TEAM JAYCO ALULA E IRR PROSEGUONO LA COLLABORAZIONE NEL 2025. GALLERY

PROFESSIONISTI | 14/10/2024 | 12:02

Il Team Jayco AlUla, squadra di ciclismo World Tour maschile e femminile australiana (in questo caso la denominazione è LIV AlUla Jayco), rinnova la fiducia per la stagione 2025 nell’istituto delle Riabilitazioni Riba di Torino, che per il quinto anno consecutivo sarà la Clinica ufficiale del Team.


Il rinnovo di questa partnership con uno dei team più importanti a livello mondiale (che vanta campioni quali Michael Matthews, Dylan Groenewegen, Letizia Paternoster, Mavi Garcia), conferma il centro torinese quale punto di riferimento, a livello internazionale, per le squadre più importanti del ciclismo professionistico, che affidano alla competenza affermata dello staff medico i propri atleti, sia in fase preparatoria che riabilitativa.


Le visite si sono svolte oggi all’IRR, con la presenza della squadra maschile e femminile, il Team Manager e l’equipe medica. “Siamo entusiasti di proseguire, per il quinto anno consecutivo, la nostra collaborazione con una squadra di prestigio internazionale, composta da atleti di altissimo livello. Questo conferma l'esperienza maturata dall'IRR nel corso degli anni nel mondo del ciclismo professionistico,” afferma il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU. “Ci gratifica particolarmente la fiducia continua del Team Jayco AlUla, che ci affida la cura dei suoi atleti con la certezza della nostra competenza e professionalità. Mettiamo a disposizione tutte le nostre risorse per aiutarli a raggiungere la forma ottimale necessaria per competere sul palcoscenico globale.”

“È un grande onore per me – afferma Brent Copeland, General Manager del Team Jayco AlUla – confermare che la nostra collaborazione con l’Istituto delle Riabilitazioni Riba di Torino continuerà anche nella prossima stagione. Per il nostro team, l’IRR rappresenta un partner strategico e indispensabile nel settore medico-sportivo. Oltre a condurre visite mediche per le squadre maschili e femminili, ci forniscono un supporto essenziale nel percorso di riabilitazione degli atleti infortunati o coinvolti in incidenti. La nostra collaborazione con IRR è solida e duratura, e continua a essere estremamente positiva. Colgo l’occasione per ringraziare tutto lo staff per la loro costante disponibilità e per il prezioso sostegno che offrono ai nostri atleti.”

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è un centro medico d’eccellenza, uno dei 23 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria, pneumologia, urologia e dermatologia. L’Istituto dispone, inoltre, di due sale di chirurgia ambulatoriale per l’esecuzione di interventi ambulatoriali semplici e complessi. Il posizionamento delle sale chirurgiche nell’ambito dell’I.R.R è finalizzato altresì alla possibilità di un prosieguo della terapia, qualora necessario, con una riabilitazione specifica che possa far recuperare al paziente nel minor tempo possibile la sua normale attività e le funzioni in precedenza danneggiate.

 

L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.

 

 

L’Istituto delle Riabilitazioni fa parte del Gruppo CIDIMU, fondato dal Dr. Ugo Riba a Torino nel 1982, Gruppo che continua a perseguire standard elevati nella diagnostica, nella riabilitazione e nella chirurgia ambulatoriale: attualmente il più grosso impegno è nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale in ambito diagnostico. Ad oggi il Gruppo conta 14 strutture tra Piemonte, Lombardia e Veneto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024