LIV JAYCO ALULA. TORNA GENE BATES, SARA' TEAM MANAGER E HEAD SPORT DIRECTOR

DONNE | 17/10/2024 | 08:11

Dopo due stagioni di assenza, Gene Bates tornerà a far parte della famiglia GreenEDGE Cycling nel 2025 come Team Manager e Head Sport Director di Liv AlUla Jayco. Bates non è nuovo alla squadra australiana dopo aver fatto il suo debutto alla regia con la squadra femminile nel 2014. In seguito è passato alla squadra maschile nel 2019 prima di assumere un nuovo ruolo con la nazionale australiana nel gennaio 2023.


Il 43enne Bates torna "a casa" dopo due anni di successi come responsabile dell'endurance presso AusCycling, dove ha supervisionato i programmi di endurance su strada, mountain bike e pista. Con una nuova stagione all'orizzonte, non vede l'ora di lanciarsi in una nuova sfida.


«Se dovessi descrivere in una sola parola quello che provo, direi emozionante. Ho praticamente chiuso il cerchio. Ho iniziato con il team, lavorando con le donne, e ora sono tornata a ricoprire un ruolo simile, anche se probabilmente un po' più elevato. Ci sarà un po' più di gestione oltre che di regia. Sono davvero motivato ed entusiasta di tornare a lavorare con talenti promettenti e persone fantastiche».

Durante il suo primo periodo con la squadra, Bates ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo di Annemiek van Vleuten: la campionessa del mondo di doppia corsa su strada ha più volte spiegato come Bates l'avesse spinta e l'avesse anche convinta ad allenarsi con la squadra maschile, cosa che è stata ben evidenziata dai media. E lo stesso è avvenuto per Amanda Spratt.

Al suo ritorno in squadra, Bates passerà al ruolo attualmente ricoperto da Martin Vestby, che ha preso il posto dell'australiano prima della stagione 2019 e da allora ha guidato la squadra femminile. Vestby ha guidato la squadra nelle ultime sei stagioni e l'ha vista crescere in modo significativo in un periodo di enormi cambiamenti per il ciclismo femminile.

«Ho sempre avuto un vivo interesse per la squadra femminile da quando l'ho lasciata, e ho osservato i progressi compiuti nel corso degli anni. È davvero emozionante vedere nuovi talenti e nuove donne entrare nel team e vedere cosa possono produrre».

Ci saranno altri volti familiari per Bates nello staff di Liv AlUla Jayco, con l'ex ciclista Jess Allen che diventerà direttore sportivo a tempo pieno nel 2025. Da quando si è ritirata dalle corse alla fine della scorsa stagione, Allen ha diviso il suo tempo tra il team dei media di GreenEDGE Cycling e la regia.

«È fantastico vedere Jess passare da rider a diventare un membro dello staff per poi passare a un ruolo di tecnico l'anno prossimo - afferma Bates - Penso che Jess abbia un'enorme quantità di esperienza da offrire e anche una mente davvero calma ed equilibrata che la metterà in una buona posizione con le donne e con la squadra in generale».

Il 2024 stato un anno di cambiamenti per Liv AlUla Jayco, ma è stato anche un anno di successo con molte vittorie e grandi risultati su cui riflettere mentre la stagione si avvicina alla fine. A fine 2023 c'è stata la fusione tra GreenEDGE Cycling e Liv Racing TeqFind, con le cicliste di entrambe le squadre che si sono unite in un unico team per il 2024. Quasi la metà del team è salito sul gradino più alto del podio almeno una volta, mentre molti altre atlete hanno firmato prestazioni rivoluzionarie che fanno ben sperare per il futuro.

«Penso che ci sia molto talento lì. Stiamo iniziando a vedere dei grandi risultati da parte di alcune giovani cicliste e anche alcune delle più esperti stanno brillando. Non vedo l'ora di aiutarle a crescere l'anno prossimo» afferma Bates.

"Penso che siamo in una posizione vantaggiosa in quanto le atlete hanno avuto l'opportunità di fare una stagione insieme e ora sanno molto di più l'una dell'altra, di come gareggiano e quali sono i loro punti di forza. Questo è qualcosa a cui mi appoggerò nel nostro campo di ottobre, per capire cosa sta funzionando e le cose che invece dobbiamo migliorare».

La fusione ha anche portato alla creazione di un team di sviluppo femminile Continental: molti atlete del team di sviluppo hanno già avuto la possibilità di mettersi alla prova a livello WorldTour dall'inizio dell'anno ed è un set-up che Bates è entusiasta di vedere sviluppare.

«Stiamo appena iniziando a vedere il potenziale: nel primo anno ci sempre aspetti da migliorare. Speriamo che, in un futuro non troppo lontano, possiamo trasformarlo in un ottimo percorso di scouting, attrazione, mantenimento e sviluppo di talenti e di farli salire nel team WorldTour. È sicuramente il modello che stiamo cercando per far crescere il nostro team».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024