FAS AIRPORT SERVICES GUERCIOTTI PREMAC. AGOSTINACCHIO: «TORNO PER COMPIERE UN SALTO DI QUALITA' IMPORTANTE»

CICLOCROSS | 05/10/2024 | 07:58

In vista della stagione crossistica 2024-25 si registra un gradito ritorno alla Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. Torna infatti a gareggiare per patron Paolo Guerciotti il valdostano Filippo Agostinacchio, plurititolato nel fuoristrada. Filippo, 21 anni, è Campione d’Italia Under 23 in carica di ciclocross. Aveva militato nel team di Guerciotti nella stagione invernale 2022-23. Attualmente Agostinacchio è in Belgio: domenica disputerà il Campionato del Mondo gravel con la Nazionale. Filippo è reduce da una buona stagione su strada. Per Agostinacchio la stagione crossistica 2024-25 sarà l’ultima da Under 23.


“Siamo molto contenti di riavere con noi Filippo – dichiara Alessandro Guerciotti, team manager della Fas Airport Services Guerciotti Premac -. Col nostro team Filippo conquistò il suo primo titolo italiano Under 23 di cross. In questa sua ultima stagione crossistica Under 23 ci auguriamo che oltre a riconfermarsi in Italia possa compiere un importante salto di qualità al livello internazionale, con ruolo da protagonista nelle prove di Coppa del Mondo. Speriamo altresì di vederlo nelle prime 5 posizioni in Campionato d’Europa e Mondiale”. Durante primavera ed estate 2024 Agostinacchio su strada è giunto 3° in Freccia Dei Vini e Coppa Collecchio, 2 gare importanti e all’altimetria severa. Al Giro del Friuli Venezia Giulia su strada Agostinacchio ha sfidato i professionisti; è stato premiato come corridore più combattivo.


“I buoni risultati – puntualizza Alessandro Guerciotti – Agostinacchio li ha ottenuti su strada e gravel, quindi lo ritengo pronto anche per il salto di qualità nel cross. Noi lo supporteremo al 100%”. Filippo è fiducioso: “La mia grande curiosità in vista degli impegni crossistici è verificare la quantità dei benefici dovuti all’intensa attività su strada”. Nel ciclocross Filippo debutterà domenica 13 ottobre: “Il mio obiettivo è partire sparato. Vorrei esprimere grande rendimento e possibilmente arrivare tra i primi all’ Europeo del 3 novembre”. Dopo l’Europeo, Filippo riposerà una settimana.

“Ricomincerò ad allenarmi l’undici novembre e tornerò in gara domenica primo dicembre, con la speranza di volare fino al Mondiale di cross”. Gli specialisti italiani Under 23 del ciclocross in questa stagione avranno un riferimento in più. Infatti è diventato Under 23 Stefano Viezzi, vincitore di Campione del Mondo e Coppa del Mondo Juniores la scorsa stagione. “Misurarsi con Viezzi -ammette Filippo-sarà importante, aiuterà tutti noi a migliorare”.

Naturalmente anche Filippo è contento di gareggiare nuovamente griffato Fas Airport Services-Guerciotti-Premac. “Col presidente Paolo Guerciotti e Alessandro mi sento in famiglia. Spero di regalare a loro tante belle soddisfazioni”. A fine febbraio Filippo ricomincerà a correre su strada. Anche per l’attività da stradista vivrà l’ultima stagione da Under 23. “Preferisco non pensarci adesso, dopo il Mondiale gravel darò corpo e anima per il ciclocross. Anch’io ci tengo a fare un figurone nelle prove di Coppa del Mondo e nelle gare valide per i titoli internazionali”.

Un’altra novità di Casa Guerciotti per la stagione ciclocrossistica 2024-25 è l’innesto di Mattia Agostinacchio, 17 anni, fratello di Filippo. Mattia è alla seconda stagione invernale da junior. “E’ bello avere mio fratello in squadra con me – sottolinea Filippo Agostinacchio – e spero che anche lui si faccia valere. Su strada nel 2024 è stato bravo”.

IL TEAM GAREGGIA AL GIRO DELLE REGIONI – Domenica 6 ottobre alcuni ciclocrossisti della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac parteciperanno alla prova di Tarvisio (Udine) del Giro delle Regioni di ciclocross. Si tratta di Gioele Bertolini (categoria Elite), Tommaso Ferri (Under 23), Mattia Agostinacchio (Juniores), Elisa Ferri ( categoria femminile Juniores).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024