SPORTFUL DOLOMITI RACE. CIAMBETTI: GRANFONDO EMBLEMA DEL CICLISMO INTERNAZIONALE»

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 17:02

«Ringrazio l’amministrazione comunale di Feltre, presente con il suo Assessore Maurizio Zatta, Dario Bond in rappresentanza del Fondo dei Comuni di Confine, Ivan Piol, Presidente del Pedale Feltrino e del Comitato organizzatore della Sportful Dolomiti Race e l’intero comitato organizzatore per aver scelto Palazzo Ferro Fini come punto di partenza per lo sprint all’iscrizione alla 30a Edizione dalla Sportful Dolomiti Race, forse la Gran Fondo più ambita a livello europeo perché, anche cambiando percorso come accade quest’anno, offre l’occasione di confrontarsi con le salite che hanno fatto la storia del ciclismo. Oltre 4 mila partecipanti provenienti da 38 nazioni diverse all’ultima edizione sono la sintesi perfetta di un successo straordinario, capace di combinare la passione per il ciclismo con la bellezza e l’importanza anche culturale delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un bene inestimabile che si sposa con una passione antica ma straordinariamente moderna, il ciclismo, che per sua natura è profondamente ecologico e rispettoso dell’ambiente e dei valori culturali che il feltrino custodisce”.


Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 30a edizione della Sportful Dolomiti Race 2025 ed il contestuale avvio delle iscrizioni.


«Da vicentino non posso dimenticare che proprio l’ascesa al passo di Croce d’Aune è nella storia del ciclismo grazie a Tullio Campagnolo, ciclista e meccanico che avrebbe rivoluzionato con il suo “cambio” la tecnologia della bicicletta. Ma oggi è mio dovere qui ricordare un altro grande sportivo, Claudio Baratto, rugbista di vaglia ma anche pioniere del Pedale Feltrino, per quasi 20 anni membro del comitato organizzatore della granfondo, nell'ultimo periodo come responsabile della zona partenza e arrivo, che ci ha lasciati troppo presto lo scorso agosto. Con questo ricordo voglio sottolineare una cosa: il ciclismo non è solo gara, competizione, ma anche passione e grande amore per lo sport e questo grande amore unisce voi tutti qui presenti e grazie al vostro lavoro, e al lavoro offerto da centinaia di volontari, al vostro impegno se la Sportful Dolomiti Race è diventata un momento emblematico del ciclismo internazionale. La bicicletta offre opportunità straordinarie non solo nel campo sportivo, ma anche in quello della mobilità e del turismo sostenibile e consapevole: un turismo nuovo, capace di essere volano per tante attività economiche soprattutto, ma non solo, per le realtà ancora oggi non toccate dal turismo di massa per molti aspetti soffocante e non più sostenibile. Il successo della vostra competizione dimostra le grandi opportunità del Feltrino e di tutto il Veneto di terraferma», ha concluso il Presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lechler, l’azienda comasca leader nella produzione di prodotti vernicianti, è pronta a sfoggiare il colore delle biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta. La stagione 2025 del ProTeam italiano comincia ufficialmente domani in Spagna e i corridori utilizzeranno delle bici...


Lo sprinter australiano Caleb Ewan ha firmato un contratto con la INEOS Grenadiers per la stagione 2025. Il dinamico trentenne porta con sé un decennio di esperienza ai massimi livelli e vanta un palmarès impressionante che include oltre 60 vittorie...


Tutto pronto per un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon e sport di alto livello. Domenica 26 gennaio 2025, l'Aquamore Sport Bocconi Center di Milano ospiterà Hardskin Battle Arena, un appuntamento unico che unisce competizione, spettacolo e innovazione. Evento Test...


Per una scommessa ha aperto il negozio, ma ora è una lotteria per trovare chi lo possa mandare avanti. Fabio Alberti è una di quelle figure marginali del ciclismo che va a costituire la centralità della “piccola parrocchia del ciclismo”,...


In casa Sd Worx Protime è appena terminato il training camp del mese di gennaio e sembra proprio che lo squadrone olandese sia più agguerrito che mai. La presenza della due volte campionessa del mondo Lotte Kopecky e di quella continentale...


La prima gara della stagione, il Tour Down Under Women, è andata in archivio ed è ripartita ufficialmente anche la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling: la regina Elisa Longo Borghini ha cambiato maglia ma non... abitudini ed è...


La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto...


Oggi esce "Contro", dieci storie minime di sport, scritto da Paolo Patui e pubblicato da Bottega Errante Edizioni (16 pagine, 17 euro). Questa è la mia prefazione . C’è il calcio, ma ci sono anche atletica, basket, canottaggio, boxe, tennis,...


Non si tratta più solo di secondi guadagnati,  ora nel ciclismo tutto dipende dai Watt e se più se ne hanno e meno se ne disperdono inutilmente, la strada porta dritta alla vittoria. In questa direzione ogni pezzo della bici, ogni...


Komoot, la principale piattaforma europea per gli appassionati di attività all’aperto con oltre 40 milioni di utenti registrati, ha assegnato a Stoccarda il premio per la Migliore Raccolta “Content Creator”. Questa categoria premia i progetti che offrono esperienze outdoor autentiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024