GLI EUROPEI GRAVEL DI ASIAGO SONO VALIDI COME PROVA DI QUALIFICAZIONE PER I MONDIALI DI NIZZA 2025

FUORISTRADA | 02/10/2024 | 08:09

Quelli di Asiago saranno campionati Europei Grave con... vista sul mondo. L’appuntamento del 13 ottobre sarà infatti la prima prova valida per acquisire il diritto di partecipare ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025 a Nizza.


La prossima settimana scopriremo i nuovi campioni europei gravel in ben 16 categorie: chiunque si classifichi tra i primi 25% della propria categoria di età ad Asiago o almeno tra i primi 3 di ogni categoria può assicurarsi il biglietto per Nizza 2025 direttamente.


Questo fa di Asiago la prima gara di qualificazione in calendario e l'unica in Europa prima della fine di quest'anno. Per coloro che mirano a Nizza 2025, la partecipazione ad Asiago offre la possibilità di assicurarsi il proprio posto con un anno di anticipo.

Percorso
Il percorso dei Campionati Europei Gravel UEC 2024 ad Asiago è costituito da un anello di 51 km con 800 metri di dislivello. A seconda della categoria o della gara, i partecipanti completeranno uno o più giri. La gara Elite maschile è lunga 153 km, mentre la gara femminile è lunga 102 km.
Il percorso si snoda attraverso nel paesaggio unico dell'Altopiano di Asiago, il più grande altopiano d'Italia, circondato dalle montagne. Brevi salite costanti si alternano a divertenti e veloci discese. A metà del giro, c'è una lunga salita di 7 km che supera  300 metri di dislivello. Dopo una breve discesa, c'è un altro tratto in salita di 6 km, che porta al "tetto" del percorso a quota 1.350 metri sul livello del mare. La seconda metà del percorso è principalmente in discesa.

Asiago Gravel Open Race
Anche chi non ha un ID UCI può godersi una giornata di gravel riding ad Asiago. Dopo che tutte le 16 categorie in gara per il titolo europeo saranno partite in ondate successive, ci sarà inbfatti una partenza di massa per i partecipanti all'Asiago Gravel Open Race. Percorreranno esattamente lo stesso percorso dei partecipanti ai Campionati europei, completando due giri in totale. Dal momento che non stanno gareggiando per un titolo europeo, logicamente non possono qualificarsi per Nizza 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il gruppo canadese Premier Tech nelle due prossime stagioni sarà al fianco della St Michel - Preference Home - Auber93. L'azienda - che è leader nel settore della gestione delle acque reflue, fertilizzanti e riciclaggio - ha annunciato il 7 novembre...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024