I BIG ITALIANI PRONTI A SCRIVERE LA STORIA DELLA COPPA BERNOCCHI

PROFESSIONISTI | 03/10/2024 | 08:10

La 105a Coppa Bernocchi – 48° GP Banco BPM è pronta ad infiammare le strade lombarde lunedi 7 ottobre. Dopo la presentazione delle squadre a Legnano, nella centralissima Piazza San Magno, il gruppo si trasferirà al chilometro zero a San Giorgio su Legnano, per tagliare poi il traguardo in Viale Toselli nella città del Carroccio. Tra partenza e arrivo, 174 chilometri, quattro traguardi volanti – a Parabiago, Nerviano, San Vittore Olona e a Cerro Maggiore-, e il circuito della Valle Olona con il Piccolo Stelvio e la salita del Caramamma da ripetersi sette volte.


Nell’edizione 2024 della Coppa Bernocchi, gli atleti italiani sono pronti a brillare. Mattia Cattaneo, classe 1990, arriva da una stagione straordinaria coronata dalla recente medaglia di bronzo nella staffetta mista ai Campionati Mondiali di Zurigo. La grande versatilità e la resistenza del portacolori della Soudal Quick-Step con già tre partecipazioni all’attivo alla prova legnanese, gli hanno fatto conquistare un oro nella stessa prova e un bronzo nella cronometro agli Europei di Limburgo a metà settembre.


Altro nome da tenere d’occhio è quello di Simone Consonni, alfiere della Lidl-Trek. Specialista della pista e della strada, il bergamesco di Ponte San Pietro ha un palmares impressionante: bronzo olimpico a Parigi 2024 e oro olimpico a Tokyo 2021 nell’inseguimento a squadre in pista, tre anni fa si è laureato campione mondiale a Roubaix nella stessa disciplina, e doppio campione europeo (anche nella corsa a punti, ndr) a Grenchen. La sua determinazione sarà un fattore chiave a Legnano, dove si presenta al via per la nona volta.

In grande spolvero la Astana Qazaqstan Team che schiera sulla linea di partenza Alberto Bettiol, campione italiano in carica. Per il vincitore della prova nazionale iridata a Grosseto, dove ha tagliato il traguardo davanti a Edoardo Affini e a Filippo Baroncini – anche quest’ultimo al via della Coppa Bernocchi in maglia UAE Emirates Team-, grinta, costanza e velocità saranno cruciali; un mix di caratteristiche grazie alle quali ha fatto proprio il Giro delle Fiandre 2019 e la Milano - Torino 2024, fino a giocarsi in una lunghissima e tiratissima volata la Milano-Sanremo dello scorso marzo – quinto all’arrivo.

Non staranno di certo a guardare due compagni di squadra del toscano neocampione italiano: Simone Velasco, suo predecessore per il tricolore iridato, è alla sua quinta partecipazione e cercherà di fare tesoro delle esperienze pregresse sul circuito lombardo. Chissà invece se riuscirà a bissare il successo del 2022 Davide Ballerini che, con sei presenze alle spalle, promette di dare il massimo per iscrivere il proprio nome una seconda volta nell’albo d’oro della manifestazione.

Era invece il 2016 quando sul gradino piu’ alto del podio è salito Giacomo Nizzolo, oggi in forza alla Q36.5 Pro Cycling Team. Campione europeo in linea a Plouay nel 2020, l’atleta milanese è in cerca di riscatto dopo una serie di infortuni che lo hanno tenuto a lungo lontano dalle gare; e, determinato a dimostrare il suo valore, con la sua grinta e il suo desiderio di vincere saprà certamente sorprendere i tifosi lungo il percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024