CICLOMERCATO. LA SOUDAL QUICK STEP INGAGGIA GIANMARCO GAROFOLI PER IL 2025

PROFESSIONISTI | 14/10/2024 | 11:30
di Giulia De Maio

Dopo due anni con la Astana Qazaqstan, Gianmarco Garofoli passa alla Soudal Quick Step. Il 22enne marchigiano, professionista dal 2023, ha firmato un contratto con la Soudal Quick-Step 


Il suo ingaggio porta la rosa della formazione belga a 30 corridori per il 2025 e chiude il ciclomercato del Wolfpack per la prossima stagione. Secondo classificato tre anni fa al Giro della Valle d'Aosta - una delle corse a tappe più dure del panorama dilettantistico - Gianmarco ha raccolto  solidi risultati anche nei due anni trascorsi dall'ingresso nel World Tour, come i piazzamenti nei primi dieci alla Prueba Villafranca e in due tappe della Vuelta a España, a Sevilla e Padron.


“Sono davvero felice di correre per una delle migliori squadre del mondo il prossimo anno, è una grande opportunità che sto già aspettando con entusiasmo. Spero di poter dare una mano sulle salite ogni volta che sarà necessario e di cogliere tutte le opportunità che si presenteranno. L'obiettivo principale per la prossima stagione è continuare a crescere e diventare un corridore migliore, e sono sicuro che questo è l'ambiente perfetto per me per farlo”, ha dichiarato un euforico Gianmarco dopo aver firmato l'accordo.

“Siamo conosciuti come una squadra che investe sui giovani e crede in loro, e il trasferimento di Gianmarco ne è un'ulteriore conferma. Ha solo 22 anni e un grande potenziale, ha fatto vedere delle belle cose in questa stagione in gare difficili come la Vuelta, ma anche prima di diventare professionista, quindi lo accogliamo in squadra a braccia aperte e non vediamo l'ora di vederlo in azione il prossimo anno”, ha aggiunto il CEO della Soudal Quick-Step Patrick Lefevere.

 

Versione inglese - English version:

 

A pro since 2023, Gianmarco Garofoli has signed a contract with Soudal Quick-Step, his transfer meaning that our 30-man roster for 2025 is now complete. Runner-up three years ago at the Giro della Valle d’Aosta – one of the hardest stage races on the amateur scene – Gianmarco picked up some solid results also in the two years that have passed since joining the World Tour, such as top ten placings at the Prueba Villafranca and in two Vuelta a España stages, in Sevilla and Padron.

“I am really happy to ride for one of the best teams in the world next year, it’s a great chance which I’m already looking forward to with a lot of excitement. I hope to help on the climbs whenever needed and grab any opportunity that comes. The main goal for next season is to keep growing and become a better rider, and I am confident this is the perfect environment for me to do it”, an elated Gianmarco said after inking the deal.

“We are known as being a team that invests in youngsters and believes in them, and Gianmarco’s transfer is another confirmation of this. He is just 22 years of age and has a lot of potential, has shown some nice things this season in hard races such as the Vuelta, but also before turning pro, so we welcome him in the team with open arms and can’t wait to see him in action next year”, Soudal Quick-Step CEO Patrick Lefevere added.

Soudal-Quick Step press release

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024