CASTIGLION FIBOCCHI. HOPPLA' PIGLIATUTTO, REGNANTI TRIONFA DAVANTI AI COMPAGNI DI FELICE E BARONI GALLERY

DILETTANTI | 07/10/2024 | 17:40
di Antonio Mannori

Un vero e proprio trionfo con quattro atleti nei primi cinque per la dodicesima vittoria stagionale della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, conquistata a Castiglion Fibocchi dal valdarnese di Incisa Matteo Regnanti. Un arrivo in parata con il compagno di squadra Di Felice, bravissimo con una continuità di rendimento incredibile. Ed a pochi secondi Baroni e Lorello con De Totto che si è inserito tra i due cogliendo la quarta posizione. Così l’epilogo del 73° Trofeo Madonna del Rosario, Trofeo Rondine Cittadella della Pace, valevole anche per i trofei Mario Zanchi e Fosco Frasconi e del Memorial Ezio Mannucci (personaggi indimenticabili), organizzato dalla Fracor e dal G.S. Acli Castiglion Fibocchi con partenza dalla frazione di Rondine e conclusione in salita su via Marconi.


La gara che ha chiuso la stagione 2024 in provincia di Arezzo, è stata avversata dalla pioggia in una giornata grigia e di chiaro stampo autunnale, con un centinaio di partenti e tanti ritiri (più della metà) lungo il percorso che transitava ripetutamente dalla zona di Castiglion Fibocchi, centro storico compreso. Alla distanza la schiacciante supremazia dell’Hopplà Petroli Firenze Don Camillo è emersa in maniera netta trovando in De Totto, Camargo e Magli gli avversari più ammirevoli. Ma il collettivo del team fiorentino è stato imbattibile, con Regnanti partito da solo all’attacco nei chilometri finali lungo il breve circuito. Al suono della campana Regnanti è transitato con pochi secondi sul compagno di squadra Di Felice che lo ha raggiunto nelle battute finali. Arrivo così in parata e senza volata e vittoria di Regnanti, la seconda stagionale dopo quella conseguita a luglio nella gara di Corniola di Empoli, a dare inizio allo show del sodalizio guidata da Matteo Provini con gli arrivi di Baroni e Lorello a completare il trionfo. Ancora un elogio a De Totto, al colombiano Camargo, a Magli, mentre a chiudere la Top ten anche l’olandese Hoeks che aveva vinto la gara aretina nel 2023, Buti e Giosuè Crescioli.


ORDINE D'ARRIVO
km 143 in 3h 21'19 media/h 42,768

1 REGNANTI Matteo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 DI FELICE Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
3 BARONI Alessandro Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 2"
4 DE TOTTO Andrea Sissio Team
5 LORELLO Riccardo Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
6 CAMARGO Hernandez Col-GS Borgonuovo 13"
7 MAGLI Lorenzo Mastromarco Sensi FC Nibali 29"
8 HOEKS Daan Ned - Maltinti Lampadari BCC 49"
9 BUTI Andrea Futura Team
10 CRESCIOLI Giosuè Sissio Team 53"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro Next Gen 2025 scatta con una cronometro individuale, la Rho - Rho di 8, 4 km. È vero, non è particolarmente lunga, ma guai a sottovalutarla. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa  apartire dalle 12.15 CLICCA...


Quest'inverno vi abbiamo raccontato la storia e soprattutto la passione per la pista e le Sei Giorni del ventenne Alessio Salvadeo, che in questa stagione continua nel suo percorso in giro per l'Italia e l'Europa affiancando eventi su pista (in...


Cinquanta e non li dimostra. L’Unione Ciclistica Pessano ha festeggiato il suo cinquantesimo anno di attività a favore del ciclismo giovanile al Centro Sportivo Pasotto, nella zona industriale della cittadina della Provincia di Milano. Il presidente Massimo Sottocorno e...


“’Avete presente le gare in bicicletta?’. Carnera offrì quella metafora al Basco, che non si perdeva una parola. ‘C’è un ciclista che va in fuga e il gruppo, il peloton, che sta indietro e lo insegue. Più veloci siamo, più...


Rino De Candido, ex commissario tecnico italiano degli juniores, sale per la prima volta in ammiraglia per un grande Giro Under 23. Lo farà su quella dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che lo ha scelto come nuovo diesse. «Tanti avversari fanno...


Anche quest’anno va “in onda” sulle strade della Pedemontana trevigiana il 37° Trofeo GD Dorigo, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Ettore e Cristiano Floriani, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Emilio Mazzero, 14^ Medaglia d'Oro Sogno Veneto, terzo Trofeo...


È un Paul Magnier in condizioni splendide quello uscito dal Giro d’Italia. Il transalpino della Soudal Quick-Step infatti, dopo il successo conseguito una settimana fa alla Heylen Vastgoed Heistse Pijl (sua prima corsa dopo il ritiro dalla Corsa Rosa...


Ancora una volta Tadej Pogacar si è rivelato inarrestabile in questo Delfinato e con relativa facilità ha conquistato anche la tappa regina della corsa francese, con arrivo a Velmeinier. Lo sloveno ha detto che la Visma-Lease a Bike ha cercato...


Matteo Turconi è il nuovo campione lombardo della categoria juniores che si è svolto da Manerba del Garda a Puegnago, nel Bresciano, valido per Memorial Ilario Roberti. Il corridore della Bustese Olonia allo sprint ha regolato Daniele Longoni della Salus...


Il re ha dominato ancora. Tadej Pogačar vince nella settima tappa del Criterium du Dauphine 2025, la Grand-Aigueblanche - Valmeinier 1800 di 131, 6 km, e di fatto ipoteca la vittoria della classifica generale. Nulla da fare per Jonas Vingegaard,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024