SPORTFUL DOLOMITI RACE. CIAMBETTI: GRANFONDO EMBLEMA DEL CICLISMO INTERNAZIONALE»

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 17:02

«Ringrazio l’amministrazione comunale di Feltre, presente con il suo Assessore Maurizio Zatta, Dario Bond in rappresentanza del Fondo dei Comuni di Confine, Ivan Piol, Presidente del Pedale Feltrino e del Comitato organizzatore della Sportful Dolomiti Race e l’intero comitato organizzatore per aver scelto Palazzo Ferro Fini come punto di partenza per lo sprint all’iscrizione alla 30a Edizione dalla Sportful Dolomiti Race, forse la Gran Fondo più ambita a livello europeo perché, anche cambiando percorso come accade quest’anno, offre l’occasione di confrontarsi con le salite che hanno fatto la storia del ciclismo. Oltre 4 mila partecipanti provenienti da 38 nazioni diverse all’ultima edizione sono la sintesi perfetta di un successo straordinario, capace di combinare la passione per il ciclismo con la bellezza e l’importanza anche culturale delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un bene inestimabile che si sposa con una passione antica ma straordinariamente moderna, il ciclismo, che per sua natura è profondamente ecologico e rispettoso dell’ambiente e dei valori culturali che il feltrino custodisce”.


Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 30a edizione della Sportful Dolomiti Race 2025 ed il contestuale avvio delle iscrizioni.


«Da vicentino non posso dimenticare che proprio l’ascesa al passo di Croce d’Aune è nella storia del ciclismo grazie a Tullio Campagnolo, ciclista e meccanico che avrebbe rivoluzionato con il suo “cambio” la tecnologia della bicicletta. Ma oggi è mio dovere qui ricordare un altro grande sportivo, Claudio Baratto, rugbista di vaglia ma anche pioniere del Pedale Feltrino, per quasi 20 anni membro del comitato organizzatore della granfondo, nell'ultimo periodo come responsabile della zona partenza e arrivo, che ci ha lasciati troppo presto lo scorso agosto. Con questo ricordo voglio sottolineare una cosa: il ciclismo non è solo gara, competizione, ma anche passione e grande amore per lo sport e questo grande amore unisce voi tutti qui presenti e grazie al vostro lavoro, e al lavoro offerto da centinaia di volontari, al vostro impegno se la Sportful Dolomiti Race è diventata un momento emblematico del ciclismo internazionale. La bicicletta offre opportunità straordinarie non solo nel campo sportivo, ma anche in quello della mobilità e del turismo sostenibile e consapevole: un turismo nuovo, capace di essere volano per tante attività economiche soprattutto, ma non solo, per le realtà ancora oggi non toccate dal turismo di massa per molti aspetti soffocante e non più sostenibile. Il successo della vostra competizione dimostra le grandi opportunità del Feltrino e di tutto il Veneto di terraferma», ha concluso il Presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024