SC PADOVANI, CI SARA' ANCHE DIMA KONYCHEV IN AMMIRAGLIA

CONTINENTAL | 07/10/2024 | 12:37

Si avvicina sempre di più il momento del debutto ufficiale per la Sc Padovani 1909 che ha completato in questi giorni il proprio staff tecnico in vista della stagione 2025.


Per il proprio debutto nel mondo UCI Continental la dirigenza della storica formazione bianco-verde capitanata da Galdino Peruzzo, e dai suoi vice Alberto Ongarato e Martino Scarso, ha scelto di affiancare al Direttore Sportivo Franco Lampugnani un altro tecnico di grande esperienza del calibro di Dmitri Konychev.


Classe 1966, Konychev è stato professionista dal 1989 al 2006, vestendo, tra le altre, le maglie della Mercatone Uno e della Fassa Bortolo, ottenendo un secondo ed un terzo posto ai Campionati del Mondo, quattro successi di tappa al Giro d'Italia, quattro successi al Tour de France e una vittoria alla Vuelta Espana. Sceso di bicicletta, dal 2007, è stato scelto come tecnico all'interno di team di primo livello come Tinkoff, Katusha e Gazprom.

Dmitri Konychev ritornerà in ammiraglia nel 2025 con la Sc Padovani 1909 con l'obiettivo di seguire da vicino la crescita dei giovani talenti: una firma importante e di prestigio, arrivata anche grazie all'amicizia che lo lega ad Alessandro Petacchi.

"Con Dima c'è un rapporto bellissimo sin dai tempi della Fassa Bortolo; quando abbiamo dato il via a questo nuovo progetto gliene ho parlato subito e abbiamo condiviso alcune idee. Per questo è stato naturale chiedergli di entrare a far parte del nostro staff: la sua esperienza nel World Tour dove ha già guidato tanti giovani talenti e, soprattutto, campioni del calibro di Joaquin Rodriguez e Alexander Kristoff sarà preziosissima non solo in termini di organizzazione del team ma anche per dare i consigli giusti e una prospettiva importante ai nostri ragazzi" ha sottolineato il Team Manager Alessandro Petacchi.

"Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura con la Sc Padovani: adoro lavorare con i giovani, attraverso Alessandro Petacchi ho potuto conoscere la dirigenza del team e ho visto la solidità di questo progetto. Mi piace l'aria che si respira all'interno di questa squadra, un ambiente molto professionale, ricco di passione e di entusiasmo. Credo sia la formula giusta per far crescere i giovani talenti del ciclismo italiano: sono pronto a rimettermi in gioco insieme a Franco Lampugnani e a seguirli da vicino per regalare tante belle soddisfazioni a questa storica società" ha aggiunto Dmitri Konychev.

Nel frattempo, la Sc Padovani ha definito anche gli altri componenti dello staff tecnico che avranno il compito di affiancare e supportare Franco Lampugnani e Dmitri Konychev: sono stati confermati, infatti, il direttore sportivo Matteo Paiola, e gli accompagnatori Marco Fassina, Elia Bertuola, Alberto Bisello e Tarcisio Stefani che già militavano nelle fila della Sc Padovani 1909 tra le categorie giovanili e proseguiranno la propria esperienza anche nel mondo Continental.

Ad arricchire questo staff ci saranno anche i Direttori Sportivi Michele Corrocher e Leonardo Sari, l'accompagnatore Mirco Presti, il biomeccanico Marcello Pavarin e il meccanico Andreas Presti. Confermata anche la collaborazione del Preparatore Atletico, Paolo Slongo, del Medico Sociale, Carlo Guardascione e del Mental Coach Pier Marino Rosti.

"Con l'arrivo di Dmitri Konychev andiamo a completare il nostro staff tecnico che rappresenterà il valore aggiunto del nostro team. Si tratta di un gruppo di lavoro che rappresenta appieno la filosofia della squadra che vogliamo realizzare: i nostri atleti avranno a disposizione dei tecnici professionali e di grande esperienza a cui si affiancherà uno staff giovane ed intraprendente. Siamo particolarmente felici di aver coinvolto Dmitri Konychev nel nostro progetto perchè, insieme ad Alessandro Petacchi, rappresentano delle figure di riferimento non solo per gli atleti ma anche per il mondo professionistico che sta guardando con interesse alla nostra realtà. All'interno di questo staff così professionale è per noi molto significativo aver inserito alcuni dei giovani tecnici che già hanno lavorato con la Sc Padovani in questi anni perchè ci consente di dare continuità ; a quanto abbiamo fatto in questi anni e, soprattutto, offre l'opportunità a queste figure di maturare esperienze preziose per il futuro" hanno concluso i Vice Presidenti, Alberto Ongarato e Martino Scarso.

Questo dunque lo staff tecnico e dirigenziale della Sc Padovani 1909:
Presidente: Galdino Peruzzo
Vice-Presidenti: Alberto Ongarato e Martino Scarso
Team Manager: Alessandro Petacchi
Medico Sociale: dott. Carlo Guardascione
Biomeccanico: Marcello Pavarin
Preparatore Atletico: Paolo Slongo
Mental Coach: Pier Marino Rosti
Direttori Sportivi: Franco LampugnaniDmitri Konychev, Michele Corrocher, Matteo Paiola e Leonardo Sari
Accompagnatori:
Elia Bertuola, Alberto Bisello, Marco Fassina, Mirco Presti e Tarcisio Stefani
Meccanico: Andreas Presti

Copyright © TBW
COMMENTI
Qui peut nous renseigner ?
7 ottobre 2024 20:17 Merlin1
On parle d' une équipe professionnelle (?). Est ce exact ? Quand pourrait elle voir le jour? Quel est le nom du sponsor? Combien de coureurs? Uniquement des Italiens ? Des célébrités ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024