GIRO DI PUGLIA CHALLENGE, UN GRANDE SUCCESSO DI SPORT, DI PUBBLICO E DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO

DILETTANTI | 27/09/2024 | 09:10

Nicolò Pettiti trionfa nel 3° Giro di Puglia Challenge. «Un grande spettacolo» dichiarano i responsabili dell’A.S.D. Puglia Cycling, della Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, dell’A.S.D. Orazio Lorusso e dell’ASD Polisport Polignano, società che con il coordinamento del Consorzio Puglia Bici e Futuro lo hanno organizzato, targandolo #WeareinPuglia, grazie a Pugliapromozione aret.


Una quattro giorni che ha visto solcare meravigliosi scenari del territorio pugliese, dal meglio del ciclismo under-23 ed élite. La prima tappa, La Lucera-Roseto Valfortore, il 1° Giro della Daunia, ha abbracciato con un percorso denso di difficoltà altimetriche 10 comuni della provincia foggiana. Al termine di un pomeriggio da leggenda, colpito dal maltempo, Diego Bracalente della MBH Colpack Ballan è arrivato solitario sul traguardo vestendo anche la maglia di leader della classifica generale.


La seconda tappa, nella provincia barese, la 3ª Costa dei Trulli, da Modugno a Locorotondo, si è conclusa con la volata vincente di Nicolò Pettiti della Biesse Carrera. Terzo giorno dedicato alla sessantaquattresima edizione della Coppa Messapica, a Ceglie Messapica e nel suggestivo palcoscenico della Valle d’Itria, tra trulli uliveti e muretti a secco. Al termine di una gara avvincente, dopo numerosi tentativi di fuga, il treno della Biesse Carrera ha portato alla volata vincente Andrea D’Amato, e grazie al terzo posto ottenuto Nicolò Pettiti è salito al primo posto della classifica generale.

Quarta e ultima tappa, la settantaquattresima edizione della Targa Crocifisso di Polignano a Mare. Ancora una volata dei migliori e seconda vittoria della MBH Colpack Ballan con Samuel Quaranta, figlio dell’ex corridore professionista, e velocista di punta della formazione bergamasca. La classifica finale ha visto confermata la vittoria di Nicolò Pettiti che davanti al compagno di squadra Andrea D’Amato e a Diego Bracalente.

Altro indiscusso protagonista del Giro di Puglia è stato il grande pubblico appassionato che ha seguito in tutte le città interessate i giovani ciclisti. L’intera manifestazione ha avuto una rilevante attenzione mediatica, culminata con la trasmissione della sintesi delle gare per 90 minuti su Rai Sport.

“La bicicletta è uno strumento formidabile per realizzare alcuni dei punti strategici del turismo pugliese, primo fra tutti la valorizzazione dei piccoli borghi della Puglia più interna. Qui i ciclisti sono stati accolti con grande entusiasmo e, proprio il patrimonio immateriale dell’accoglienza, è al centro del nuovo spot promozionale dell’Assessorato al Turismo/Pugliapromozione. Il bike, inoltre, è trainante nell’ambito del Prodotto turistico Sport, Natura, Benessere. Avanti tutta allora, su due ruote”, ha detto Luca Scandale direttore generale di Pugliapromozione alla chiusura del Giro di Puglia Challenge che anche quest’anno è stata un successo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024