BOY VAN POPPEL: «E' TEMPO DI FERMARMI, SPERO DI AVER LASCIATO QUALCOSA AI MIEI COMPAGNI»

PROFESSIONISTI | 09/10/2024 | 08:12

Compagno di squadra modello, corridore di punta e capitano su strada di grande esperienza: l'olandese Boy van Poppel concluderà la sua carriera ciclistica professionistica alla fine della stagione 2024, dopo quattordici anni in gruppo, di cui cinque con il team Intermarché-Wanty. Questa decisione segue il suo incidente a marzo durante la Nokere Koerse, nel quale ha subito fratture multiple.


Figlio di Jean-Paul, vincitore della maglia verde e di nove tappe del Tour de France, Boy era destinato a una carriera nello sprint. A 20 anni, ha ottenuto la sua prima e unica vittoria professionistica al Tour of Missouri del 2008 davanti a un certo Mark Cavendish e al suo compagno di squadra Michael Van Staeyen, che avrebbe dovuto lanciare. È in questo ruolo di lead-out che Boy si è distinto per tutta la sua carriera, prima al servizio di Robert Förster alla UnitedHealthcare (2011-2012), poi di suo fratello Danny van Poppel alla Vacansoleil (2013) e quindi alla Trek (2014-2018).


Dopo cinque stagioni nella squadra americana e un periodo con la squadra olandese Roompot (2019), si è riunito al fratello alla Intermarché-Wanty, con il quale ha corso per la seconda volta il Tour de France, finendo nono a Fougères nel 2021.

Vero e proprio punto di riferimento nella squadra, nei treni sprint e nel cuore delle Classiche, è diventato il mentore di Gerben Thijssen, che ha spinto ai suoi primi successi professionali nel 2022, e della esperienza di cui hanno beneficiato anche i giovani corridori Biniam Girmay, Hugo Page, Arne Marit e Madis Mihkels.

Nel 2023, all'età di 35 anni, è arrivato terzo nello sprint a Saragozza della Vuelta a España. Questo è stato l'apice per Boy, rendendolo il terzo membro della famiglia van Poppel a salire sul podio di una tappa di un Grande Giro, seguendo le orme del padre e del fratello.

Padre felice di due bambine, Mèxx e Ivy, Boy van Poppel ha partecipato a nove Grandi Giri e fa parte dell'esclusivo club di corridori che hanno concluso il Giro, il Tour e la Vuelta, oltre a quattordici Monumento, tra cui sei Parigi-Roubaix e il Giro delle Fiandre.

Boy van Poppel: "Dopo quattordici anni da professionista, è arrivato il momento di voltare pagina. A marzo mi sono rotto le vertebre durante la Nokere Koerse e, anche se ho dato il massimo per tornare, il mio corpo ha segnalato che era ora di smettere. È stato un periodo difficile mentalmente, ma ora mi sento meglio e sono pronto ad andare avanti. Ho iniziato a pedalare all'età di 10 anni, ispirato dal mio eroe: mio padre. Fin dall'inizio ho condiviso questa avventura con mio fratello, che è diventato anche lui un ciclista di alto livello. Sono orgoglioso di lui e di tutto ciò che abbiamo realizzato insieme. Guardandomi indietro, sono contento del percorso che ho fatto e, soprattutto, del fatto di aver sempre dato il massimo. Posso smettere senza rimpianti. Ai corridori che mi hanno accompagnato spero di aver passato qualcosa che possano usare per continuare a crescere e avere successo. È stato un onore far parte del loro viaggio e so che continueranno ad affermarsi, anche senza di me al loro fianco. Ringrazio in particolare Intermarché-Wanty per aver tirato fuori il meglio di me in questi anni: lì mi sono sentita davvero parte di una famiglia. A tutti coloro che mi hanno sostenuto - famiglia, amici, fan - dico grazie. Il vostro sostegno mi ha aiutato a superare i momenti più difficili. Questa non è la fine, ma la prima pagina di un nuovo capitolo della mia vita. Non vedo l'ora di passare più tempo a casa e scoprire cosa mi riserva il futuro. Alla prossima avventura!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024