I BIG ITALIANI PRONTI A SCRIVERE LA STORIA DELLA COPPA BERNOCCHI

PROFESSIONISTI | 03/10/2024 | 08:10

La 105a Coppa Bernocchi – 48° GP Banco BPM è pronta ad infiammare le strade lombarde lunedi 7 ottobre. Dopo la presentazione delle squadre a Legnano, nella centralissima Piazza San Magno, il gruppo si trasferirà al chilometro zero a San Giorgio su Legnano, per tagliare poi il traguardo in Viale Toselli nella città del Carroccio. Tra partenza e arrivo, 174 chilometri, quattro traguardi volanti – a Parabiago, Nerviano, San Vittore Olona e a Cerro Maggiore-, e il circuito della Valle Olona con il Piccolo Stelvio e la salita del Caramamma da ripetersi sette volte.


Nell’edizione 2024 della Coppa Bernocchi, gli atleti italiani sono pronti a brillare. Mattia Cattaneo, classe 1990, arriva da una stagione straordinaria coronata dalla recente medaglia di bronzo nella staffetta mista ai Campionati Mondiali di Zurigo. La grande versatilità e la resistenza del portacolori della Soudal Quick-Step con già tre partecipazioni all’attivo alla prova legnanese, gli hanno fatto conquistare un oro nella stessa prova e un bronzo nella cronometro agli Europei di Limburgo a metà settembre.


Altro nome da tenere d’occhio è quello di Simone Consonni, alfiere della Lidl-Trek. Specialista della pista e della strada, il bergamesco di Ponte San Pietro ha un palmares impressionante: bronzo olimpico a Parigi 2024 e oro olimpico a Tokyo 2021 nell’inseguimento a squadre in pista, tre anni fa si è laureato campione mondiale a Roubaix nella stessa disciplina, e doppio campione europeo (anche nella corsa a punti, ndr) a Grenchen. La sua determinazione sarà un fattore chiave a Legnano, dove si presenta al via per la nona volta.

In grande spolvero la Astana Qazaqstan Team che schiera sulla linea di partenza Alberto Bettiol, campione italiano in carica. Per il vincitore della prova nazionale iridata a Grosseto, dove ha tagliato il traguardo davanti a Edoardo Affini e a Filippo Baroncini – anche quest’ultimo al via della Coppa Bernocchi in maglia UAE Emirates Team-, grinta, costanza e velocità saranno cruciali; un mix di caratteristiche grazie alle quali ha fatto proprio il Giro delle Fiandre 2019 e la Milano - Torino 2024, fino a giocarsi in una lunghissima e tiratissima volata la Milano-Sanremo dello scorso marzo – quinto all’arrivo.

Non staranno di certo a guardare due compagni di squadra del toscano neocampione italiano: Simone Velasco, suo predecessore per il tricolore iridato, è alla sua quinta partecipazione e cercherà di fare tesoro delle esperienze pregresse sul circuito lombardo. Chissà invece se riuscirà a bissare il successo del 2022 Davide Ballerini che, con sei presenze alle spalle, promette di dare il massimo per iscrivere il proprio nome una seconda volta nell’albo d’oro della manifestazione.

Era invece il 2016 quando sul gradino piu’ alto del podio è salito Giacomo Nizzolo, oggi in forza alla Q36.5 Pro Cycling Team. Campione europeo in linea a Plouay nel 2020, l’atleta milanese è in cerca di riscatto dopo una serie di infortuni che lo hanno tenuto a lungo lontano dalle gare; e, determinato a dimostrare il suo valore, con la sua grinta e il suo desiderio di vincere saprà certamente sorprendere i tifosi lungo il percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


La carica dei 400 il 2 novembre al Ciclocross d’autunno Casalecchio in programma al Bike Park di Casalecchio di Reno, il bell’ impianto multifunzionale dedicato alle due ruote. Sono già oltre 400 gli iscritti, provenienti da tutta Italia, al Ciclocross...


Autozai Contri annuncia un passaggio di testimone ai vertici societari. A partire da oggi, Filippo Padovani assume ufficialmente il ruolo di Presidente raccogliendo il testimone da Andrea Menini, che negli ultimi anni ha guidato la società con passione e dedizione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore brasiliano Vinicius Rangel Costa è stato sanzionato con un periodo di ineleggibilità di 20 mesi a seguito di una violazione delle regole antidoping (errori di localizzazione da parte di un ciclista) a...


Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024