IL BUIO OLTRE LA GLORIA, STORIE DI GRANDI CAMPIONI E DI VITE STRAVOLTE DAL DESTINO

LIBRI | 02/10/2024 | 08:07

La medaglia è una ma ha sempre due facce. E capita che a quella che racconta vite pubbliche piene di successi sportivi faccia eco quella che meno nota ma sicuramente drammatica fatta di esistenze private affollate dallo spettro della solitudine, della sconfitta umana.


Edito dalla Hever di Helèna Verlucca, arriva in libreria “Il Buio oltre la Gloria": è il nuovo capitolo di un particolarissimo viaggio nella storia dello sport, il racconto delle imprese di quaranta campioni quasi invincibili nelle loro performance agonistiche ma poi sorpresi e battuti dal destino della vita...


Da Gehrig a Pantani, dal Grande Torino a Senna, da Coppi a Vialli, da Meroni a Villeneuve, da Monti ai Caduti di Brema: una carrellata di emozioni e sentimenti tra l’apoteosi del personaggio e la crisi dell’uomo. Con l’impressione che all’improvviso qualcosa possa ancora accadere, ribaltando e sconvolgendo tutto quello che era stato acquisito sul campo.

«Caro rivale di sempre, arrivi ancora una volta secondo e dopo di me. Ho un cancro e sarò io il primo a morire!», così disse Jacques Anquetil a Raymond Poulidor, nel novembre 1987 all’ospedale di Rouen. E per il ciclismo anche le storie di Bottecchia, Fignon, Gaul, Jimenez, Ocaña, Pélissier e Scarponi.

Gli autori Giorgio e Paolo Viberti sono nati a Torino, il 20 maggio del 1956, a distanza di quindici minuti l’uno dall’altro. Attraverso diverse vicissitudini di vita, hanno alfine scelto un’identica carriera, diventando per antonomasia ‘‘I gemelli del giornalismo sportivo italiano’’, il primo per La Stampa e il secondo per Tuttosport.

Come inviati sul campo hanno raccontato per 40 anni le gesta di tanti fuoriclasse in 11 edizioni dei Giochi Olimpici, 52 Giri d’Italia, 28 Tour de France, 54 Mondiali di ciclismo, decine e decine di rassegne iridate o europee di nuoto, basket, sci alpino, sci di fondo, baseball e ippica. Parlando con molti campioni, alcuni dei quali maledetti... Postfazione di Carlo Viberti, il fratellone dei gemelli.

I gemelli Viberti si sono attribuiti una sorta di incarico speciale, con discrezione e delicatezza quasi pietose: descrivere il “dopo” del campione famoso, alle prese con la ragnatela dell’ordinaria esistenza, quando si spengono le luminarie del palcoscenico e i giorni diventano tutti uguali e grigi, e cresce la sensazione inquietante e inspiegabile di una coabitazione impossibile, il fallimento di un antico sodalizio interiore. Non essere dimenticati: è speranza di ogni uomo, variano i modi e l’urgenza di abitare la memoria di chi resta.

Il Buio oltre la Gloria - Il volume ha un prezzo di copertina di € 24,00.

www.hever.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024