SPORTFUL DOLOMITI RACE. CIAMBETTI: GRANFONDO EMBLEMA DEL CICLISMO INTERNAZIONALE»

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 17:02

«Ringrazio l’amministrazione comunale di Feltre, presente con il suo Assessore Maurizio Zatta, Dario Bond in rappresentanza del Fondo dei Comuni di Confine, Ivan Piol, Presidente del Pedale Feltrino e del Comitato organizzatore della Sportful Dolomiti Race e l’intero comitato organizzatore per aver scelto Palazzo Ferro Fini come punto di partenza per lo sprint all’iscrizione alla 30a Edizione dalla Sportful Dolomiti Race, forse la Gran Fondo più ambita a livello europeo perché, anche cambiando percorso come accade quest’anno, offre l’occasione di confrontarsi con le salite che hanno fatto la storia del ciclismo. Oltre 4 mila partecipanti provenienti da 38 nazioni diverse all’ultima edizione sono la sintesi perfetta di un successo straordinario, capace di combinare la passione per il ciclismo con la bellezza e l’importanza anche culturale delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un bene inestimabile che si sposa con una passione antica ma straordinariamente moderna, il ciclismo, che per sua natura è profondamente ecologico e rispettoso dell’ambiente e dei valori culturali che il feltrino custodisce”.


Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 30a edizione della Sportful Dolomiti Race 2025 ed il contestuale avvio delle iscrizioni.


«Da vicentino non posso dimenticare che proprio l’ascesa al passo di Croce d’Aune è nella storia del ciclismo grazie a Tullio Campagnolo, ciclista e meccanico che avrebbe rivoluzionato con il suo “cambio” la tecnologia della bicicletta. Ma oggi è mio dovere qui ricordare un altro grande sportivo, Claudio Baratto, rugbista di vaglia ma anche pioniere del Pedale Feltrino, per quasi 20 anni membro del comitato organizzatore della granfondo, nell'ultimo periodo come responsabile della zona partenza e arrivo, che ci ha lasciati troppo presto lo scorso agosto. Con questo ricordo voglio sottolineare una cosa: il ciclismo non è solo gara, competizione, ma anche passione e grande amore per lo sport e questo grande amore unisce voi tutti qui presenti e grazie al vostro lavoro, e al lavoro offerto da centinaia di volontari, al vostro impegno se la Sportful Dolomiti Race è diventata un momento emblematico del ciclismo internazionale. La bicicletta offre opportunità straordinarie non solo nel campo sportivo, ma anche in quello della mobilità e del turismo sostenibile e consapevole: un turismo nuovo, capace di essere volano per tante attività economiche soprattutto, ma non solo, per le realtà ancora oggi non toccate dal turismo di massa per molti aspetti soffocante e non più sostenibile. Il successo della vostra competizione dimostra le grandi opportunità del Feltrino e di tutto il Veneto di terraferma», ha concluso il Presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024