I BIG ITALIANI PRONTI A SCRIVERE LA STORIA DELLA COPPA BERNOCCHI

PROFESSIONISTI | 03/10/2024 | 08:10

La 105a Coppa Bernocchi – 48° GP Banco BPM è pronta ad infiammare le strade lombarde lunedi 7 ottobre. Dopo la presentazione delle squadre a Legnano, nella centralissima Piazza San Magno, il gruppo si trasferirà al chilometro zero a San Giorgio su Legnano, per tagliare poi il traguardo in Viale Toselli nella città del Carroccio. Tra partenza e arrivo, 174 chilometri, quattro traguardi volanti – a Parabiago, Nerviano, San Vittore Olona e a Cerro Maggiore-, e il circuito della Valle Olona con il Piccolo Stelvio e la salita del Caramamma da ripetersi sette volte.


Nell’edizione 2024 della Coppa Bernocchi, gli atleti italiani sono pronti a brillare. Mattia Cattaneo, classe 1990, arriva da una stagione straordinaria coronata dalla recente medaglia di bronzo nella staffetta mista ai Campionati Mondiali di Zurigo. La grande versatilità e la resistenza del portacolori della Soudal Quick-Step con già tre partecipazioni all’attivo alla prova legnanese, gli hanno fatto conquistare un oro nella stessa prova e un bronzo nella cronometro agli Europei di Limburgo a metà settembre.


Altro nome da tenere d’occhio è quello di Simone Consonni, alfiere della Lidl-Trek. Specialista della pista e della strada, il bergamesco di Ponte San Pietro ha un palmares impressionante: bronzo olimpico a Parigi 2024 e oro olimpico a Tokyo 2021 nell’inseguimento a squadre in pista, tre anni fa si è laureato campione mondiale a Roubaix nella stessa disciplina, e doppio campione europeo (anche nella corsa a punti, ndr) a Grenchen. La sua determinazione sarà un fattore chiave a Legnano, dove si presenta al via per la nona volta.

In grande spolvero la Astana Qazaqstan Team che schiera sulla linea di partenza Alberto Bettiol, campione italiano in carica. Per il vincitore della prova nazionale iridata a Grosseto, dove ha tagliato il traguardo davanti a Edoardo Affini e a Filippo Baroncini – anche quest’ultimo al via della Coppa Bernocchi in maglia UAE Emirates Team-, grinta, costanza e velocità saranno cruciali; un mix di caratteristiche grazie alle quali ha fatto proprio il Giro delle Fiandre 2019 e la Milano - Torino 2024, fino a giocarsi in una lunghissima e tiratissima volata la Milano-Sanremo dello scorso marzo – quinto all’arrivo.

Non staranno di certo a guardare due compagni di squadra del toscano neocampione italiano: Simone Velasco, suo predecessore per il tricolore iridato, è alla sua quinta partecipazione e cercherà di fare tesoro delle esperienze pregresse sul circuito lombardo. Chissà invece se riuscirà a bissare il successo del 2022 Davide Ballerini che, con sei presenze alle spalle, promette di dare il massimo per iscrivere il proprio nome una seconda volta nell’albo d’oro della manifestazione.

Era invece il 2016 quando sul gradino piu’ alto del podio è salito Giacomo Nizzolo, oggi in forza alla Q36.5 Pro Cycling Team. Campione europeo in linea a Plouay nel 2020, l’atleta milanese è in cerca di riscatto dopo una serie di infortuni che lo hanno tenuto a lungo lontano dalle gare; e, determinato a dimostrare il suo valore, con la sua grinta e il suo desiderio di vincere saprà certamente sorprendere i tifosi lungo il percorso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Dopo la grande partenza dall’Albania, prenderà il via da Alberobello, la prima tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024