I VOTI DI STAGI. EVENEPOEL È UN CONDENSATO DI AERODINAMICA E POTENZA, GANNA E AFFINI SONO LA STORIA

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/09/2024 | 18:14
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Con l’asciutto o con il bagnato, la musica è sempre la stessa. Con la salita o la discesa il risultato è il medesimo. Va come una moto il “bimbo d’oro”, a tratti anche di più, anche meglio, alla faccia di chi ancora sostiene che ha problemi a guidare il mezzo in discesa. Remco è compatto come pochi, un tutt’uno con la sua bicicletta, un prodigio di aerodinamica e potenza. Una pallottola filante che va sempre a bersaglio. Giochi e iride, cinque cerchi e arcobaleno, per Remco è un anno magico, che non è ancora finito. Semplicemente infinito, anche perché è solo all’inizio.


Filippo GANNA. 9,5. Quinta volta sul podio in sei edizioni: due mondiali, due argenti e un bronzo. Non si deve rimproverare di nulla Pippo, visto che perde per soli 6” e nel finale dimezza il divario che aveva dal “bimbo d’oro”. Gara di valore assoluto, prova di livello mondiale, che gli vale il posto d’onore, ma contro il prodigio belga, attualmente, c’è poco da fare, anche se il gigante di Vignone, alla fine, mette in mostra una prova in linea con quella di Remco.


Edoardo AFFINI. 9,5. Il campione d’Europa accarezza il mondo e si accoda a quei due mostri sacri di velocità e aerodinamica che lo precedono e lo esaltano. Edo vola in una nuova dimensione: il titolo europeo gli ha fatto bene, soprattutto alla testa. Il 28enne granatiere mantovano ora sa perfettamente chi è e cosa può ottenere. Oggi si supera: è un grande giorno. È nell’elite dei migliori cronoman del mondo e noi italiani, che piaccia o no, ne abbiamo almeno due. È storico, ma fa anche storia.

Joshua TARLING. 5,5. È giovanissimo, è bene ricordarlo, visto che ha solo 20 anni. È anche un predestinato, un talento, ma sia ai Giochi che oggi non è mai della partita. Per un talento del suo livello, quella di oggi è comunque una battuta d’arresto.

Jay VINE. 17. Finisce per terra e non lo fanno nemmeno vedere (voto alla regia internazionale 5). Taglia il traguardo insanguinato e malconcio, un quinto posto che dice quanto è andato forte, ma questa è una sconfitta che brucia, quanto le sue abrasioni.

Kasper ASGREEN. 6. Può essere la sorpresa, perché di regola lui se la cava, si difende bene in questo tipo di prove. Ma oggi non è attrezzato per i miracoli.

Stefan KÜNG. 5,5. Arriva alla sua prova con la condizione in calando e il serbatoio ormai in riserva. In questo tipo di prove c’è poco da far calcoli: quello che si ha si da, ma oggi non ha tantissimo.

Primoz ROGLIC. 5. Gli anni passano e si fanno sentire. Le fatiche si accumulano e si fatica a smaltirle, oggi Primoz viene anche raggiunto e superato da SuperPippo. Per lui non è un bel vedere, ma per Pippo è bellissimo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani e cronometro
22 settembre 2024 18:36 Frank46
Sicuramente attualmente si può dire che ne abbiamo due trai migliori al mondo, ma subito dietro ne abbiamo davvero tantissimi di cronoman dal grande potenziale.
Milesi, Baroncini e Cattaneo su tutti.
Quando sta in forma su alcuni percorsi anche Bettiol rientra tra questi.
Con percorso lunghi e ancora più vallonati c'è anche Tiberi.

Se il ciclismo fosse fatto solo di cronometro saremmo i migliori al mondo.

Evenepoel vs Ganna
22 settembre 2024 18:42 Frank46
Che non ci sia nulla da fare contro Evenepoel non si direbbe.
Dopo oltre 45km anche un po' vallonati Evenepoel ha vinto con solo 6s e ne ha persi 14s negli ultimi km, e tra l' altro aveva comunque guadagnato su tutti gli altri, quindi non era in difficoltà.

Sono alla pari, la fortuna è una ruota che gira e tornerà a girare anche dalla parte di Ganna.

Tarling
22 settembre 2024 19:25 Cyclo289
Ha solo 20 anni e di talento ne ha parecchio. avesse metterlo fra i favoriti.
In altre parole: il 5,5 mi sembra veramente stretto visto che fino all'ultimo intermedio era praticamente alla pari con lo splendido Affini di oggi.

Tarling 2
22 settembre 2024 19:42 Cyclo289
Ha solo 20 anni e di talento ne ha parecchio.
Ma per ora non ha vinto nulla di significativo e non so se avesse senso metterlo fra i favoriti.
In altre parole: il 5,5 mi sembra veramente stretto visto che fino all'ultimo intermedio era praticamente alla pari con lo splendido Affini di oggi.

(non so come mai, ma parte del mio ragionamento è sparito dal precedente commento rendendolo incomprensibile)

Punto di riferimento
22 settembre 2024 19:48 bendibike
Forse un po' di secondi Ganna li ha recuperati da ultimo perché aveva davanti Roglic ? Però non saprei quantificare

un fuoriclasse
22 settembre 2024 20:35 daniel70
indubbiamente stratosferico, tanto di cappello. Però tutte le volte che lo inquadravano negli ultimi 20km aveva spesso la moto al suo fianco. Questo non va bene!

Per un pelo...
22 settembre 2024 22:24 Daghybarzi1
4-5 km di lungolago in piu' e top Ganna sarebbe stato d'oro. Remco fenomeno, Pippo uguale.

Ganna
22 settembre 2024 22:25 Brik23
La scia dell’ammiraglua della Slovena e Roglic hanno aiutato non poco il recupero di un comunque stratosferico Ganna nel finale.. Remco oltre la stratosfera..

Affini
22 settembre 2024 22:26 Daghybarzi1
Scusate. Dimenticavo di dire che Edoardo e nell'elite dei cronoman mondiali.

Storia
22 settembre 2024 23:36 Albertone
La scrive Evenepoel. Gli altri, dietro. Ganna per primo

Che podio
23 settembre 2024 07:58 apprendista passista
Remco fortissimo, Ganna altrettanto ed è una conferma ma anche Affini superlativo...

Roglic c'entra il giusto
23 settembre 2024 08:29 fedaia66
Ganna nel finale e' andato fortissimo, Affini molto forte e Remco,per sua stessa ammissione, un po' meno...i secondi recuperati sono principalmente per questo.Affini non aveva la scia di nessuno e ha recuperato un secondo al km a Remco..e probabilmente senza la caduta stessa cosa avrebbe fatto Vine.

Fedaia66
23 settembre 2024 09:42 Frank46
Ma infatti la reale condizione di Evenepoel si vedrà solo nella prova in linea, a me non ha convinto.

A lui le cronometro gli vengono talmente facili che va forte anche quando non ha una condizione ottimale.
Anche in altre occasioni vinse il mondiale a cronometro ma poi ad esempio al Lombardia si staccava ben presto.
In quei 4km di salita sinceramente mi aspettavo che facesse la differenza, e gli ultimi km sono stati in calando.

Dopo le olimpiadi prima ha perso un po' di giorni a festeggiare, è umano anche lui, e poi si è anche ammalato.
A correre non ha corso quasi per niente.

Spero davvero che sia al top perché in questi anni ancora non c' è mai stato un confronto reale tra Pogacar ed Evenepoel in una grande gara di un giorno.
Nel migliore dei casi quando stava in forma uno stava fuori forma l' altro .
In altre occasioni uno dei due si ritirava a causa di una caduta oppure non si presentava al via a causa di un infortunio.

Sarebbe ora di vedere la vera sfida dei nostri tempi.
Sono loro due i corridori più completi eppure non si incontrano mai.

Evenepoel
23 settembre 2024 10:18 Arrivo1991
Inarrivabile per chiunque. Chapeau 👏👏

Personalmente
23 settembre 2024 10:46 CarloBike
Considero il belga a livello di Indurain nelle crono singole. Quando parte e' per vincere. Una vera macchina da cronometro.

Remco
23 settembre 2024 12:10 Angliru
Annata straordinaria. Complimenti !!!

Bravissimi gli azzurri
23 settembre 2024 12:20 Leonk80
Evenepoel con un percorso con tratti in salita è imbattibile. Alla vigilia le agenzie di scommesse lo davano a 1.35 .
Tra strada e crono arriverà a vincerne almeno 10 di mondiali.
E nonostante tutto Ganna è arrivato vicinissimo, perchè è un fenomeno anche lui e spesso ce ne dimentichiamo.
Con un percorso totalmente piatto la sfida sarebbe ancora più incerta.
Bravissimo anche Affini.

Evenepoel
23 settembre 2024 14:23 Giovanni c
Dopo il trionfo Olimpico, fa un'altra magia. Impossibile non applaudire

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack, di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak, delle famiglie Ballan, D’Aprile e Colleoni, ha stretto un accordo di massima con il team Veleka, la formazione Juniores di Claudio Terenzi, in merito al futuro del corridore australiano Tom...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024