L'ORA DEL PASTO. GENOVA, IL BOOK PRIDE E "W LA BICI"

EVENTI | 06/10/2024 | 09:27
di Marco Pastonesi

Le bici di Alessandra Repetto, presidente di Genova ciclabile e riferimento della Fondazione Michele Scarponi: bici per abitare, vivere, umanizzare le città, dunque bici sicure, cioè sicurezza per le bici.

Le bici di Luca Raggio, ex professionista, direttore sportivo del Tream PiùSport Levante, squadra di giovanissimi e allievi: bici per correre, dunque imparare, crescere, sperimentarsi, scoprire.

Le bici di Carol Trucco e Valentina Rossotti, ideatrici del Parking Day, che due giorni l’anno trasforma parcheggi in parchi, pubblici e sociali: bici dedicate, raccontate, spiegate, soprattutto fatte provare ai bambini.

Le bici di Marco Besutti, responsabile di SeiFuori, non solo noleggio di bici ma anche la possibilità di vivere una esperienza unica insieme ad accompagnatori esperti: bici che esplorano, emozionano, sorprendono.

Le bici di Antonello Mura, compagno di scorribande cicloletterarie: dalle provocazioni di Beppe Viola ai fogliettoni di Gianni Mura, dalle intuizioni di Orio Vergani ai ricami di Bruno Raschi, dunque bici ironiche, eroiche, romantiche, liriche.

Le bici di Roberto Lauciello, illustratore, che ha disegnato Luigi Malabrocca e le sue avventure da maglia nera al Giro d’Italia: bici artistiche.

Le bici di Cristina Castellari, presidente della Fiab di Genova: bici da città e da gita, bici da montagna e da viaggio, bici per andare a scuola e al lavoro, bici per muoversi agilmente e silenziosamente e ecologicamente.

Le bici di Fabio Barbieri, del Gruppo sportivo Pontedecimo, che si prodiga e non solo per il Giro dell’Appennino: bici di ieri e di oggi, storiche del ciclismo e anche dell’Italia, della memoria e dello sport.

Le bici di Michela Gaffo, coorganizzatrice della Genova Women Bike Ride: bici da donne, per le donne, con le donne (ma anche da, per e con uomini), pedalate ecologiche cittadine, riprendendosi spazi quotidianamente sottratti dalle auto.

Le bici di Giorgio Cimbrico, giornalista e scrittore, quelle dei suoi Giri d’Italia e dei suoi Tour de France; le bici di Paolo Colombo, giornalista della carta e della tv, quelle delle sue corse rincorrendo i corridori; e le bici di Franco Bocca, giornalista e scrittore, quelle dei suoi ricordi e delle sue ricerche, delle sue interviste e delle sue storie.

Le bici di Serena Malabrocca, con cui pedala nella memoria del nonno Luigi, fra scrittori e illustratori, musicisti e attori, pedalatori e collezionisti e costruttori, che ne allungano la vita e le opere.

Le bici di Andrea Viola, quelle di CicloRiparo, officina in cui si restituisce vita alle bici malate, sofferenti, carenti, acciaccate, inguaiate, e non solo, ospitando film, libri, incontri.

Le bici di “W la bici”, ieri, a Palazzo Ducale, a Genova, per BookPride.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024