IL BUIO OLTRE LA GLORIA, STORIE DI GRANDI CAMPIONI E DI VITE STRAVOLTE DAL DESTINO

LIBRI | 02/10/2024 | 08:07

La medaglia è una ma ha sempre due facce. E capita che a quella che racconta vite pubbliche piene di successi sportivi faccia eco quella che meno nota ma sicuramente drammatica fatta di esistenze private affollate dallo spettro della solitudine, della sconfitta umana.


Edito dalla Hever di Helèna Verlucca, arriva in libreria “Il Buio oltre la Gloria": è il nuovo capitolo di un particolarissimo viaggio nella storia dello sport, il racconto delle imprese di quaranta campioni quasi invincibili nelle loro performance agonistiche ma poi sorpresi e battuti dal destino della vita...


Da Gehrig a Pantani, dal Grande Torino a Senna, da Coppi a Vialli, da Meroni a Villeneuve, da Monti ai Caduti di Brema: una carrellata di emozioni e sentimenti tra l’apoteosi del personaggio e la crisi dell’uomo. Con l’impressione che all’improvviso qualcosa possa ancora accadere, ribaltando e sconvolgendo tutto quello che era stato acquisito sul campo.

«Caro rivale di sempre, arrivi ancora una volta secondo e dopo di me. Ho un cancro e sarò io il primo a morire!», così disse Jacques Anquetil a Raymond Poulidor, nel novembre 1987 all’ospedale di Rouen. E per il ciclismo anche le storie di Bottecchia, Fignon, Gaul, Jimenez, Ocaña, Pélissier e Scarponi.

Gli autori Giorgio e Paolo Viberti sono nati a Torino, il 20 maggio del 1956, a distanza di quindici minuti l’uno dall’altro. Attraverso diverse vicissitudini di vita, hanno alfine scelto un’identica carriera, diventando per antonomasia ‘‘I gemelli del giornalismo sportivo italiano’’, il primo per La Stampa e il secondo per Tuttosport.

Come inviati sul campo hanno raccontato per 40 anni le gesta di tanti fuoriclasse in 11 edizioni dei Giochi Olimpici, 52 Giri d’Italia, 28 Tour de France, 54 Mondiali di ciclismo, decine e decine di rassegne iridate o europee di nuoto, basket, sci alpino, sci di fondo, baseball e ippica. Parlando con molti campioni, alcuni dei quali maledetti... Postfazione di Carlo Viberti, il fratellone dei gemelli.

I gemelli Viberti si sono attribuiti una sorta di incarico speciale, con discrezione e delicatezza quasi pietose: descrivere il “dopo” del campione famoso, alle prese con la ragnatela dell’ordinaria esistenza, quando si spengono le luminarie del palcoscenico e i giorni diventano tutti uguali e grigi, e cresce la sensazione inquietante e inspiegabile di una coabitazione impossibile, il fallimento di un antico sodalizio interiore. Non essere dimenticati: è speranza di ogni uomo, variano i modi e l’urgenza di abitare la memoria di chi resta.

Il Buio oltre la Gloria - Il volume ha un prezzo di copertina di € 24,00.

www.hever.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024