FLORIDA. L'URAGANO MILTON E IL RACCONTO DA SFOLLATO DI PIETRO CAUCCHIOLI

NEWS | 12/10/2024 | 09:50
di Bibi Ajraghi

Le scene le abbiamo viste tutti in tv o su internet, ma il racconto di chi si trova sul posto è ancora più impressionante, soprattutto se lo fa un amico che tutti conoscono, Pietro Caucchioli.


L’ex ciclista professionista, 49 anni, podio al Giro d’Italia del 2002, vive da diversi anni a Tampa Bay, città della Florida colpita dall’uragano Milton, capace di generare venti a oltre 140 chilometri all’ora.


«Qui - ha raccontato Caucchioli a L’Arena - c’è stata un’ottima prevenzione. Hanno evacuato tutta la città. Ma a Sarasota e Saint Petersburg sono senza elettricità da inizio settimana. Hanno fatto evacuare tutte le persone che vivevano in case a un piano per la paura di inondazioni: noi viviamo di fatto su un’isola e abbiamo preferito lasciare Tampa».

Caucchioli ora è stato spostato in South Carolina in un bed and breakfast. Nella zona dove ha l’ufficio sono caduti dei muri, «ma a casa sembrerebbe tutto bene». «La fortuna è che l’uragano ha leggermente deviato. La paura era per le inondazioni che ci sono state una quindicina di giorni fa. Ma ora si parla di un nuovo uragano in arriv. La gente qui è preparata, ma un uragano così forte non si verificava da circa 130 anni. Negli Stati Uniti per fortuna si fa tanta prevenzione».

Per una settimana, infatti, hanno fatto evacuare la gente. A chi non aveva una soluzione alternativa le autorità hanno messo a disposizione le scuole chiuse dalla scorsa settimana. A Tampa le case più vecchie hanno i tetti scoperchiati ma a Saint Petersburg è volato via addirittura il tetto dello stadio del baseball. «Ma la macchina dei soccorsi e della prevenzione ha funzionato bene».

Il problema principale, rileva ancora Caucchioli, «è la mancanza di energia elettrica. Sono caduti diversi pali della luce ed è per questo che in molte strade, in molti luoghi di Tampa Bay hanno tolto la corrente. La mancanza di luce è il principale problema. Preferisco aspettare qualche giorno in più qui in South Carolina perché rientrare subito significherebbe intralciare il lavoro delle autorità che stanno lavorando per riportare tutto alla normalità».

Resta la preoccupazione per quello che potrà accadere tra qualche settimana visto che è annunciato l’arrivo di un nuovo uragano.
«L’hanno già comunicato con largo anticipo quindi la gente si sta preparando. Certo bisognerà capire quanti danni ci sono. In alcune zone le scene sono di vera e propria devastazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024