SPORTFUL DOLOMITI RACE. CIAMBETTI: GRANFONDO EMBLEMA DEL CICLISMO INTERNAZIONALE»

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 17:02

«Ringrazio l’amministrazione comunale di Feltre, presente con il suo Assessore Maurizio Zatta, Dario Bond in rappresentanza del Fondo dei Comuni di Confine, Ivan Piol, Presidente del Pedale Feltrino e del Comitato organizzatore della Sportful Dolomiti Race e l’intero comitato organizzatore per aver scelto Palazzo Ferro Fini come punto di partenza per lo sprint all’iscrizione alla 30a Edizione dalla Sportful Dolomiti Race, forse la Gran Fondo più ambita a livello europeo perché, anche cambiando percorso come accade quest’anno, offre l’occasione di confrontarsi con le salite che hanno fatto la storia del ciclismo. Oltre 4 mila partecipanti provenienti da 38 nazioni diverse all’ultima edizione sono la sintesi perfetta di un successo straordinario, capace di combinare la passione per il ciclismo con la bellezza e l’importanza anche culturale delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un bene inestimabile che si sposa con una passione antica ma straordinariamente moderna, il ciclismo, che per sua natura è profondamente ecologico e rispettoso dell’ambiente e dei valori culturali che il feltrino custodisce”.


Con queste parole il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 30a edizione della Sportful Dolomiti Race 2025 ed il contestuale avvio delle iscrizioni.


«Da vicentino non posso dimenticare che proprio l’ascesa al passo di Croce d’Aune è nella storia del ciclismo grazie a Tullio Campagnolo, ciclista e meccanico che avrebbe rivoluzionato con il suo “cambio” la tecnologia della bicicletta. Ma oggi è mio dovere qui ricordare un altro grande sportivo, Claudio Baratto, rugbista di vaglia ma anche pioniere del Pedale Feltrino, per quasi 20 anni membro del comitato organizzatore della granfondo, nell'ultimo periodo come responsabile della zona partenza e arrivo, che ci ha lasciati troppo presto lo scorso agosto. Con questo ricordo voglio sottolineare una cosa: il ciclismo non è solo gara, competizione, ma anche passione e grande amore per lo sport e questo grande amore unisce voi tutti qui presenti e grazie al vostro lavoro, e al lavoro offerto da centinaia di volontari, al vostro impegno se la Sportful Dolomiti Race è diventata un momento emblematico del ciclismo internazionale. La bicicletta offre opportunità straordinarie non solo nel campo sportivo, ma anche in quello della mobilità e del turismo sostenibile e consapevole: un turismo nuovo, capace di essere volano per tante attività economiche soprattutto, ma non solo, per le realtà ancora oggi non toccate dal turismo di massa per molti aspetti soffocante e non più sostenibile. Il successo della vostra competizione dimostra le grandi opportunità del Feltrino e di tutto il Veneto di terraferma», ha concluso il Presidente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024