTER CROSS, TUTTO PRONTO A JESOLO PER UN GRANDE WEEKEND DI CROSS

CICLOCROSS | 18/10/2024 | 07:52

I migliori interpreti del panorama ciclocrossistico nazionale, e alcuni stranieri, saranno protagonisti sabato 19 e domenica 20 ottobre al G.P. Internazionale Città di Jesolo, prova d’apertura del prestigioso Selle Smp Master Cross. La gara, organizzata dalla Asd Real Bike Guides, segnerà l’apertura di Jesolo Bike Week.


Ad impreziosire l’evento, sabato ci sarà anche una giovane rappresentativa azzurra. Il commissario tecnico, già 2 volte campione del mondo di questa disciplina, valuterà 8 atleti della categoria juniores, in vista dei Campionati Europei di Pontevedra in programma ad inizio novembre. La selezione azzurra sarà composta dagli atleti classe 2007 Ettore Fabbro e Mattia Agostinacchio. Il valdostano si è messo in grande evidenza vincendo la settimana scorsa la prova internazionale di Osoppo. Oltre a loro, vestiranno la maglia azzurra due giovani talenti, il trevigiano Pietro Deon e il friulano Filippo Grigolini. Il Ct Daniele Pontoni ha inoltre convocato numerose ragazze, ovvero Elisa Giangrasso, Nicole Azzetti, Giorgia Pellizotti ed Elisa Bianchi.


Il cast dei partecipanti sarà di alto livello, con tutti i nomi più importanti. Tra gli Elite, è attesa la sfida tra il plurititolato valtellinese Gioele Bertolini e l’atleta di casa Federico Ceolin, che se la dovranno vedere con il giovanissimo Samuele Scappini, tutti grandi protagonisti di questo inizio di stagione.

In campo femminile, occhi puntati sulla dominatrice delle prime gare, la piemontese Carlotta Borello. A contenderle la vittoria, saranno l’eterna Eva Lechner e l’esperta Rebecca Gariboldi.

Una delle novità più importanti di questa edizione è rappresentata dalla versione “in notturna” delle competizioni delle categorie Uci. Sabato sera alle ore 18.00 scatteranno gli Under 19. Un’ora dopo sarà la volta delle Donne Open. La gara internazionale Open maschile scatterà alle 20.10.

Nel pomeriggio si correrà la prova riservata agli amatori con partenza alle 15.45.

Domenica spazio alle gare giovanili. Il programma si aprirà alle ore 10.15 con la prova degli esordienti del 2° anno; alle 10.55 partiranno le donne allieve ed esordienti. Alle 11.40 spazio agli allievi 1° anno, mentre alle 12.20 toccherà gli allievi del 2° anno. Come accaduto nel 2023, nel pomeriggio, con partenza alle 13, ci sarà spazio anche per i giovanissimi della categoria G6.

Ingrediente fondamentale sarà il meteo. Nei prossimi giorni è prevista pioggia, che potrebbe rendere selettivo un percorso prevalentemente pianeggiante che all’apparenza può sembrare semplice, ma che presenta tantissime curve e che con la pioggia potrebbe diventare più scivoloso e tecnico. Fu l’edizione 2022 ad essere caratterizzata dalla pioggia e dal fango, con le vittorie tra gli Elite di Filippo Fontana e Silvia Persico.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024