MONDIALI 2024. ALAPHILIPPE: «NON SONO QUI PER UN QUINDICESIMO POSTO»

MONDIALI | 29/09/2024 | 08:03
di Francesca Monzone

Julian Alaphilippe è la stella del ciclismo francese e a quattro anni esatti dal suo primo titolo mondiale, conquistato a Imola nel 2020, è pronto a combattere e a cercare di ottenere il miglior risultato possibile per la sua Francia. Anche Alaphilippe è rimasto turbato per quello che è successo alla giovane ciclista svizzera Muriel Furrer e ha espresso alcune frasi di vicinanza alla famiglia della giovane tragicamente morta a Zurigo. «Mi ha colpito molto questa notizia: quello che è accaduto alla giovane ciclista svizzera ci fa ricordare fino a che punto il ciclismo sia uno sport magnifico ma crudele e pericoloso».


Alaphilippe ha manifestato il suo cordoglio alla famiglia, con la consapevolezza però che il ciclismo sta andando avanti e che non bisogna a tutti i costi demonizzare questo sport.


«Non possiamo immaginare di essere nei panni dei suoi genitori, soprattutto a casa loro, questo mi ha toccato molto. Per me in questo momento è importante inviare solo le mie condoglianze e pensare a lei e alla sua famiglia. Lo sport si sta rimettendo in carreggiata, domenica correremo e penseremo a lei e alla sua famiglia, ma fa male». Le gare, così come voleva la famiglia si svolgeranno normalmente e Alaphilippe vestirà la maglia blu della sua nazionale ed è molto motivato per la gara che dovrà affrontare e cercherà di stare con i favoriti, Remco Evenepoel, Tadej Pogacar e Mathieu van der Poel.

Il transalpino, già vincitore di due Campionati del Mondo nel 2020 e 2021, nella prossima stagione correrà con la Tudor Pro Cycling di Fabian Cancellara e sarebbe felice di poter indossare con la nuova squadra, la maglia  iridata del corridore più forte del mondo. «Mi sento più in forma rispetto alle Olimpiadi. Anche a Parigi non andavo male, ma c’era qualcosa che mi mancava allora e poi mi sono sentito sempre meglio».

Il percorso sarà impegnativo, su una distanza di 273 chilometri. Le impressioni dopo la ricognizione sono state positive e Alaphilippe pensa di poter essere nel gruppo dei migliori, così come aveva fatto anche a Parigi in agosto. «Abbiamo fatto due giri del circuito e posso dire che mi piace, c’è praticamente tutto. Un corridore per fare bene su questo percorso deve avere diverse qualità, ovvero esplosivo, resistente e tecnico. Richiede molta energia e concentrazione e soprattutto gambe. Corrisponde praticamente alle mie caratteristiche. Siamo qui per provare a vincere la gara, questo è certo. Darò il massimo per non avere rimpianti, ma di certo non correrò non sono venuto per il quindicesimo posto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024