GIRO DI PUGLIA CHALLENGE, UN GRANDE SUCCESSO DI SPORT, DI PUBBLICO E DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO

DILETTANTI | 27/09/2024 | 09:10

Nicolò Pettiti trionfa nel 3° Giro di Puglia Challenge. «Un grande spettacolo» dichiarano i responsabili dell’A.S.D. Puglia Cycling, della Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, dell’A.S.D. Orazio Lorusso e dell’ASD Polisport Polignano, società che con il coordinamento del Consorzio Puglia Bici e Futuro lo hanno organizzato, targandolo #WeareinPuglia, grazie a Pugliapromozione aret.


Una quattro giorni che ha visto solcare meravigliosi scenari del territorio pugliese, dal meglio del ciclismo under-23 ed élite. La prima tappa, La Lucera-Roseto Valfortore, il 1° Giro della Daunia, ha abbracciato con un percorso denso di difficoltà altimetriche 10 comuni della provincia foggiana. Al termine di un pomeriggio da leggenda, colpito dal maltempo, Diego Bracalente della MBH Colpack Ballan è arrivato solitario sul traguardo vestendo anche la maglia di leader della classifica generale.


La seconda tappa, nella provincia barese, la 3ª Costa dei Trulli, da Modugno a Locorotondo, si è conclusa con la volata vincente di Nicolò Pettiti della Biesse Carrera. Terzo giorno dedicato alla sessantaquattresima edizione della Coppa Messapica, a Ceglie Messapica e nel suggestivo palcoscenico della Valle d’Itria, tra trulli uliveti e muretti a secco. Al termine di una gara avvincente, dopo numerosi tentativi di fuga, il treno della Biesse Carrera ha portato alla volata vincente Andrea D’Amato, e grazie al terzo posto ottenuto Nicolò Pettiti è salito al primo posto della classifica generale.

Quarta e ultima tappa, la settantaquattresima edizione della Targa Crocifisso di Polignano a Mare. Ancora una volata dei migliori e seconda vittoria della MBH Colpack Ballan con Samuel Quaranta, figlio dell’ex corridore professionista, e velocista di punta della formazione bergamasca. La classifica finale ha visto confermata la vittoria di Nicolò Pettiti che davanti al compagno di squadra Andrea D’Amato e a Diego Bracalente.

Altro indiscusso protagonista del Giro di Puglia è stato il grande pubblico appassionato che ha seguito in tutte le città interessate i giovani ciclisti. L’intera manifestazione ha avuto una rilevante attenzione mediatica, culminata con la trasmissione della sintesi delle gare per 90 minuti su Rai Sport.

“La bicicletta è uno strumento formidabile per realizzare alcuni dei punti strategici del turismo pugliese, primo fra tutti la valorizzazione dei piccoli borghi della Puglia più interna. Qui i ciclisti sono stati accolti con grande entusiasmo e, proprio il patrimonio immateriale dell’accoglienza, è al centro del nuovo spot promozionale dell’Assessorato al Turismo/Pugliapromozione. Il bike, inoltre, è trainante nell’ambito del Prodotto turistico Sport, Natura, Benessere. Avanti tutta allora, su due ruote”, ha detto Luca Scandale direttore generale di Pugliapromozione alla chiusura del Giro di Puglia Challenge che anche quest’anno è stata un successo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024