IL 53° TROFEO CITTA’ DI LUCCA HA FATTO IL PIENO

DILETTANTI | 27/09/2024 | 08:04
di Antonio Mannori

Il numero massimo dei corridori che possono prendere il via è 200, ebbene il 53° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini ha fatto il pieno essendo 199 gli atleti iscritti. Un grande successo e tanta attesa per la gara nazionale élite e under 23 in programma domenica 29 settembre che ha il privilegio (nemmeno il Giro d’Italia ci è riuscito) di fissare il proprio arrivo sul viale delle celebri Mura di Lucca, il posto più bello d’Italia per la bicicletta. Si concluderà qui grazie alla collaborazione garantita dal Comune di Lucca e alla società organizzatrice U.C. Lucchese 1948 presieduta da Angelo Battaglia, con suo padre Gianfranco presidente onorario, questo evento di prestigio i cui organizzatori sono disponibili ad allestire, in caso di assegnazione, il Campionato Italiano élite e under 23 nel 2026.


All’edizione di domenica iscritte 31 squadre con 5 Team Continental, la nazionale dell’Ucraina, il V.C. Mendrisio e tra le formazioni che saranno presenti, la MBHbank Colpack Ballan, la Zalf Euromobil Desirèe Fior, la Trevigiani Energia Pura Marchiol, l’Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, la Q36.5 Continental. Salita al rango di gara nazionale aumenta il chilometraggio che sarà di 142 km e mezzo con un paio di giri pianeggianti in avvio, e quindi i tre giri di 40 chilometri con la salita di Monte Pitoro dal versante di Massarosa oltre a San Martino in Vignale-Salita delle Foreste, ultimo passaggio a 13 km dal traguardo delle “Mura”. La partenza sarà a mezzogiorno, anticipata dalla presentazione delle squadre che avrà luogo davanti al Caffè delle Mura e la corsa godrà anche del patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Lucca, oltre al Comune. L’arrivo attorno alle 15,30, e per gli sportivi quindi dove aver assistito alla conclusione sulle Mura della corsa, la possibilità di seguire in televisione il Campionato del Mondo professionisti di Zurigo.


PRINCIPALI ISCRITTI: Tra i 199 iscritti segnaliamo Di Felice, i fratelli Ludovico e Giosuè Crescioli, Bracalente, Oioli, il beniamino locale Cipollini, Arrighetti, Guerra, Stedman, Iacomoni, Parravano, Pettiti, Belleri, De Carlo, Rigatti, Raccani, Magli, Veneri, Cavallo, Ansaloni, Nespoli, Camargo, Granger, Regnanti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024