AL SINGAPORE CRITERIUM TDF L'ULTIMA CORSA DI MARK CAVENDISH

PROFESSIONISTI | 11/10/2024 | 08:18

Eccola qui: la sua sfida finale! Dopo 18 stagioni nei ranghi professionistici, Mark Cavendish è riuscito a battere il record di Eddy Merckx come il cacciatore di tappe del Tour de France più prolifico di sempre, conquistando la sua 35a vittoriain carriera nel finale di Saint-Vulbas. Il suo calendario di gare 2024 si conclude con il Singapore Criterium del prossimo 10 novembre, che sarà anche l'ultima gara della sua carriera. Vincitore nato, il corridore britannico non avrà nulla in riserva, ma dovrà affrontare seri rivali in questo sprint culminante. Nella folle corsa verso il traguardo, Cav dovrà vedersela con la potenza pura della maglia verde 2024, Biniam Girmay, così come con il predecessore dell'eritreo, Jasper Philipsen, che è il campione in carica a Singapore.


L'impresa da record di Cavendish, uno dei momenti salienti dell'ultimo Tour de France, è stata seguita da altre prestazioni straordinarie, come la vittoria di Anthony Turgis al termine della spettacolare tappa su strada sterrata fino a Troyes, dove il corridore del Team TotalEnergies ha messo a frutto il suo fiuto tattico per assicurarsi la sua prima vittoria nella Grande Boucle. Un altro tattico astuto e un corridore potente hanno conquistato la vittoria a Barcelonnette, dove Victor Campenaerts, che si è guadagnato il premio per la combattività 2023, è stato premiato per la sua perseveranza, conquistando la sua prima vittoria di tappa al Tour nel 2024. Altri corridori non hanno ottenuto il risultato sperato ma hanno conquistato il pubblico con il loro brio: Jonas Abrahamsen e Tobias Johannessen di Uno-X Mobility hanno scatenato una raffica di attacchi, così come il campione belga Arnaud De Lie. Tutti avranno un'altra possibilità di brillare sul circuito di Singapore. Il team TdF Legends riunisce corridori con 15 vittorie nei Grandi Giri. Chris Froome, il più decorato, con sette trionfi all'attivo, farà coppia in questo evento speciale con Primoz Roglic, vincitore di quattro Vuelta e un Giro, mentre Vincenzo Nibali, con quattro Grandi Giri all'attivo, tornerà in azione per un ricongiungimento con gli ex rivali.


Principali contendenti: Anthony Turgis e Matteo Vercher (Team TotalEnergies); Jonas Abrahamsen, Tobias Johannessen e Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility); Mathias Vacek (Lidl-Trek); Biniam Girmay (Intermarché-Wanty); Mark Cavendish (Astana Qazaqstan Team); Arnaud de Lie, Victor Campenaerts e Thomas de Gendt (Lotto Dstny); Jasper Philipsen e Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck); Chris Froome, Primoz Roglic, Vincenzo Nibali e Yukiya Arashiro (TdF Legends)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024